Aiuto inesperta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Ally1
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ago 25, 2013 10:31 am
Regione: lombardia

Aiuto inesperta

Messaggioda Ally1 » gio ago 29, 2013 9:30 am

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, sono molto preoccupata.
Mio fratello é dovuto partire per l'inghilterra in modo imprevisto per 6 mesi, quindi mi ha chiesto se avessi potuto tenere in custodia la suo Hermanni per questo periodo.
Ovviamente entusiasta e molto affascinata ho accettato di accudirla fino al suo ritorno e cosi da metà giugno la tengo nel mio giardino. Fino ad oggi è andato tutto bene; la piccola (per modo di dire ha 5 anni ) si è trovata bene ha sempre mangiato tutto (insalata, radicchio, talvolta qualche fetta di pesca o anguria con molto gusto direi). : sbellica :

Tutta via, essendo in Lombardia, nell'ultima settimana la temperatura si è abbassata drasticamente, (da 32 gradi a 20) e a mio modesto parere lei ne ha sofferto molto; mi spiego meglio;

Rifiuta il cibo o da due morsi di insalata al giorno massimo. Dorme la maggior parte del giorno e quando è sveglia (pochissime ore ) è abbastanza agitata (come se tentasse di evadere dal giardino ad ogni costo per poi arrendersi e addormentarsi li dove è; quando invece per dormire si è sempre andata a nascondere sotto la panca di legno in giardino protetta o sotto un porta vasi rovesciato insomma mai cosi in mezzo al giardino o addirittura sotto la pioggia di questi giorni! sono dovuta andare io a prenderla e portarla al riparo sotto la veranda!).
Non so cosa fare... le manca il sole? dovrei comprare una lampada adatta? ha freddo?
dovrei portarla in casa durante la notte?
scusatemi sembrerò sicuramente una matta, ma mio fratello è lontano, non vorrei preoccuparlo trasmettendogli tutta la mia ansia magari ingiustificata e ovviamente vorrei curare la sua tartaruga nel migliore dei modi.
Girando su internet ogni cosa che leggo fa presagire una morte imminente della tartaruga e sono decisamente preoccupata.

Grazie Mille, ALice

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda anto57 » gio ago 29, 2013 10:42 am

A mio avviso rifiuta il cibo a causa dell'abbassamento delle temperature, infatti le tarte prima di andare in letargo debbono aver digerito tutto, quindi con l'abbassamento delle temperature iniziano a mangiare meno: non mi preoccuperei piu' di tanto.
scusa dove l'hai letto che questo comportamento e' sintomo di una morte imminente' : Rolleyes :
Antonella

Ally1
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ago 25, 2013 10:31 am
Regione: lombardia

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda Ally1 » gio ago 29, 2013 10:57 am

Avevo letto una ragazza che su yahoo answer aveva fatto la mia stessa domanda e una ragazza le ha risposto: anche la mia ha fatto cosi e dopo poco è morta.
Mi sono terrorizzataa : Cry :
Bhe ma mica va in letargo a fine agosto scusa..se inizia a rifiutare il cibo già da adesso, prima di ottobre è morta di fame!
comunque ogni giorno elimina e fa pipì almeno 2/3 volte al giorno quindi comunque mi sembrano dei buoni indici di salute solo che è stato un cambiamento cosi repentino che mi lascia un pochino perplessa.
Se la portassi in casa qualche ora del giorno, almeno qualche ora della mattina in cui non sono in casa, giusto per non lasciarla al tempo impervio di questi giorni, sarebbe dannoso per la tartaruga?

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda anto57 » gio ago 29, 2013 11:25 am

gli sbalzi di temperatura "dentro casa/fuori casa" non sono consigliabili.
Le mie stanno in giardino e pur abitando in toscana (il clima dovrebbe essere piu' temperato rispetto a dove abiti tu) hanno incominciato a mangiar meno e a stare piu' rintanate.
l'unica cosa che puoi fare, metti un mucchietto di paglia o fieno o foglie dove possa riparasi.
Antonella

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda diletta » gio ago 29, 2013 12:21 pm

quoto completamente Anto57!!!!

non preoccuparti sono atteggiamenti normali dovuti al clima....
intanto ti consiglio di rivedere l'alimentazione....e leggerti una buona scheda di allevamento!
eccola:

http://www.tartaclubitalia.it/testudo-hermanni
un amore unico e infinito

tartacesco
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ago 20, 2013 1:47 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda tartacesco » gio ago 29, 2013 5:37 pm

ciao,io vivo a bergamo e anche le mie hanno incominciato a mangiare poco da quando la temperatura si è abbassata...nono preoccuparti!...e anche le mie hanno domito fuori dalla casetta in queste notti di pioggia piuttosto che dentro come tutte o quasi le sere d'estate...gli piace la pioggia...non ripararla...lei sa cosa fare(a meno che non grandini forte)..cmq tranquilla...sentono il cambio di clima...se tornano le belle e calde giornate tornano anche loro come prima...tieni conto che sono fortemente soggette ed in simbiosi con il clima.ciao

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda Enzino » gio ago 29, 2013 9:03 pm

tranquilla il tempo migliorerà e ricomincerà a mangiare di+, e a prepararsi al vero letargo.
dicerto loro sanno meglio di noi cosa fare.

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Aiuto inesperta

Messaggioda anto57 » ven ago 30, 2013 7:25 am

tartacesco ha scritto:ciao,io vivo a bergamo e anche le mie hanno incominciato a mangiare poco da quando la temperatura si è abbassata...nono preoccuparti!...e anche le mie hanno domito fuori dalla casetta in queste notti di pioggia piuttosto che dentro come tutte o quasi le sere d'estate...gli piace la pioggia...non ripararla...lei sa cosa fare(a meno che non grandini forte)..cmq tranquilla...sentono il cambio di clima...se tornano le belle e calde giornate tornano anche loro come prima...tieni conto che sono fortemente soggette ed in simbiosi con il clima.ciao

alle hermannii piace la pioggia, altro discorso sono le marginate, che la scansano come la peste! : Razz :
Antonella


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti