Pagina 1 di 1

Consiglio per principiante!

Inviato: mar ott 01, 2013 8:54 pm
da Plazamanbg
Ciao a tutti sono Andrea da Bergamo ed ho 18 anni.
È da qualche mese che sto riflettendo sull' acquisto di una tartaruga di terra, ci ho riflettuto molto perchè odio chi compra un animale per poi abbandonarlo/curarlo in modo inadeguato.
Detto questo, se possibile, vorrei sapere da voi esperti quali specie di tartarughe sarebbero adatte ad un principiante come me.
Inoltre potreste darmi qualche "trucco"/segreto per far vivere al meglio la tarta?
Io sono impegnato con un lavoro che mi tiene fuori casa dalla mattina fino alla sera quindi se esistono specie più "autonome" di altre credo siano più adatte a me.
Ho un giardino molto grande e potrei costruire un terrario(me la cavo bene nel bricolage) per tenere la tarta in casa in inverno: non so perchè ma ho paura che muoiano durante il letargo e, se non fa male all animale, mi piacerebbe vederlo tutto l anno.


Sono nelle Vostre mani! Ringrazio in anticipo, Andrea

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 10:55 am
da Enzino
Benvenuto nel forum, sicuramente troverai tutte le risposte alle tue domande.
P.S. io sono di Stezzano...
Enzo

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 12:06 pm
da nico62
Plazamanbg ha scritto:Ciao a tutti sono Andrea da Bergamo ed ho 18 anni.
È da qualche mese che sto riflettendo sull' acquisto di una tartaruga di terra, ci ho riflettuto molto perchè odio chi compra un animale per poi abbandonarlo/curarlo in modo inadeguato.
Detto questo, se possibile, vorrei sapere da voi esperti quali specie di tartarughe sarebbero adatte ad un principiante come me.
Inoltre potreste darmi qualche "trucco"/segreto per far vivere al meglio la tarta?
Io sono impegnato con un lavoro che mi tiene fuori casa dalla mattina fino alla sera quindi se esistono specie più "autonome" di altre credo siano più adatte a me.
Ho un giardino molto grande e potrei costruire un terrario(me la cavo bene nel bricolage) per tenere la tarta in casa in inverno: non so perchè ma ho paura che muoiano durante il letargo e, se non fa male all animale, mi piacerebbe vederlo tutto l anno.
Sono nelle Vostre mani! Ringrazio in anticipo, Andrea


Visto che sei alle prime armi ti consiglio di aspettare la prossima primavera
per un eventuale acquisto. Siamo già in fase di pre letargo! : winkwk :
Escluderei esemplari da terrario tipo esotiche e sarei propenso a consigliarti
l'acquisto ( mi raccomando i documenti ) di uno o due esemplari di Hermanni Boettgeri.
Potrai riservare loro una porzione del tuo giardino, diciamo per iniziare 8/10 mq, in modo
da tenerle meglio sotto controllo. Le dimensioni si riferiscono ad animali già adulti o subadulti,
se opterai per esemplari baby le dimensioni del recinto saranno molto minori, tipo 2/3 mq.
Il consiglio è di leggere ed informarti il più possibile durante l'inverno in modo da essere già preparato
all'acquisto ed alla scelta nelle prossime fiere di settore che si terranno nei mesi di Aprile/Maggio 2014. : Thumbup :

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 12:09 pm
da nico62
Plazamanbg ha scritto:Ciao a tutti sono Andrea da Bergamo ed ho 18 anni.
È da qualche mese che sto riflettendo sull' acquisto di una tartaruga di terra, ci ho riflettuto molto perchè odio chi compra un animale per poi abbandonarlo/curarlo in modo inadeguato.
Detto questo, se possibile, vorrei sapere da voi esperti quali specie di tartarughe sarebbero adatte ad un principiante come me.
Inoltre potreste darmi qualche "trucco"/segreto per far vivere al meglio la tarta?
Io sono impegnato con un lavoro che mi tiene fuori casa dalla mattina fino alla sera quindi se esistono specie più "autonome" di altre credo siano più adatte a me.
Ho un giardino molto grande e potrei costruire un terrario(me la cavo bene nel bricolage) per tenere la tarta in casa in inverno: non so perchè ma ho paura che muoiano durante il letargo e, se non fa male all animale, mi piacerebbe vederlo tutto l anno.
Sono nelle Vostre mani! Ringrazio in anticipo, Andrea


EDG ha scritto:Testudo hermanni, specie autoctona, non ha bisogno di terrario e può, anzi deve, stare tutto l'anno fuori in un giardino.
http://www.tartaclubitalia.it/testudo-hermanni

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 12:10 pm
da nico62
nico62 ha scritto:
Plazamanbg ha scritto:Ciao a tutti sono Andrea da Bergamo ed ho 18 anni.
È da qualche mese che sto riflettendo sull' acquisto di una tartaruga di terra, ci ho riflettuto molto perchè odio chi compra un animale per poi abbandonarlo/curarlo in modo inadeguato.
Detto questo, se possibile, vorrei sapere da voi esperti quali specie di tartarughe sarebbero adatte ad un principiante come me.
Inoltre potreste darmi qualche "trucco"/segreto per far vivere al meglio la tarta?
Io sono impegnato con un lavoro che mi tiene fuori casa dalla mattina fino alla sera quindi se esistono specie più "autonome" di altre credo siano più adatte a me.
Ho un giardino molto grande e potrei costruire un terrario(me la cavo bene nel bricolage) per tenere la tarta in casa in inverno: non so perchè ma ho paura che muoiano durante il letargo e, se non fa male all animale, mi piacerebbe vederlo tutto l anno.
Sono nelle Vostre mani! Ringrazio in anticipo, Andrea


EDG ha scritto:Testudo hermanni, specie autoctona, non ha bisogno di terrario e può, anzi deve, stare tutto l'anno fuori in un giardino.
http://www.tartaclubitalia.it/testudo-hermanni


Ho aggiunto la risposta di Enrico perchè avevi aperto un doppio post : winkwk :

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 12:18 pm
da Plazamanbg
Grazie mille!!! Allora aspetteró aprile se è neglio così.
Esistono specie "piccole" che crescono da adulte fino a 15 cm o anche meno??

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 1:37 pm
da nico62
Plazamanbg ha scritto:Grazie mille!!! Allora aspetteró aprile se è neglio così.
Esistono specie "piccole" che crescono da adulte fino a 15 cm o anche meno??


Diciamo che tra le Hermanni Hermanni ci sono dei "Ceppi" che rimangono
leggermente più piccole delle altre.

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: mer ott 02, 2013 7:15 pm
da Agostino
Ti consiglio le Testudo hermanni boettgeri in quanto abitando al nord, le Testudo hermanni hermanni sono un pò più piccole ma si adattano meno delle "cugine" boettgeri. Le T.h. boettgeri sono originarie del nord e le altre del sud.

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: gio ott 03, 2013 9:40 am
da Plazamanbg
Grazie anche a te per il consiglio, Quindi le boettgeri starebbero meglio nel clima in cui vivo io in quanto "originarie" della zona...

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: gio ott 03, 2013 10:22 am
da Agostino
Si, molti anni fà, la valle padana era abitata dalle Testudo hermanni boettgeri, che arrivarono dai Balcani (ex Yugoslavia), ma poi la coltivazione intensiva e l'uso indiscriminato dei pesticidi ne ha causato l'estinzione ad esclusione di una piccola popolazione rimasta nel Bosco della Mesola nel ferrarese.

Re: Consiglio per principiante!

Inviato: gio ott 03, 2013 1:26 pm
da davide96
Anche io ti consiglio le boettgeri in quanto ho un trio che tengo in montagna. Si sono adattate benissimo