Pagina 1 di 3
foto erbe per alimentazione tartarughe:
Inviato: gio lug 14, 2005 8:28 pm
da DelorenziDanilo
sinceramente ancora conosco il nome delle erbe che fanno bene alle tarta e anche il nome, peccato che in alcuni casi non so associarli...magari qualcuno mi aiuta!
alcune di queste mi sembrano uguali, cambia solo un po la forma se non sbaglio (possibile che siano diversi tipi di tartassaco?)
Immagine:
142,22 KB
Inviato: gio lug 14, 2005 8:32 pm
da DelorenziDanilo
di queste conosco solo il nome che si da nella nostra zona, ma come si chiama in italiano?
(di queste ne sono davvero ghiotte!)
Immagine:
54,13 KB
Inviato: gio lug 14, 2005 8:33 pm
da laok
per me sono tutti uguale
Inviato: gio lug 14, 2005 8:36 pm
da DelorenziDanilo
anche queste sono ottime per la loro dieta:
Immagine:
55,25 KB
Inviato: gio lug 14, 2005 8:36 pm
da DelorenziDanilo

no laok, dovresti darle anche tu alle tue! sono importanti per la loro salute!
Inviato: gio lug 14, 2005 8:39 pm
da laok
mio sulcata mangia vertura misto
Inviato: gio lug 14, 2005 10:28 pm
da Fcazz
danilo....la pianta che sta nell'ultima foto...fa i fiorellini gialli!? se si....credo si chiami tarassaco e nel nostro dialetto lo chiamiamo : (non so come si scrive) ma si legge svoun !

Inviato: ven lug 15, 2005 12:11 am
da DelorenziDanilo
Citazione:
Messaggio inserito da Fcazz
danilo....la pianta che sta nell'ultima foto...fa i fiorellini gialli!? se si....credo si chiami tarassaco e nel nostro dialetto lo chiamiamo : (non so come si scrive) ma si legge svoun !
no, il tarassaco è nella prima foto...nell'ultima non so il nome ma non è tartassaco!
Inviato: ven lug 15, 2005 7:43 am
da valbo
ciao a tutti.... qui si puo trovare tutto sulle erbe per le nostre tarta
http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/modu ... =0&thold=0
Inviato: gio set 15, 2005 6:38 pm
da Bandacerletti
L'erba numero 4 è "acetosella"
Inviato: gio set 15, 2005 6:54 pm
da Marco22
Acetosella? Mai sentito questo nome.
Inviato: gio set 15, 2005 6:59 pm
da Bandacerletti
Citazione:
Messaggio inserito da Marco22
Acetosella? Mai sentito questo nome.
Si, sicurissimo!!!
Per informazioni:
http://www.mieliditalia.it/f_acetosella.htm
Inviato: gio set 15, 2005 7:01 pm
da Marco22
Sì, mi fido, ma questo nome per me è completamente nuovo. Mai sentito. Ma ora lo conosco, grazie Banda.

Inviato: gio set 15, 2005 9:10 pm
da gio
L'acetosella non è però nella foto 4, quella è malva. L'acetosella è quel trifoglio selvatico ke cresce in tutti i giardini e poi ki lo t oglie più....Nel senso ke è molto infestante...
http://www.giardinaggio.it/Linguaggiode ... OSELLA.asp
Inviato: gio set 15, 2005 9:12 pm
da Fede
va benissimo anche la malva cmq!
