testudo con Scaglie anomale. ..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda dodo_57 » dom lug 14, 2013 2:13 pm

Buongioro,volevo sapere se le testudo che nascono con delle scaglie anomale hanno più probabilità di essere femmine, visto che le scaglie anomale si dovrebbero sviluppare con temperature troppo alte di incubazione. . . .

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda Agostino » dom lug 14, 2013 8:23 pm

Non mi risulta.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda massimiliano » mer lug 17, 2013 7:36 am

Agostino, ti contraddico.
almeno per le testudo le scaglie anomale sono provocate principalmente dalle condizioni di incubazione, e secondo me dipendono da temperature elevate in incubazione.
dico principalmente perchè penso ci possa essere anche componente ereditaria, ma in misura minore rispetto alle condizioni di incubazione.

fatto sta che tutte le tarta con scaglie anomale che ho visto da adulte, erano femmine, TUTTE.
non parlo di centinaia di animali, ma una decina si.
chiaro che esisterà anche qualche maschio con scaglie anomale, ma molto pochi.

dico di piu, in tarte baby per me la presenza di scaglie anomale è l'unico modo quasi certo per battezzarle femmine.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda EDG » mer lug 17, 2013 7:57 am

Io ho due maschi, con scuti anomali, e gli unici due esemplari il cui numero degli scuti non è nella normalità. La causa durante l'incubazione può essere la temperatura e/o l'umidità, ma non per forza in eccesso, anche in difetto. Inoltre non è detto che la fase di incubazione quando si sviluppano gli scuti è la stessa della formazione del sesso, e non sempre la temperatura è costante durante tutto il periodo. Quindi se una tartaruga presenta scuti anomali, sulla base di questo soltanto non si può dire con quasi certezza che è femmina, è tutto relativo (in condizioni naturali; in una incubatrice artificiale, con temperature sempre alte e costanti invece è ovviamente più probabile che agli scuti anomali corrisponde il sesso femminile, ma in questo caso è una conseguenza inevitabile, in un certo senso "forzata").
Enrico

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda Agostino » mer lug 17, 2013 11:17 am

Anch'io come credo la maggior parte degli allevatori, tenevo le temperature alte per riprodurre più femmine e negli hanno ne ho viste diverse di tarte con gli scuti anomali, ma ho visto anche diversi maschi con le stesse anomalie, quindi quando vedo una tarta con queste scaglie, non do per scontato che siano femmine. Che ci sia una alta probabilità si.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda massimiliano » mer lug 17, 2013 1:35 pm

in effetti..avete ragione.
non pensavo al fatto che se è vero che nella maggior parte dei casi le temperature di incubazione possono essere eccessive verso l'alto (per avere femmine) e quindi le scaglie anomale corrispondono a femmine, si può anche verificare il caso opposto, cioè temperature troppo basse con altrettante anomalie.

resto sempre dell'idea che le tarte con scaglie anomale siano prevalentemente femmine, ma in effetti non si può considerare una regola assoluta.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda Agostino » mer lug 17, 2013 8:13 pm

la tua idea, che condivido, credo sia data dal fatto che quasi tutti quelli che incubano uova di tarte, solitamente tengono temperature alte per cercare di riprodurre femmine.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: testudo con Scaglie anomale. ..

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio lug 18, 2013 11:13 am

non sono d'accordo con quello che ha detto Massimiliano. Le scaglie anomale possono averle sia i maschi che le femmine. c'è anche da dire che non sempre ad alte temperature nascono solo maschi. diversi allevatori hanno riscontrato che pur allevando ad alte temperature si possono ottenere esemplari di sesso maschile . le scaglie anomale di solito sono causate da temperature costanti ( che in alcuni casi possono determinare anche altri tipi di malformazione come ad esempio l'assenza degli occhi) o da forti sbalzi di temperatura o umidità durante la fase di incubazione, e nulla hanno a che vedere con la determinazione del sesso. ho visto tantissimi esemplari di testudo maschi con scaglie anomale nate sia in incubatrice che a terra.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti