Aiuto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Aiuto

Messaggioda Ingiu » mar ago 20, 2013 10:41 am

Io comincio davvero a demotivarmi , è il terzo nido distrutto nel giro di meno di un mese .
Qualche animale nella notte presumibilmente , entra nei recinti e fiuta .. non so come! le uova delle nostre amiche , al che si fa una bella scorpacciata lasciando i feti morti intorno , è uno scenario orribile , da lacrime .
Non so come fare , da oggi comincio con le trappole .
Avete idea di che animale potrebbe essere ? sul posto delle stragi si sente un forte odore , quindi pensavo o mustelide o roditore ( non i topi perchè i topi non hanno odori forti )

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Aiuto

Messaggioda Filly » mar ago 20, 2013 4:28 pm

Mi dispiace, secondo me la soluzione migliore sarebbe togliere le uova e metterle in incubatrice.

Altri dispositivi, come trappole o veleni potrebbero essere pericolosi, anche perchè non conosciamo quale sia il predatore. : Hurted :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Aiuto

Messaggioda Agostino » mar ago 20, 2013 8:18 pm

Oppure ripara i nidi con delle reti a forma di mezza sfera, ma bloccate bene a terra con dei pichetti tipo per campeggio.

Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Re: Aiuto

Messaggioda Ingiu » mar ago 20, 2013 11:39 pm

Con le deposizioni che ho visto l'ho fatto , ma ho trovato nidi distrutti di cui non sapevo l'esistenza .
Per l'incubatrice è escluso , sono negato , ho visto e provato a farla due anni di seguito ma senza successo . : Cry :
Stanotte farò la guardia e vediamo almeno di capire cos'è .
Maledetta bestiaccia : Evil :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Aiuto

Messaggioda Agostino » mer ago 21, 2013 10:35 am

Se gli scavi sono di notte, potrebbe essere un istrice, ma dipende da quanto è alta la tua recinzione.

augusto73
Messaggi: 196
Iscritto il: lun set 05, 2011 2:14 pm
Regione: emiliaromagna

Re: Aiuto

Messaggioda augusto73 » gio ago 22, 2013 2:03 pm

Hai mai provato a mettere sopra una rete metallica e sotto dare una colata di cemento per evitare ingressi sia dall'alto che dal basso?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti