Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Gino_UK
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 03, 2013 9:48 pm
Regione: Inghilterra

Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda Gino_UK » mer lug 03, 2013 10:34 pm

Gentili utenti,

Mi sono appena iscritto a questo forum in modo da poter avere utili informazioni per conoscere e mantenere un nuovo arrivo nella mia famiglia: si tratta di Harry, un bellissimo esemplare di 3 Kg, lunghezza carapace 24 cm. Vedi foto.
Ci e' stato donato da una famiglia che non puo' piu' prendersi cura di lui e che adesso io e mia moglie siamo felici di averlo con noi.

Avendo fatto una ricerca, sembra che si tratti di un maschio (dalla morfologia della coda, vedi foto allegata), (la famiglia che ce lo ha donato ha dato il nome di Harry).
La forma e il colore del carapace mi indirizza alla Testudo Marginata Sarda.

Potreste gentilmente confermare le mie opinioni e possibilmente dare un approssimazione dell'eta' in base alle foto e alle informazioni da me fornite?

Harry vive con noi in Inghilterra nel nostro giardino. Ha la sua casetta-rifugio a prova di pioggia. Gli apriamo la casetta ogni mattina e gli diamo fresche foglie di verdura, carote, fragole, mela, che mangia avidamente verso il primo pomeriggio. Qui le temperature sono tra i 15-20'C con picchi di 23'C, quindi non si fa vedere in giro per molto.

Avendo informazioni chiare, mi aiutera' ad indirizzarmi verso una corretta alimentazione e cure per Harry.

Grazie mille! (Foto allegate)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda EDG » gio lug 04, 2013 6:48 am

E' un bel maschio, più che adulto, di Testudo graeca ibera.
Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda nico62 » gio lug 04, 2013 6:57 am

EDG ha scritto:E' un bel maschio, più che adulto, di Testudo graeca ibera.


Quoto EDG, Graeca Ibera e non Marginata!! : Thumbup :
Un gran bell'esemplare : winkwk :
Comunque benvenuto nel Forum : Welcome : : Welcome :
Nico62

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda massimiliano » gio lug 04, 2013 8:25 am

sbaglio o si vedono i " cuscinetti adiposi" : Chessygrin : delle greche sarde?

Gino_UK
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 03, 2013 9:48 pm
Regione: Inghilterra

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda Gino_UK » gio lug 04, 2013 10:11 pm

Grazie mille per le vostre risposte e per la vostra accoglienza! : Thanks :
Comincio da subito a ricercare per la Graeca Ibera! : book :
Premetto che non estirpero' il tarassaco dal mio prato (qui in UK cresce sempre!)... quello lo lascio a Harry ! : turtlec :
Vi terro' aggiornati con altri argomenti ... suppongo avro' ancora bisogno dei vostri preziosi consigli! : Thumbup :
Saluti

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda EDG » ven lug 05, 2013 7:19 am

massimiliano ha scritto:sbaglio o si vedono i " cuscinetti adiposi" : Chessygrin : delle greche sarde?

Li avevo notati anch'io. I "cuscinetti" non sono una particolarità solo delle sarde, ma della specie graeca in generale. In alcune sottospecie è presente in maggior percentuale e in altre meno, ma non è la prima ibera che vedo che li ha.
Enrico

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda massimiliano » ven lug 05, 2013 8:44 am

bene, perchè qualcuno tempo fa diceva che erano caratteristici di una certa sottospecie.
che poi siano piu frequenti nei maschi (perchè ci saranno anche in qualche femmina, ma non ne ho mai viste) di una sottospecie piuttosto che in un altra, è tutto da dimostrare ( e per me non è cosi).
credo sia piu plausibile che qualcuno abbia visto solo greche di una certa sottospecie e abbia pensato che ci fossero solo in quelle.
spiegami anche come mai lo stesso stesso tessuto, meno accentuato ma è sempre lo stesso, si vede in questa tarta anche in altri punti "in rilievo" sul piastrone, in particolare nelle placche sotto le "ascelle" (all'attaccatura delle zampe anteriori).
forse perchè anche quelli sono punti di maggior sfregamento?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda EDG » ven lug 05, 2013 3:05 pm

Non mi sembra di vedere la stessa caratteristica anche in altre parti del piastrone. Io non credo che i cuscinetti siano dovuti allo sfregamento degli scuti anali.
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Conferma Identificazione, Sesso ed Eta'

Messaggioda EDG » ven lug 05, 2013 4:05 pm

...i motivi li avevo già spiegati tempo fa in un'altra discussione, ma non mi va di ripeterli perchè questo è uno di quegli argomenti che genera "batti e ribatti" che non hanno fine e non portano a niente, dato che ognuno ha le proprie convinzioni : Wink : .
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti