Pagina 1 di 2

Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: mar set 16, 2014 3:59 pm
da alicen
Salve sono nuova del forum e cerco qualcuno che possa darmi dei consigli seri. Mi hanno regalato due piccole tartarughine. Non avendo mai avuto esperienza con questi animaletti, ho cercato di informarmi il più velocemente possibile. Hanno circa tre settimane e ora sono in un piccolo terrario in casa. Ho il giardino, ma non mi fido a lasciarle fuori. Le vedo troppo piccole e ho paura che il mio gatto possa fargli del male, spero di poterle lasciare libere tra circa un anno. (Che dite?)intanto volevo sapere secondo voi quanto dovrebbe essere grande il terraio in casa, e che luci con quale potenza mettere. E poi ho questo enorme dubbio: chi me le ha portate, mi ha sconsigliato di mandarle in letargo...ma io non me la sento molto di andare contro la natura! Cosa mi consigliate? Accetto qualsiasi critica e consiglio purchè aiutino a farle vivere e crescere nel migliori dei modi. Grazie a presto. Alice.

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: mar set 16, 2014 7:31 pm
da rosamaria
Ciao ,non sono espertissima, ma qualcosa in questi 2 anni ho imparato, le tartarughe devono stare fuori in giardino,quindi anziché pensare a spendere per un terrario in casa,ti consiglio di preparare al più presto una zona protetta (sopra, sotto,e ai lati)dove tenere le tue piccole per almeno 3 anni,perchè sino ad allora saranno troppo piccole e facile preda anche di gazze o altri animali.se guardi un po' indietro nel forum trovi ottimi consigli per preparare un recinto adatto.
Attenta al gatto ! anche il mio ,pur essendo tranquillo ,all'occasione ne ha approfittato!
la mia esperienza è stata sia di tipo terrario in casa che letargo subito .ora consiglio il letargo,con tutte le attenzioni del caso ,naturalmente.
Auguri per questa nuova avventura !io ne sono entusiasta! : turtlec : Rosa

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: sab set 27, 2014 5:58 pm
da Chiara Dakota
alicen ha scritto:Salve sono nuova del forum e cerco qualcuno che possa darmi dei consigli seri. Mi hanno regalato due piccole tartarughine. Non avendo mai avuto esperienza con questi animaletti, ho cercato di informarmi il più velocemente possibile. Hanno circa tre settimane e ora sono in un piccolo terrario in casa. Ho il giardino, ma non mi fido a lasciarle fuori. Le vedo troppo piccole e ho paura che il mio gatto possa fargli del male, spero di poterle lasciare libere tra circa un anno. (Che dite?)intanto volevo sapere secondo voi quanto dovrebbe essere grande il terraio in casa, e che luci con quale potenza mettere. E poi ho questo enorme dubbio: chi me le ha portate, mi ha sconsigliato di mandarle in letargo...ma io non me la sento molto di andare contro la natura! Cosa mi consigliate? Accetto qualsiasi critica e consiglio purchè aiutino a farle vivere e crescere nel migliori dei modi. Grazie a presto. Alice.


Io per esperienza ti sconsiglio vivamente di fargli fare il primo letargo....
per di piu' si prospetta un inverno rigido.

Su Subito.it ho comprato per le mie 3 baby una teca in vetro di piccole dimensioni ...ho comprato 2 lampade specifiche ...per un totale di 60 euro.
Tanto per iniziare devi mettere a disposizione una "piscinetta" di acqua perche ESSENZIALE...bevono molto e amano immergersi..ovviamente il contenitore in questione per l'aqua deve avere un bordino alto pochi millimetri e l'acqua altrettanto.Giusto l'altezza per immergere le zampine,non di piu'.

Attenta all'alimentazione..vai con insalata fresca e trifoglio.
Una volta tantum un pezzettino di mela....
La temperatura all interno della teca tienila a circa 25 gradi (GRAZIE ALLA LAMPADA RISCALDANTE) e la lampada UV tienila una decina di ore non di piu.
I gatti sono ghiotti di tartarughe,cosi come i volatili.

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: dom set 28, 2014 11:08 am
da Excalibur
Prima di tutto non sappiamo di quale specie di tartaruga stiamo parlando.
Se si tratta di autoctone mediterranee, come suppongo, devono andare in letargo all'aperto, a meno che non siano malate o debilitate.
Lascia perdere terrari, contenitori, lampade, spot e quant'altro.
Se disponi di un giardino, attrezzalo per ricevere le tue babies, disponi rifugi sicuri e tutto il necessario e lasciale andare in letargo tranquillamente.
Nelle giornate più rigide invernali riparerai ulteriormente il rifugio con foglie secche, o fieno ed anche uno strato di TNT.
I gatti, a differenza dei cani, non costituiscono affatto pericolo per le tartarughe, le ignorano ed anzi, sono utili, perchè tengono lontani i roditori.

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: lun set 29, 2014 6:40 am
da nico62
Chiara Dakota ha scritto:Io per esperienza ti sconsiglio vivamente di fargli fare il primo letargo....
per di piu' si prospetta un inverno rigido.

Su Subito.it ho comprato per le mie 3 baby una teca in vetro di piccole dimensioni ...ho comprato 2 lampade specifiche ...per un totale di 60 euro.
Tanto per iniziare devi mettere a disposizione una "piscinetta" di acqua perche ESSENZIALE...bevono molto e amano immergersi..ovviamente il contenitore in questione per l'aqua deve avere un bordino alto pochi millimetri e l'acqua altrettanto.Giusto l'altezza per immergere le zampine,non di piu'.

Attenta all'alimentazione..vai con insalata fresca e trifoglio.
Una volta tantum un pezzettino di mela....
La temperatura all interno della teca tienila a circa 25 gradi (GRAZIE ALLA LAMPADA RISCALDANTE) e la lampada UV tienila una decina di ore non di piu.
I gatti sono ghiotti di tartarughe,cosi come i volatili.


Diciamo che i consigli sopra sono completamente sbagliati.
In natura farebbero regolare letargo, hanno bisogno di sole e aria, devono vivere in giardino.
Si consiglia di far saltare il letargo solo ad animali malati o debilitati altrimenti devono
fare letargo, è molto importante per la loro salute!
Alimentazione a base di insalata e trifoglio creerebbe non pochi problemi e non nutrirebbe
per ciò che serve a loro, l'insalata è un alimento che è povero di sostanze nutritive!
Erbe selvatiche, tarassaco, piantaggine, borragine, ortica, radicchi e cicoria,
niente frutta soprattutto in questo periodo che si va incontro al letargo.
Non è vero che i gatti mangiano le tartarughe, i gatti vivono con loro e non le toccano affatto, a differenza dei cani!!

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: lun set 29, 2014 10:06 pm
da Gio83Gavi
Chiara Dakota ha scritto:
alicen ha scritto:Salve sono nuova del forum e cerco qualcuno che possa darmi dei consigli seri. Mi hanno regalato due piccole tartarughine. Non avendo mai avuto esperienza con questi animaletti, ho cercato di informarmi il più velocemente possibile. Hanno circa tre settimane e ora sono in un piccolo terrario in casa. Ho il giardino, ma non mi fido a lasciarle fuori. Le vedo troppo piccole e ho paura che il mio gatto possa fargli del male, spero di poterle lasciare libere tra circa un anno. (Che dite?)intanto volevo sapere secondo voi quanto dovrebbe essere grande il terraio in casa, e che luci con quale potenza mettere. E poi ho questo enorme dubbio: chi me le ha portate, mi ha sconsigliato di mandarle in letargo...ma io non me la sento molto di andare contro la natura! Cosa mi consigliate? Accetto qualsiasi critica e consiglio purchè aiutino a farle vivere e crescere nel migliori dei modi. Grazie a presto. Alice.


Io per esperienza ti sconsiglio vivamente di fargli fare il primo letargo....
per di piu' si prospetta un inverno rigido.

Su Subito.it ho comprato per le mie 3 baby una teca in vetro di piccole dimensioni ...ho comprato 2 lampade specifiche ...per un totale di 60 euro.
Tanto per iniziare devi mettere a disposizione una "piscinetta" di acqua perche ESSENZIALE...bevono molto e amano immergersi..ovviamente il contenitore in questione per l'aqua deve avere un bordino alto pochi millimetri e l'acqua altrettanto.Giusto l'altezza per immergere le zampine,non di piu'.

Attenta all'alimentazione..vai con insalata fresca e trifoglio.
Una volta tantum un pezzettino di mela....
La temperatura all interno della teca tienila a circa 25 gradi (GRAZIE ALLA LAMPADA RISCALDANTE) e la lampada UV tienila una decina di ore non di piu.
I gatti sono ghiotti di tartarughe,cosi come i volatili.


Alè, che i gatti siano ghiotti di tartarughe mi sa quasi di barzelletta...
Dai non scherziamo: io ho avuto una gatta per 20 anni e 6 mesi e non l'ho mai vista mangiarsi le mie tartarughe... Tutt'ora ci sono parecchi gatti che li vedo nei pressi dei miei rettili ma non gli hanno mai recato alcun danno.
I cani invece mi sembrano molto più aggressivi nei confronti delle tartarughe, spesso li ho visti abbaiare e ringhiare piuttosto energicamente all'esterno del recinto ove custodisco i miei esemplari e da dove probabilmente le notano.

Anche come alimentazione sono d' accordo con Nico: io cerco di dare il più possibile tarassaco, sedano, rucola, prezzemolo e ho notato che anche diverse erbe selvatiche che crescono ai bordi dei marciapiedi sono di loro gradimento.
Come inoltre detto da Nico ed Excalibur, devono assolutamente fare il letargo all'aperto... Ovviamente con qualche piccolo accorgimento (foglie, zone ove possono interrarsi con terriccio e/o sabbia...), però assolutamente all'aperto! : Thumbup :

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: lun ott 20, 2014 5:09 pm
da kiwi86
Ciao a tutti ho una piccola testudo hermanni da 10 giorni
Per il momento ho allestito una fioriera lunga 1 metro per 40 cm
Nel balcone le ho messo 20 cm circa di terriccio universale le ho creato un paio di rifugi una ciotola con l acqua e qualche pia tina per poterla mangiare
Il tutto coperto da una rete fitta ( zanzariera)
Vorrei farle fare il letargo e non avendo trovato un baule in legno di nessuna dimensione pensavo di tenerla in fioriera e rivestire le pareti esterne con del polistirolo.
Secondo voi va bene per l inverno?
La fioriera é meglio che non prenda nemmeno acqua quando piove? Come mi comporto?
Grazie a chi mi aiuta!

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: lun ott 20, 2014 5:37 pm
da kiwi86
Ecco le foto della casetta

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: mar ott 21, 2014 7:08 am
da nico62
Certamente un cassone in legno sarebbe meglio,
ma anche nella fioriera, se la isoli come detto sopra potrebbe endare!!
Se la sistemi, sempre all'aperto, ma sotto un portico o balcone sarebbe l'ideale,
importante non ci batta il sole, se ci dovesse arrivare un po di pioggia
gli farebbe solo bene!! : winkwk :
Ti consiglio di aggiungere terra di campo, quella del giardino per intenderci
e mischiare per bene il tutto!!

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: mar ott 21, 2014 3:03 pm
da francik
Sembra più una piccola margi : Chessygrin :

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: mar ott 21, 2014 6:06 pm
da kiwi86
Grazie mille Nico seguirò il tuo consiglio

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: gio ott 23, 2014 6:15 am
da VanDan
In effetti non è una hermanni...ma una marginata! Io aggiungerei uno strato di terra maggiore...poi dato che sei in Sardegna non credo avrai grossi problemi! Fai solo in modo che la terra non sciughi troppo...altrimenti la tartina si disidrata...umidisci periodicamente! Copri il tutto con tante foglie secche....

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: gio ott 23, 2014 4:29 pm
da kiwi86
Grazie tante!! Siete gentilissimi.
ora é 2 giorni che non si alimenta esce alla luce solo un po la mattina e un oretta verso pranzo poi si interra e non la vedo più.
Dite che é già in fase pre - letargo?
Fino a lunedì 20 qua avevamo ancora 25 gradi
Poi sono scese di botto e La notte siamo scesi a 11/12 gradi per poi rialzarsi a 15/17 gradi verso pranzo.

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: gio ott 23, 2014 4:31 pm
da kiwi86
Chiedo scusa se vi bombardo
Ma sono alla mia prima esperienza con una tarta ed essendo baby ho ancora più timore! : turtlec :

Re: Consiglio per piccole tartarughe

Inviato: gio ott 23, 2014 7:55 pm
da Giacomino76