Pagina 1 di 2
Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: gio apr 03, 2014 4:12 pm
da Deadtoday
Hola gente, ho bisogno ancora una volta del vostro aiuto. Le mie due baby tartarughe stanno avendo un risveglio molto lento. In realtà restano attive per poche ore al giorno e quando il sole dà sul terrario tendono a nascondersi sotto le foglie. E' normale?
Devo preoccuparmi?
Grazie mille come al solito.
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: gio apr 03, 2014 4:28 pm
da Enzino
vermi, probabilmente in elevata quantità, raccogli le feci e fai fare l'analisi dal vet, in base alrisultato ti darà la cura da effettuare.
P.s. qualora fossero proprio vermi devi far fare la cura a tutti gli esemplari che vivono insieme
P.s. fallo subitissimo altrimenti rischiano di precludersi la corretta crescita per l'intera stagione e arrivare al prossimo inverno prive delle necessarie scorte e debilitate.
io perlomeno verificherei subito questo aspetto.
Enzo
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: gio apr 03, 2014 4:33 pm
da Deadtoday
Enzino ha scritto:vermi, probabilmente in elevata quantità, raccogli le feci e fai fare l'analisi dal vet, in base alrisultato ti darà la cura da effettuare.
P.s. qualora fossero proprio vermi devi far fare la cura a tutti gli esemplari che vivono insieme
P.s. fallo subitissimo altrimenti rischiano di precludersi la corretta crescita per l'intera stagione e arrivare al prossimo inverno prive delle necessarie scorte e debilitate.
io perlomeno verificherei subito questo aspetto.
Enzo
Cristo! E così piccole come si trovano le feci?
Altra domanda: immagino che ci voglia un veterinario esperto.
Infine: stanno rischiando la vita?
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 6:41 am
da nico62
Deadtoday ha scritto:Hola gente, ho bisogno ancora una volta del vostro aiuto. Le mie due baby tartarughe stanno avendo un risveglio molto lento. In realtà restano attive per poche ore al giorno e quando il sole dà sul terrario tendono a nascondersi sotto le foglie. E' normale?
Devo preoccuparmi?
Grazie mille come al solito.
Spero proprio che non sia come dice Enzino, parere personale non credo proprio che siano i vermi!!
Diciamo che è difficilissimo che due baby abbiano i vermi e comunque un risveglio
lento è normale, viste anche le temperature non altissime!!
Ricordiamoci che siamo appena ad Aprile e quest'anno il risveglio
è stato anticipato dalle miti temperature di marzo quindi è normale che abbiano
ancora una lenta " carburazione"!!!

Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 7:52 am
da Enzino
Nico anche io a dire il vero inizialmente avevo fatto la stessa pensata, quello però che mi ha insospettito e per cui , sempre a mio avviso, varrebbe la pena esserne certi, è che quando il sole le scalda invece di prenderselo tutto si nascondono.....
Comunque no per il momento non credo proprio siano in pericolo, certo che non bisogna mai sottovalutare....
Per avere le feci basta che le metti in una ciotolina con acqua max mezzo cm , tiepida e le tieni al sole per 10/20 min, dovrebbero defecare.....lì dovresti recuperare qualche cosa, ma sappi che se volessi portarle dal vet per analisi devono essere fresche, non puoi farlo dopo 2/3 gg altrimenti perdi tutto....
Forse io metto le mani avanti per aver avuto una perdita di una baby che non sono riuscito a salvare dai parassiti che l'hanno uccisa...

Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 9:00 am
da Deadtoday
Grazie a tutti per adesso. Ieri sera preso dalla paronoia ho telefonato subito al veterinario e ho appuntamento tra poco. A dire il vero sono riuscito a recuperare anche delle feci che ho trovato nella citolina dell'acqua, ma non so se siano analizzabili (sono davvero minuscole).
Non so, il veterianrio mi ha detto di portarle in casa (temeperatura 17-18 gradi) e metterle sotto una lampada per un po' di ore al giorno. Poi oggi mi darà un po' di vitamina D e forse mi fara comprare la lamapda UVA. Vado a sentire e vi faccio sapere
Comunque questa mattina le tarte mi sembrano molto più attive, quindi ho il vago sospetto (e la speranza) che sia una questione di temperature esterne (dove sono sempre state fino a ieri pomeriggio).
Grazie ancora. Vi aggiorno.
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 9:25 am
da Enzino
per me metterle dentro è un errore, se i parassiti non c'entrano io le lascerei fuori tranquillamente....sono tarte non lepri del resto....

Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 1:01 pm
da Agostino
nelle piccole tarte uno dei problemi più grossi è la presenza dei flagellati, spesso trascurata, ma letale.
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 3:14 pm
da Deadtoday
Allora, sono da poco tornato dal veterinario. Ha detto che non soono messe male.
Mi ha dato le vitamine e mi ha fatto fare il bagnetto in acqua tiepida alle due tarte. Mi ha detto che ormai che sono svegliate va bene tenerle dentro sotto una normale lampadina (non a risparmio energetico) e con una zona d'ombra.
Ho preso erbe selvatiche e fatte a piccoli pezzetti, in più mi ha detto di prendere omogenizzato alla mela e di mettere lì la vitamina che mi dato.
Ora, io non so se sia un errore metterle dentro, ma davvero diventa difficle capire di chi fidarsi. Come un po' la storia del letargo si, letargo no. Le mie per la cronaca hanno fatto regolarmente il letargo.
Che dire, le piccole tarte hanno adesso gli occhi aperti.
In casa mia ci sono attualmente tra i 17 e i 18 gradi.
Che vi devo dire?! Datemi consigli, ma davvero sto facendo i salti mortali e resto in confusione. Sono un po' perplesso e ancora preoccupato.
Grazie dell'aiuto.
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 4:19 pm
da Enzino
ha dato un'occhiata alle feci?
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 4:38 pm
da Deadtoday
Enzino ha scritto:ha dato un'occhiata alle feci?
Si. Allora, oggi dopo il bagnetto una delle due le ha fatte un po' liquide e chiare. L'altra le ha fatte poco dopo, più scure e un po' più solide. Per altro c'era anche il veterinario quindi direi che erano nella norma...
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 5:37 pm
da Agostino
le liquide e chiare sono urati e quindi nella norma. Il fatto di tenere dentro sotto ad una lampada, dargli un pò di omogeneizzato alla mela e bagnetti tiepidi è indicato per una tarta debilitata, per quelle sane assolutamente è meglio fuori al sole.
Ovviamente ha senso solo se sotto alla lampada ci sono 32-33°C, altrimenti tenerla in casa a 17-18°C rimane con il metabolismo rallentato e non assimila neppure quello che mangia e finisce per debilitarsi ancora di più, quindi è assolutamente importante l'alta temperatura, devi abbassare la lampadina fino a che all'altezza del suo carapace non c'è almeno la temperatura che ti ho detto, per almeno 8-10 ore al giorno, nelle altre ore va bene la temperatura ambiente dove lei dorme e riposa. Mettigli comunque a disposizione anche erbe selvatiche.
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 5:54 pm
da Deadtoday
Ok. Allora vado con ordine. Erbe selvatiche messe e sminuzzate con forbice multilama. Insieme ho messo anche radicchio rosso. Capito per la temperatura. Ok. Fuori in questo momento da me ci sono 14 gradi. Non c'è sole. E non ci sarà almeno fino a mettersi. Quindi direi che la cosa giusta è procedere con la lampada. Arrivare a 30 gradi devo dire che mi spaventa un po' ma se dici che è ok vado. Anche perché tutt'ora le tarate tendono a nascondersi ed andare nella Zona d'ombra quindi evidentemente ancora il problema permane. Aggiungo che oggi durante il bagnetto hanno visibilmente bevuto e neanche poco. Domanda: le alternanze giorno notte immagino siano da rispettare. Perciò rimando tutto a domani mattina? Oppure questa alternanza non è importante e posso procedere anche fra un paio d'ore quando avrò finito di lavorare? È infinito i bagnetti devo farli tutti i giorno o solo due o tre volte a settimana? Grazie come al solito...
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 6:08 pm
da Agostino
quelle sane lasciale fuori e non ti preoccupare.
Per quella debilitata, è importante l'alta temperatura, non ti preoccupare, meglio 35°C che 30°C, ma se non va mai a scaldarsi allora mi sa che ha proprio i vermi. Se ha i vermi, se si scaldano, si agitano moltissimo anche i vermi e loro li sentono e quindi tendono ad andare a rifugiarsi in un luogo freddo e buio. I radicchio rosso danne poco, non è gran chè.
Per il resto è bene che simuli giorno e notte. I bagnetti falli pure ogni giorno, idratarsi bene è più importante di mangiare.
Re: Risveglio lento di baby tartarughe
Inviato: ven apr 04, 2014 6:52 pm
da Deadtoday
Ok. Ma se ci sono i vermi c'è pericolo di morte? E infine: che devo fare per sverminarle? Quale è la prova che sono senza dubbio i vermi?