Pagina 1 di 1

Uova?

Inviato: mer giu 04, 2014 9:15 pm
da rosamaria
Leggendo i vostri messaggi ho notato che parlate tutti di deposizioni di 6- 12 uova alla volta,allora mi sono chiesta ,perché la mia ne ha deposte sempre 3 ? poi ha fatto una seconda deposizione ma sempre 3 ovetti, dipende dall'età della tarta o cè qualche altro motivo ?parlo di una THB di circa 10 anni e che ha deposto da mè già nei due scorsi anni. Oggi ha fatto la sua seconda deposizione ma ho visto solo 2 ovetti,probabile il terzo sia sotto, ma non ho scavato ,lascio il nido in terra.
Grazie a chi mi toglierà questa curiosità. : turtlec : Rosa

Re: Uova?

Inviato: gio giu 05, 2014 10:12 am
da nico62
In effetti per una Boettgeri 2/3 ovetti sono pochini,
potrebbe essere ancora molto giovane e quindi è normale,
potrebbe non essere una Boettgeri ma una HH..
Quanto pesa la tua tartaruga????
Considera che un esemplare che depone 10/12 uova, nel caso di una marginata dovrebbe essere almeno 2/2.5 kg,
boettegri o graeca almeno 1/1.5 kg...
calcola che deve contenere al suo interno tutte le uova insieme, che verranno deposte con unica deposizione.

Re: Uova?

Inviato: gio giu 05, 2014 9:36 pm
da rosamaria
dunque, acquistata 2012,documenti dicono 8 anni,pesoGm.843.la tarta depone 3+3 in seconda deposizione,prima del letargo
supera il Kg.
2013,al risveglio pesa Kg.1,112.depone 3+3+3.prima del letargo pesa kg.1,345.
2014 al risveglio pesaKg.1,300.ha già fatto 2 deposizioni di 3+3,ad oggi pesa kg.1,320.
che ne pensi? sarà ancora giovane ?è senzaltro vivace, mangia bene,è attiva.
Ciao : turtlec : Rosa

Re: Uova?

Inviato: ven giu 06, 2014 1:19 pm
da nico62
rosamaria ha scritto:dunque, acquistata 2012,documenti dicono 8 anni,pesoGm.843.la tarta depone 3+3 in seconda deposizione,prima del letargo
supera il Kg.
2013,al risveglio pesa Kg.1,112.depone 3+3+3.prima del letargo pesa kg.1,345.
2014 al risveglio pesaKg.1,300.ha già fatto 2 deposizioni di 3+3,ad oggi pesa kg.1,320.
che ne pensi? sarà ancora giovane ?è senzaltro vivace, mangia bene,è attiva.
Ciao : turtlec : Rosa


Se è una hermanni Hermanni potrebbe anche essere normale,
posta delle foto magari può aiutare!!

Re: Uova?

Inviato: ven giu 06, 2014 10:22 pm
da aleecri
Potrebbe essere anche una hercegovinensis: spesso passano per boetgeri ma sono di minore dimensioni e peso e depongono più o meno un numero di uova pari alla tua. controlla se gli manca la "lamina inguinale".

Re: Uova?

Inviato: dom giu 08, 2014 9:45 pm
da rosamaria
La tarta è quella che vedete sopra il mio nome,sui doc . THB,Mi spieghi meglio cosa devo controllare ?
Intanto grazie a entrambi. : turtlec : Rosa

Re: Uova?

Inviato: mar giu 10, 2014 9:54 pm
da aleecri
Leggi qui http://www.tartaclubitalia.it/testudo-h ... govinensis e vedi un po' se fa al caso tuo... : book :

Re: Uova?

Inviato: ven giu 13, 2014 12:14 pm
da rosamaria
Aleecri,ho letto ,poi ho fatto ricerca immagini su internet, cosi ho capito,la mia tarta ha le scaglie inguinali,ma in altri siti dicono che questo conferma essere THB,mentre sul sito da te suggerito ho capito il contrario,dicono sia Erz.per mè non è importantissimo sapere la specie o sottospecie,anche perché altri parametri non mi corrispondono,il peso e la misura per esempio,le suture del piastrone..... insomma ho capito che è difficile sapere perché la mia depone 3 uova alla volta mentre altre ne fanno 6,pazienza,la tengo cosi, vedrò gli ulteriori sviluppi col passare degli anni,intanto ho imparato una nuova cosa,
<le scaglie inguinali>.Grazie ancora. : turtlec : Rosa