Pagina 1 di 1
problemi carapace marginata
Inviato: sab feb 15, 2014 6:54 pm
da MarcoM
ciao a tutti ho un vecchia marginata che si è fatta vedere oggi per la prima volta dopo il letargo e ho notato che un pezzo di carapace si sta sfogliando(è un pezzo di circa 1 mm di spessore per 4 o 5 cm di estensione) è come se sia spaccato o come se stesse facendo la muta.secondo voi cosa potrebbe essere?
Grazie
Re: problemi carapace marginata
Inviato: sab feb 15, 2014 8:48 pm
da Agostino
le T. marginata non fanno muta del carapace, quindi o è una ferita ma più probabilmente è una micosi, ad ogni caso se si sta sfogliando è bene che la parte sollevata vada rimossa e pulita bene, poi andrebbe lavata con una soluzione antimicotica o crema, io uso un metodo naturale, olio essenziale di Tea Tree , altrimenti chiedi ad un veterinario.
Re: problemi carapace marginata
Inviato: sab feb 15, 2014 9:39 pm
da Enzino
Non sapevo che il Tea tree si potesse usare anche per le tartarughe, piuttosto non ci avevo sinceramente mai pensato.
Funziona bene Agostino? Per cosa ti è capitato di utilizzarlo? Effettivamente è una notizia molto interessante!!
Grande Agostino
Re: problemi carapace marginata
Inviato: sab feb 15, 2014 9:52 pm
da Agostino
io lo uso da tempo per le ferite, una volta avevo una marginata con un taglio nella gola che ci entrava una pallina da ping pong, pino di vermi, ho tolto i vermi e messo un bel po di Tea Tree, dopo una settimana era quasi guarita, non credevo ai miei occhi, la ferita si è rimarginata con una tale rapidità che mi ha veramente stupito e poi le mosche non ci andavano, anche se per le mosche il consiglio è di aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Se leggi le sue caratteristiche, dice che è un antibiotico naturale ed antimicotico, quindi credo vada bene anche per le micosi del carapace. A dir il vero io non vado in vacanza se non ce l'ho in valigia, è ottimo sulle ferite ma anche sull'herpes solare, ma ha effetti positivi sopratutto se dato subito ai primi sintomi, dopo aiuta a cicatrizzare prima la ferita. L'ho scoperto quando anni fa cercavo un olio che aiutasse nelle malattie da raffreddamento ma ho visto che sulle ferite è ottimo.
Re: problemi carapace marginata
Inviato: lun feb 17, 2014 9:38 am
da Enzino
So che vado fuori tema , ma solo deu paroline....
Agostino conoscevo il tea tree in quanto anni fa l'ho usato insieme al miele di manuka per curare la mia gastrite, ma effettivamente non avevo mai pensato di poterlo usare sugli animali.
Questo post mi ha fatto venire in mente di aprirne un altro specifico sull'argomento.
Marcom,
cosa hai deciso di fare con la tua margi? veterinario o prima provi con il metodo di Agostino?
Enzo