Pagina 1 di 1

morte improvvisa....

Inviato: dom ago 04, 2013 8:27 am
da anidiu
Salve a tutti.... sono nuova del forum. Ho una domanda da porre. Avevo una piccola tartaruga terrestre trovata in campagna, lunga circa10 cm. L'ho tenuta con me per circa 3 mesi, in un terraio fatto da me con una cassettina di legno e molta terra. L'ho sempre alimentata con le foglie di lattuga romana, ma, dopo aver letto che mangiano anche le lumache, ieri gliene ho messa una minuscola (senza guscio) che ho trovato tra le banane comprate dal fruttivendolo. Appena ho messo la lumaca nella cassettina della tartaruga, questa se l'è subito mangiata.... ma dopo qualche minuto ha iniziato a fare degli strani stridii che non avevo mai sentito ed è morta nel giro di un paio d'ore...

Io da allora sono disperata: è stata colpa mia???...non dovevo darle quella m....a di lumaca? Cosa può esserle successo?

Re: morte improvvisa....

Inviato: dom ago 04, 2013 12:08 pm
da nico62
l'unica cosa che mi viene in mente è che non fosse una lumaca puramente delle banane
ma di qualche altro ortaggio e fosse contaminata da qualche pesticida.
A meno che non fosse una lumachina tossica non puramente autoctona che ha viaggiato con le banane
proveniente da paesi tropicali e per la piccola è stata una sorta di "cicuta"!!!
Io farei fare l'autopsia per scoprire la causa

Re: morte improvvisa....

Inviato: dom ago 04, 2013 2:15 pm
da Seda
sei sicura che non sia morta per soffocamento?

Re: morte improvvisa....

Inviato: dom ago 04, 2013 2:29 pm
da diletta
anidiu ha scritto:Salve a tutti.... sono nuova del forum. Ho una domanda da porre. Avevo una piccola tartaruga terrestre trovata in campagna, lunga circa10 cm. L'ho tenuta con me per circa 3 mesi, in un terraio fatto da me con una cassettina di legno e molta terra. L'ho sempre alimentata con le foglie di lattuga romana, ma, dopo aver letto che mangiano anche le lumache, ieri gliene ho messa una minuscola (senza guscio) che ho trovato tra le banane comprate dal fruttivendolo. Appena ho messo la lumaca nella cassettina della tartaruga, questa se l'è subito mangiata.... ma dopo qualche minuto ha iniziato a fare degli strani stridii che non avevo mai sentito ed è morta nel giro di un paio d'ore...

Io da allora sono disperata: è stata colpa mia???...non dovevo darle quella m....a di lumaca? Cosa può esserle successo?



benvenuta nel forum!
intanto ti informo di alcune cosette:
le tartarughe non si prelevano dal loro ambiente naturale.
presumo che sia una mediterranea, quindi l'allevamento in terrario non va bene.
l'alimentazione solamente con foglie di lattuga romana non va bene. sono vegetaliane quindi non dovrebbero mangiare neache lumache.
la lumaca in questione forse veniva da qualche campo di erbe trattate e forse è risutata tossica per la piccola tartaruga....
ma è solo una mia ipotesi

Re: morte improvvisa....

Inviato: lun ago 05, 2013 7:30 am
da massimiliano
diletta ha scritto:o da allora sono disperata: è stata colpa mia???...non dovevo darle quella m....a di lumaca? Cosa può esserle successo?


certo che è colpa tua, ma non per la lumaca, ma per aver preso in natura una tarta e averla messa in una cassetta\terrario, cosa pensavi che potesse succedere? prima o poi tenuta in quel modo sarebbe morta per un motivo o per l'altro.

Se la lasciavi dove era, a quest'ora sarebbe ancora viva.

Poi si può dare la colpa alla lumaca, ma la verità è questa. scusa la franchezza, ma spero che serva da lezione nel caso incontrassi un altra tarta in natura: LASCIALA DOVE STA (come tra l'altro ..è obbligatorio per legge).

Re: morte improvvisa....

Inviato: lun ago 05, 2013 4:04 pm
da diletta
@Massimiliano
hai sbagliato il quote.
mai prelevato tartarughe dalla natura, conosco le norme di legge : Wink :
tranquillo!

Re: morte improvvisa....

Inviato: lun ago 05, 2013 10:37 pm
da massimiliano
certo, il mio messaggio era chiaramente indirizzato a chi ha iniziato il post.

Re: morte improvvisa....

Inviato: mar ago 06, 2013 10:42 am
da EDG
Concordo sul fatto che l'errore principale è stato quello di prelevare un animale (protetto) dal suo ambiente naturale.

Ma aggiungo che c'è stata l' "aggravante" di tentare sempre "esperimenti inutili". Le tartarughe di terra sono principalmente erbivore, e se ogni tanto in natura integrano la dieta con qualche invertebrato non vuol dire che dobbiamo darglieli volutamente, anche perchè le lumache sono come "spugne", e se si ignora dove stavano prima, possono benissimo essere portatrici di pesticidi o altri veleni.