Pagina 1 di 1

hermanni bottgeri

Inviato: gio ago 22, 2013 3:11 pm
da adanilo71
Buongiorno a tutti sono danilo
come prima cosa da fare voglio ringraziare Agostino per i consigli che mi ha dato. : Thumbup : : WohoW :
Sto per prendere una coppia, almeno per il momento prossima primavare un altra femmina, di hermanni botggeri. con mio figlio questo week end prepareremo un aria di piu o meno 20 mq da destinare ai nuovi arrivi oltre all recito che abbiamo pensato di farlo con una rete in plastica di 50 cm di cui 5 da interrare non abbiamo molte idee, chiediamo se qualcuno può manderci dei suggerimenti possibilmente anche foto.grazie e ciao ciao a tutti : book : : book :

Re: hermanni botggeri

Inviato: gio ago 22, 2013 4:29 pm
da EDG
Ti sconsiglio la rete in plastica, perchè fa vedere oltre di essa, quindi le tartarughe faranno sempre "su e giu" per il confine della recinzione nel tentativo di passarla, e potrebbero anche riuscirci arrampicandosi sulle maglie della rete. Meglio una staccionata in legno, o dei mattoni, qualcosa in ogni caso che faccia da "muro".

PS: il nome corretto è boettgeri.

Re: hermanni botggeri

Inviato: gio ago 22, 2013 11:23 pm
da adanilo71
Grazie, si metto delle piccole staccionate in legno alte 30 esternamente alla rete e delle siepi stessa altezza della rete internamente in modo da non farle vedere oltre la recinzione ma allo stesdo tempo creagli dei posticini per nascondersi e o ripararsi dal sole .
Che tipo di piante posso mettere in modo da non provocare danni? : Thanks :

Re: hermanni botggeri

Inviato: ven ago 23, 2013 6:29 am
da EDG
Piante aromatiche come rosmarino e salvia, che creano ripari e non vengono mangiate, o anche lavanda e ginestra.

Re: hermanni botggeri

Inviato: ven ago 23, 2013 9:16 am
da adanilo71
Grazie dell aiuto

Re: hermanni botggeri

Inviato: ven ago 23, 2013 10:04 am
da Agostino
Come recinzione puoi usare anche le pietre di tufo, molto pratiche da inserire, ma sta attento agli angoli, essendo porose trovano bene gli appigli per scalarle, negli angoli mettigli dei pezzettini di rete, in alto, in modo che se anche scalano, si trovano la via bloccata. Poi vano molto bene anche per il rifugio, ad eccezione del tetto del rifugio che lo puoi fare con tavole di legno, possibilmente di grosso spessore.

Re: hermanni botggeri

Inviato: ven ago 23, 2013 1:51 pm
da adanilo71
Grazie, per adesso faccio con la rete poi se l idea del gioco di siepe che ho in mente non mi piace passero tufi.
Settimana prossima vado da minizoo a prendere le thb, ho diciso su quest'ultime dopo il consiglio di Michele
Grazie dell aiuto che mi state dando

Re: hermanni bottgeri

Inviato: ven ago 30, 2013 10:32 am
da adanilo71
Arrivateeeeee : Yahooo : finalmente le abbiamo portate a casa un maschio e due femmine di 2 anni

In realta sono arrivate ieri, per il momento stiamo notando che non girano molto e sembra che non mangiano almenoche non mettiamo qualcosa proprio davanti alla loro bocca può essere normale?
Presto metto, se riesco, le foto cosi se qualcuno mi può dare eei consigli per migliorare ne sarei grato
Ciao buona giornata : book :

Re: hermanni bottgeri

Inviato: ven ago 30, 2013 12:05 pm
da Agostino
A due anni sei già sicuro del sesso ? : Eeek :

Re: hermanni bottgeri

Inviato: sab ago 31, 2013 2:20 pm
da adanilo71
No, io so solo che sul cites è scritto che sono nate nel 2011 e che me le hanno date come 2 femmine e un maschio.
Prima di farcele scegliere le ha guardate tutte e messe da un lato quelle di cui era certo il sesso, tante che i maschi ne erano 3 di cuo 1 sicuro gli altri un po meno.
Adesso rimane solo da sperare che non habbia sbagliato e che se cosi è speriamo che non ci ritroviamo con 2 maschi e 1 femmina : angry2 :

Re: hermanni bottgeri

Inviato: sab ago 31, 2013 6:49 pm
da Agostino
a quell'età la sicurezza sul sesso è quasi zero.

Re: hermanni bottgeri

Inviato: sab ago 31, 2013 11:13 pm
da adanilo71
Speriamo in bene
Michele mi sembrava abbastanza convinto