Pagina 1 di 1

termine letargo

Inviato: gio mar 26, 2015 5:44 pm
da MathiaS
Salve a tutti! questo per me è il primo letargo (ma non per la mia tarta : turtlec : ) e vorrei avere qualche informazione da qualcuno più esperto.
Attualmente sta ancora dormendo nella sua casetta in tufo (fondo in terra) riempita di foglie secche in cui le temperature oscillano da 6-8 a 11-12 gradi.
Volevo sapere se devo iniziare a togliere delle foglie oppure lasciare tutto così e poi uscirà lei facendosi largo tra tutte le foglie.
Io ovviamente non la tiro fuori forzatamente perché deve seguire i suoi ritmi biologici.
Una volta uscita ho letto che le farebbe bene un bagnetto in acqua tiepida per aiutarla a defecare e reidratarsi per bene (anche se non credo ne abbia bisogno perché nella casetta c'è sempre stata una elevata umidità per tutto l'inverno).
Potreste darmi consigli e rispondere a queste domande?
Grazie soprattutto dalla mia tarta visto che sarà lei a beneficiare dei trattamenti se ben eseguiti!
: Thanks :

Re: termine letargo

Inviato: ven apr 10, 2015 12:25 pm
da nico62
Considerato da dove scrivi e le temperature ballerine delle ultime settimane
lascerei stare i bagnetti, per ora!! : Thumbup :
Il mio consiglie è di non fare nulla, appena le temperature saranno
più stabili e dolci uscirà da sola dal suo rifugio.
Lascia a disposizione un sottovaso con pochi mm/cm di acqua e se ne avrà voglia
sarà lei stessa ad immergersi e bere : winkwk :

Re: termine letargo

Inviato: sab apr 11, 2015 11:41 am
da MathiaS
Si le temperature non si sono ancora stabilizzate qui. Per il momento è uscita 2 volte solo nelle giornate più calde ma gira un pochino mangia qualcosina e poi va a rifugiarsi sotto qualche cespuglietto. Io la lascio fare e quando inizia a fare più fresco la metto nel suo rifugio che sta più protetta e più al caldo.. grazie per i consigli nico!! : Thanks :

Re: termine letargo

Inviato: lun apr 13, 2015 10:47 am
da nico62
: Thumbup :