Pagina 1 di 1

Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: lun lug 21, 2014 10:37 am
da Pardalishermanni
Buongiorno, ieri sera è nata la prima HH in incubatrice, è uscita completamente dall'uovo e non ha più il sacco vitellino, stanotte l'ho lasciata nel contenitore con la vermiculite e stamani dopo averla fatta bere e lavata un pochino con acqua tiepida l'ho trasferita in un contenitore con carta bagnata e rimessa all'interno dell'incubatrice perchè ho visto che ha sempre il piastrone leggermente aperto nel punto dove era il sacco.. Ho fatto bene? Ora come mi devo comportare? Grazie in anticipo per i consigli :)

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: lun lug 21, 2014 11:58 am
da nico62
Pardalishermanni ha scritto:Buongiorno, ieri sera è nata la prima HH in incubatrice, è uscita completamente dall'uovo e non ha più il sacco vitellino, stanotte l'ho lasciata nel contenitore con la vermiculite e stamani dopo averla fatta bere e lavata un pochino con acqua tiepida l'ho trasferita in un contenitore con carta bagnata e rimessa all'interno dell'incubatrice perchè ho visto che ha sempre il piastrone leggermente aperto nel punto dove era il sacco.. Ho fatto bene? Ora come mi devo comportare? Grazie in anticipo per i consigli :)


Hai fatto benissimo!! : Thumbup :
La puoi lasciare altre 24/48 ore in incubatrice se noti che l'apertura sia ancora molto ampia,
a questo punto dovrebbe andare in giardino in uno spazio non molto ampio e ben protetto.
Con rifugi e piante ombreggianti, un piccolo e basso contenitore con acqua pulita ed iniziare
a fornire erbette selvatiche, sperando che venga raggiunta presto da altre coetanee : winkwk :

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: lun lug 21, 2014 1:23 pm
da Pardalishermanni
Questa è lei ha le scaglie anomale peró è bellissima :)

Immagine

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: mar lug 22, 2014 6:43 am
da nico62
Pardalishermanni ha scritto:Questa è lei ha le scaglie anomale peró è bellissima :)

Immagine


La foto non è granchè... importante stia bene!! : Thumbup :
Gli hai fatto fare un bagnetto da 10/12 minuti in acqua tiepida??? : winkwk :
Mi raccomando solo pochi mm di acqua : winkwk :

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: mar lug 22, 2014 2:07 pm
da Pardalishermanni
Al più presto ne metto altre.. Si comunque anche stamani bagnetto tiepido e ha pure mangiato un pochino di trifoglio sminuzzato e tarassaco.. Poco eh ma per lo meno inizia ad alimentarsi.. Ho notato che il piastrone si è chiuso totalmente, la posso quindi mettere sulla terra?

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: mar lug 22, 2014 2:15 pm
da Pardalishermanni

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: mar lug 22, 2014 4:59 pm
da Giorgina13
Ma in incubatrice alla temperatura costante di 31 gradi quanto ci mettono a nascere le mie sono al 40° giorno di incubazione

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: mar lug 22, 2014 5:02 pm
da Pardalishermanni
La mia ci ha messo 51 giorni :)

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: mer lug 23, 2014 6:42 am
da nico62
Giorgina13 ha scritto:Ma in incubatrice alla temperatura costante di 31 gradi quanto ci mettono a nascere le mie sono al 40° giorno di incubazione


non esiste una regola precisa, ma diciamo che i tempi di schiusa in incubatrice
variano da 54/55 a 63/64 giorni, ovviamente capita anche di dover attendere qualche giorno in più
o addirittura dopo 50 ( molto raramente ) si vede già il primo buchino nell'uovo : winkwk :

Re: Nascita in incubatrice testudo hermanni

Inviato: gio lug 24, 2014 7:52 pm
da Giorgina13
Grazie mille