Pagina 1 di 4
deposizione
Inviato: gio giu 12, 2014 11:29 pm
da pierino73
Salve a tutti...la mia thb si sta preparando alla deposizione..mi chiedevo.. ho un giardino dove da un lato ha il sole solo la mattina e da un altro tutto il giorno..dove ha il sole tutto il giorno è il lato dove di notte viene bagnato interamente dagli annaffiatoi mentre il lato opposto sotto la siepe non arriva l'acqua,purtroppo anche il sole scarseggia sotto la siepe x cui la domanda è..: se dopo la deposizione prendo le uova e le metto in una montagnetta di terra appositamente preparata al sole tutto il giorno e dove non arriva acqua va bene lo stesso? bisogna usare del terreno particolare?

Re: deposizione
Inviato: ven giu 13, 2014 6:36 am
da nico62
pierino73 ha scritto:Salve a tutti...la mia thb si sta preparando alla deposizione..mi chiedevo.. ho un giardino dove da un lato ha il sole solo la mattina e da un altro tutto il giorno..dove ha il sole tutto il giorno è il lato dove di notte viene bagnato interamente dagli annaffiatoi mentre il lato opposto sotto la siepe non arriva l'acqua,purtroppo anche il sole scarseggia sotto la siepe x cui la domanda è..: se dopo la deposizione prendo le uova e le metto in una montagnetta di terra appositamente preparata al sole tutto il giorno e dove non arriva acqua va bene lo stesso? bisogna usare del terreno particolare?

Se non ti senti sicuro a lasciarle in terra ed il posto non è molto adatto,
hai pensato ad incubarli artificialmente???
Potresti crearti facilmente una piccola incubatrice,
guarda quanto è semplice:
http://www.tartaclubitalia.it/semplice-incubatriceprovaci

Re: deposizione
Inviato: dom giu 15, 2014 11:28 am
da nico62
nico62 ha scritto:pierino73 ha scritto:Salve a tutti...la mia thb si sta preparando alla deposizione..mi chiedevo.. ho un giardino dove da un lato ha il sole solo la mattina e da un altro tutto il giorno..dove ha il sole tutto il giorno è il lato dove di notte viene bagnato interamente dagli annaffiatoi mentre il lato opposto sotto la siepe non arriva l'acqua,purtroppo anche il sole scarseggia sotto la siepe x cui la domanda è..: se dopo la deposizione prendo le uova e le metto in una montagnetta di terra appositamente preparata al sole tutto il giorno e dove non arriva acqua va bene lo stesso? bisogna usare del terreno particolare?

Se non ti senti sicuro a lasciarle in terra ed il posto non è molto adatto,
hai pensato ad incubarli artificialmente???
Potresti crearti facilmente una piccola incubatrice,
guarda quanto è semplice:
http://www.tartaclubitalia.it/semplice-incubatriceprovaci

Allego al tuo post le foto che mi hai inviato!!
Ti confermo che si tratta di una HB e ti consiglio
di curare maggiormente l'alimentazione... visto che l'hai presa da poco
non è colpa tua ma è leggermente piramidalizzata

Re: deposizione
Inviato: dom giu 15, 2014 4:46 pm
da pierino73
grazie molto gentile da parte tua nel postarmi le foto...quindi si tratta di femmina thb..ok... e'un soggetto del 2000 e vi veva assieme ad altre 2 femmine e 7 maschi adulti...chi mel'ha data nn riconosceva neppure maschio e femmina e aveva approntato un reci to in un posto nn tanto adatto secondo me x cui nn mi stupisco se mi dici di curare l'alimentazione...cosa vedi di strano comynque? io do erbe prative ..lattuga radicchio catalogna cicoria spinaci..pisellini...fragole melone mela cetriolo anguria pomodoro ecc e poi un paio di volte a settimana do mangime pellettato apposta x loro..
Re: deposizione
Inviato: dom giu 15, 2014 6:20 pm
da pierino73
Molto interessante x quanto riguarda la costruzione dell'incubatrice, credo che la costruirò anche se sinceramente volevo farli nascere ( se deporrà) nella maniera più naturale possibile...ho un giardino bello grande con una siepe intorno dove possono stare all'ombra e cercare cibo..quando rastrello le foglie il maschio mi segue passo passo perché già sa che troverà lombrichi e altri insettini vari...ieri mattina la femmina ha scavato 4 buche ma senza deporre...spero di riuscire ad accorgermi se e dove deporrà perché il mio giardino è frequentato da gazze..in inverno do da mangiare a passerotti pettirosso tortore e vengono pure loro..le gazze, il prezzo da pagare sarà proprio questo..vedermi portar via qualche baby da sotto il naso..spero ciò non accada..
Re: deposizione
Inviato: dom giu 15, 2014 9:22 pm
da nico62
pierino73 ha scritto:grazie molto gentile da parte tua nel postarmi le foto...quindi si tratta di femmina thb..ok... e'un soggetto del 2000 e vi veva assieme ad altre 2 femmine e 7 maschi adulti...chi mel'ha data nn riconosceva neppure maschio e femmina e aveva approntato un reci to in un posto nn tanto adatto secondo me x cui nn mi stupisco se mi dici di curare l'alimentazione...cosa vedi di strano comynque? io do erbe prative ..lattuga radicchio catalogna cicoria spinaci..pisellini...fragole melone mela cetriolo anguria pomodoro ecc e poi un paio di volte a settimana do mangime pellettato apposta x loro..
Allego le foto del maschietto, anch'esso è un HB,
per l'alimentazione ti consiglio di eliminare le lattughe, i pomodori e tutta la frutta!!
Se il recinto è abbastanza ampio non serve tutta quella robaccia, il mangime lo eviterei proprio,
cerca di integrare solo con erbe di campo, ortica, tarassaco, crespino selvatico, piantaggine ecc.
Se tutto ciò lo trovano nel recinto non dare nulla

Re: deposizione
Inviato: lun giu 16, 2014 12:29 am
da pierino73
si hanno a disposizione un giardino di 200 mtq dove cresce tarassaco trifoglio e qualcos'altro..pero' una volta a settimana tagliando l'erba di conseguenza gli verrebbero a mancare...ok elimino le cose inutili...se devo prendere altri accorgimenti o dare qualcosa x aiutarle dimmi pure x favore..grazie x le foto
Re: deposizione
Inviato: mar giu 17, 2014 10:19 pm
da Agostino
ti consiglio di valutare per l'incubatrice, da te è molto probabile che non nascerà nulla anche se le sposti, il clima non è adatto e comunque anche nel caso fortuito che nascessero, saranno sicuramente maschi per le temperature medie troppo basse.
Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 12:02 am
da pierino73
grazie Agostino..proprio ora mi stavo documentando x costruirne una...domani inizio... sinceramente quasi tutte le persone che conosco qui dalle mie parti hanno avuto delle nascite..e nn solo maschi. ti posso assicurare che haime'qui in estate fa moooolto caldo.
Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 12:24 am
da pierino73
spiegatemi solo una cosa che nn riesco a capire..l'acqua riscaldata nel contenitore deve toccare la vaschetta di plastica con la sabbia e uova?
Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 6:42 am
da nico62
pierino73 ha scritto:spiegatemi solo una cosa che nn riesco a capire..l'acqua riscaldata nel contenitore deve toccare la vaschetta di plastica con la sabbia e uova?
l'acqua serve solo a creare, scaldandosi, calore e umidità, la vaschetta non deve essere immersa nell'acqua.
Se il livelo dell'acqua arriva fin sotto il suo fondo non è un problema
E' il calore che si crea internamente al contenitore unito all'umidità che favorisce lo sviluppo embrionale!!

Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 8:24 am
da Agostino
attenzione che l'acqua crea nell'ambiente dell'incubatrice, troppa umidità e quindi occorre fare in modo che una buona parte della superficie sia coperta da una lamina di plastica tipo plexiglass o altro.
Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 9:46 am
da pierino73

ok amici tutto chiaro...ho gia'un frigo portatile ora al lavoro mi costruisco un ripiano da immergere quasi interamente x poi poggiarci sopra la vaschetta con le uova...oggi compro riscaldatore x acquari da 50w.. sabbia normale passata nel microonde va bene? per controllare la temperatura un semplice termometro da tenere vicino le uova va bene lo stesso? se nn va bene accetto consigli..nn saprei proprio dove trovarne uno con sondino
Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 11:13 am
da Agostino
ti consiglio di mettere un termometro preciso, perchè cuocerle è facilissimo. Se hai un termometro che non ne sei sicura della precisione, almeno testalo mettendolo sotto un'ascella, insieme ad un termometro al mercurio ad uso umano, almeno per vedere di quanto sbaglia, in modo da saperti regolare.
Che temperatura pensi di impostare ?
Re: deposizione
Inviato: mer giu 18, 2014 3:47 pm
da pierino73
va bene Agostino faro'come dici..penso di impostare 32 gradi ma prima avrei chiesto a voi esperti...al momento la femmina sta buona..sabato mattina aveva scavato 3 buche senza ricoprirle...poi nel pomeriggio ha iniziato a piovere e a oggi ancora il tempo e'nuvoloso e il terreno bagnato...ci riprovera'quando rifara'nuovamente caldo? poi ho notato che quando il tempo e'umido e nn caldissimo quando respira emette un leggero sibilo...mentre quando fa caldo nn lo fa piu'...ho provato a metterla a testa in giu'x vedere se perde liquidi dal naso e dalla bocca ma nulla..mi ha detto un allevatore della zona che tenendola libera in giardino si rimettera'presto perche'ha solo bisogno di tanto sole infatti chi me l'ha data nn aveva un granche'di recinto e l'espoaizio e al sole era pessima.