Pagina 1 di 2

Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 2:57 pm
da Davide93ilaria
Ciao a tutti tra 2 settimane mi regaleranno 2 tartarughe quindi gli sto creando un terrario perché non ho il giardino quindi ho pensato di metterle sul terrazzo.
La mia domanda è quando piove non diventa una piscina?? Il terrario misura 1,50 mt per 50 cm alto 50 cm.. Aiuto per favore!!

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 3:51 pm
da nico62
La prima cosa che mi viene in mente è di non accettarle.
Le hermanni sul terrazzo farebbero una "vitaccia"!!

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 3:56 pm
da Davide93ilaria
Sono disposto a fare tutto il possibile per farle stare bene..

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 4:04 pm
da Enzino
io ho aspettato 13 anni prima di poter prendere delle tarte per lo stesso motivo! e sono convinto che ho fatto bene a non costringere questo animale in un terrario in balcome.
Sembra brutto dirlo ,ma è molto peggio costringere una tarta in 1 mq per la vita...

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 4:17 pm
da Davide93ilaria
Le tarta sono piccole avranno 6 o 7 mesi se c'è bisogno di farlo più grosso non c'è problema lo spazio c'è xro mi serve sapere per questo chiedo a voi. Tra massimo tre anni dovrei trasferirmi in villa dovre potrò dare a loro un bel giardino.

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 5:01 pm
da Sally
Davide93ilaria ha scritto:Le tarta sono piccole avranno 6 o 7 mesi se c'è bisogno di farlo più grosso non c'è problema lo spazio c'è xro mi serve sapere per questo chiedo a voi. Tra massimo tre anni dovrei trasferirmi in villa dovre potrò dare a loro un bel giardino.


Difficile pensare che siano nate a dicembre-gennaio : Lol :
va beh, il consiglio di non farle stare in terrazzo ti è già stato dato, quindi la decisione finale spetta a te
Per il terrario, fallo il più grande possibile : Wink :

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 6:15 pm
da nico62
Davide93ilaria ha scritto:Le tarta sono piccole avranno 6 o 7 mesi se c'è bisogno di farlo più grosso non c'è problema lo spazio c'è xro mi serve sapere per questo chiedo a voi. Tra massimo tre anni dovrei trasferirmi in villa dovre potrò dare a loro un bel giardino.


Mettiamo che più piccole che siano tra poco avranno un anno,
Se è una situazione transitoria di 3/4 anni dovresti creare almeno uno spazio di 2 mq,
che so: 100 x 200 oppure 80 x 250, diciamo che è meglio svilupparlo rettangolare!!
Metti qualcosa di isolante sul solaio del terrazzo e mettici sopra della terra da giardino mista a torba di sfagno!
Almeno uno strato di 15/20 cm, per non appesantire il tutto propendi per 2 parti di torba e 1 di terra.
Se il tutto è esposto alle intemperie devi fare in modo che non diventi un pantano.
Mi spiego, dopo aver creato il perimetro con piccole fughe di 0,5 cm, in legno, tufo, ondulina o mattoni, metti uno strato di 4/5 cm di argilla espansa,
quella sorta di palline che si usano in edilizia come isolante, in modo che possa defluire l'acqua piovana in eccesso : Thumbup :
Poi uno foglio di retina anti zanzare, per evitare che diventi un tutt'uno con la terra e sopra metti lo strato
di terra e torba.... qualche piantina per l'ombra ( rosmarino ) e un rifugio piuttosto rustico ( coppo o tegola )
Buon lavoro e dimenticavo.... ( occhio ai documenti delle Tartarughine, sono animali protetti ) : winkwk :

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: mer giu 05, 2013 9:22 pm
da Agostino
C'è da considerare anche il fatto che sei in Lombardia ! Come faranno il letargo in un terrazzo ? E' pericolosissimo per le basse temperature e comunque il letargo sarà complicato e per un neofita non sarà facile farle sopravvivere.

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 7:16 am
da Davide93ilaria
nico62 ha scritto:
Davide93ilaria ha scritto:Le tarta sono piccole avranno 6 o 7 mesi se c'è bisogno di farlo più grosso non c'è problema lo spazio c'è xro mi serve sapere per questo chiedo a voi. Tra massimo tre anni dovrei trasferirmi in villa dovre potrò dare a loro un bel giardino.


Mettiamo che più piccole che siano tra poco avranno un anno,
Se è una situazione transitoria di 3/4 anni dovresti creare almeno uno spazio di 2 mq,
che so: 100 x 200 oppure 80 x 250, diciamo che è meglio svilupparlo rettangolare!!
Metti qualcosa di isolante sul solaio del terrazzo e mettici sopra della terra da giardino mista a torba di sfagno!
Almeno uno strato di 15/20 cm, per non appesantire il tutto propendi per 2 parti di torba e 1 di terra.
Se il tutto è esposto alle intemperie devi fare in modo che non diventi un pantano.
Mi spiego, dopo aver creato il perimetro con piccole fughe di 0,5 cm, in legno, tufo, ondulina o mattoni, metti uno strato di 4/5 cm di argilla espansa,
quella sorta di palline che si usano in edilizia come isolante, in modo che possa defluire l'acqua piovana in eccesso : Thumbup :
Poi uno foglio di retina anti zanzare, per evitare che diventi un tutt'uno con la terra e sopra metti lo strato
di terra e torba.... qualche piantina per l'ombra ( rosmarino ) e un rifugio piuttosto rustico ( coppo o tegola )
Buon lavoro e dimenticavo.... ( occhio ai documenti delle Tartarughine, sono animali protetti ) : winkwk :


Finalmente qualcuno che risponde alla mia domanda.. Ma sulla base del terrario non devo renderlo impermeabile? E devo fare dei fori per far scolare l'acqua? Ogni quanto e quanti ne servono??

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 10:22 am
da Mrkingo
certo! fora ogni 15/20 cm nella parte più bassa. Ricapitolando dal basso argilla, terra e torba, piantine e decori. magari puoi fare delle prove prima di mettere le tarte per verificare il drenaggio

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 10:38 am
da Davide93ilaria
Mrkingo ha scritto:certo! fora ogni 15/20 cm nella parte più bassa. Ricapitolando dal basso argilla, terra e torba, piantine e decori. magari puoi fare delle prove prima di mettere le tarte per verificare il drenaggio


Perfetto grazie adesso vedo di allargare il terrario... Grazie ancora!

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 11:25 am
da Enzino
non sottovalutare le parole di Agostino....adesso ti sembra presto per pensarci ma in un attimo ti accorgerai che era meglio pensarci prima.
Ad ogni modo in questa situazione devi per forza propendere per un letargo controllato in cantina o garage etc, min 0 max 10/11°,occhio all'umidità....ci sono molte discussioni a riguardo dai una bella letta e fatti un'idea chiara.
Enzo

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 11:43 am
da Davide93ilaria
Enzino ha scritto:non sottovalutare le parole di Agostino....adesso ti sembra presto per pensarci ma in un attimo ti accorgerai che era meglio pensarci prima.
Ad ogni modo in questa situazione devi per forza propendere per un letargo controllato in cantina o garage etc, min 0 max 10/11°,occhio all'umidità....ci sono molte discussioni a riguardo dai una bella letta e fatti un'idea chiara.
Enzo


Ok grazie vado a farmi un po' di cultura...

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 1:28 pm
da marquinho
scusa Enzino, 0 gradi non sono pochini per una baby?

Re: Aiuto per terrario tartarughe hermanni

Inviato: gio giu 06, 2013 2:09 pm
da Davide93ilaria
Scusate la mia ignoranza ma perché se ho un giardino le tarta possono farlo li tranquillamente e invece se ho un terrario devo portarle in garage??