Pagina 1 di 1

nido in terra.

Inviato: sab giu 21, 2014 12:13 pm
da rosamaria
quest'anno ho deciso di lasciare in natura la deposizione,ora mi viene un dubbio,se ci saranno delle schiuse,come posso accorgermene? la deposizione è avvenuta all'interno del recinto, ma sono 16m.quadrati con molti nascondigli e erba abbastanza alta,se escono e se ne vanno in giro quando mai riuscirò ad individuarli?Forse è meglio che recinto l'area dei nidi ?magari lo faccio negli ultimi giorni prima della presunta schiusa. Voi come fate ?
Consigli per favore sono alla prima esperienza naturale.
Grazie già da ora, : turtlec : Rosa

Re: nido in terra.

Inviato: sab giu 21, 2014 7:14 pm
da pierino73
io recinterei la zona della deposizione.. io invece inizio a pensare che la mia abbia deposto e io nn me ne sono accorto x cui il mio problema sara'piu'grande Rosa...le ho libere in un giardino di circa 200 mtq...

Re: nido in terra.

Inviato: sab giu 21, 2014 9:00 pm
da rosamaria
Grazie, penso proprio che farò cosi,poco prima di ferragosto,data presunta, recinto la zona dei nidi,ha deposto 3 volte in circa 1 m.e la prima deposizione è al centro delle altre 2,mi organizzerò.
Sai è possibile che non abbia deposto,ma dipende da quanto tempo tu riesci ad essere presente e osservarla,la mia ieri mattina ha scavato sotto il sole poi di colpo ha abbandonato la buca aperta e nervosamente si è messa a cercare di evadere dal recinto,poi senè andata a dormire,nel pomeriggio, niente...alla sera alle sette rientrando l'ho trovata intenta a scavare,,non sono riuscita a vedere se l'ovetto cera,dopo nemmeno 20 min. stava ricoprendo la buca,appena senè andata ho scavato per controllare..3 ovetti ! bene, ma come capisci mi sono persa nell'osservazione per diverse ore,se andassi al lavoro non potrei.Poi alcune depongono al mattino presto la mia anche lo scorso anno lo ha fatto nel tardo pomeriggio,un sistema potrebbe essere di pesarla prima e dopo qualche giorno,io ci ho provato lo scorso anno e in effetti 20 grammi in meno c'erano...ma io non avevo visto la deposizione,che ho poi scoperto fatta all'interno della casetta rifugio,per puro caso,mi sono messa a scavare per smuovere il terreno pensando al suo letargo in casetta ed ecco sono saltate fuori le uova !
Sono tartarughe..ma per niente lente,e molto furbette ! : WohoW :
Ciao, ciao, : turtlec : Rosa

Re: nido in terra.

Inviato: sab giu 21, 2014 11:39 pm
da pierino73
si nn sono x niente lente....io esco la mattina alle 7e30 rientro alle 12 riesco alle 13:30 e ritorno di solito 18:30...ha tutto il tempo di scavare deporre e ricoprire..mia moglie avendo il bimbo piccolo nn ha tempo x controllare x cui...vedremo...mi spiace nn riuscire a provare l'incubatrice e sopratutto nn vederle nascere... mi dai un paio di ovetti? hahahaha....

Re: nido in terra.

Inviato: dom giu 22, 2014 3:50 pm
da pierino73
spiegatemi una cosa x favore..sabato scorso di prima mattina ha scavato 3 buche senza ricoprirle. a brevissima distanza l'una dall'altra...di solito depongono nella zona dove si trovano queste buche oppure potrebbero scegliere tutt'altro posto?

Re: nido in terra.

Inviato: dom giu 22, 2014 8:55 pm
da rosamaria
Di solito se non chiude la buca è perché si è accorta che il sito non era giusto e se vanno a cercare uno migliore sia per l'umidità del terreno che per l'esposizione al sole.oppure ha trovato sassi o altro, comunque non l'ha giudicato un buon posto,ci sanno fare !
Saluti : turtlec : Rosa

Re: nido in terra.

Inviato: lun giu 23, 2014 11:53 pm
da pierino73
stamattina ha scavato in un altro posto..abbastanza lontano da quello precedente...quasi quasi la chiudo nel recinto dove ho fatto con terra sabbia e torba una bella montagnetta esposta al sole tutto il giorno.. avendo a disposizione 200 mt di giardino poche volte l'ho vista su questa montagnetta...che dite?

Re: nido in terra.

Inviato: mar giu 24, 2014 7:08 pm
da rosamaria
Io quest'anno ho fatto proprio cosi,l'ho lasciata nel recinto finche non ha deposto,ora sara anche lei libera nel giardino,aspetto ancora qualche giorno.
è per questo motivo che sono riuscita a seguirla mentre deponeva. : winkwk :
ciao, : turtlec : Rosa

Re: nido in terra.

Inviato: mar giu 24, 2014 11:56 pm
da pierino73
bene bene domani la rinchiudo...sperando che non mi sia sfuggita la deposizione...non c'è un periodo in cui depongono oppure ognuna ha esigenze particolari?

Re: nido in terra.

Inviato: mer giu 25, 2014 9:34 pm
da rosamaria
Leggendo ,depongono circa 20 giorni dopo l'accoppiamento,io mi accorgo che la mia deve deporre perché si mostra nervosa cammina molto avanti e indietro,anche sul porfido,per poi andare a scavare nel giardino verso sera,poi le altre deposizioni sono con un intervallo circa di 20 giorni,la mia ne ha fatte 3 lo scorso anno e anche quest'anno sono 3,ora non ne aspetto altre
e la lascio libera in giardino.
Ripensandoci ,il primo anno aveva deposto 1 volta sola. : turtlec : Saluti , Rosa

Re: nido in terra.

Inviato: sab giu 28, 2014 9:56 am
da pierino73
grazie x le info...sono certo abbia deposto ma mi e'sfuggito dove...ho prato dappertutto tranne sotto la siepe dove in alcuni punti arriva il sole e nn e'bagnato dall'irrigazione.... x nn rischiare di far ingrassare le gazze x precauzione recintero'queste zone verso meta'agosto piu'o meno...

Re: nido in terra.

Inviato: lun giu 30, 2014 7:34 pm
da Giorgina13
La mia ha scavato una settimana intera senza deporre all'ottavo giorno ha deposto 10 ovetti