Aaa info

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Aaa info

Messaggioda ester » gio mag 30, 2013 8:13 pm

Ciao a tutti , come ho anticipato nella sezione "mi presento" ho una tartaruga hermanni da solo un gg e non ho nessuna esperienza quindi scusate se faro domande banali ma ho fatto un giro nel forum per cercare di documentarmi un po' ma come in tutte le cose l ' esperienza fa la sua parte . Io abito in un paese di montagna a 1000 metri da noi fa ancora freddo e il tempo non aiuta stamattina c"erano 5 gradi e nonostante oggi ci fosse un bel sole fa ancora freddo . L allevatore dove l ho comprata mi ha detto che per almeno ancora 15 gg la devo tenere nella teca . Ho comprato una teca di vetro con una lampada per riscaldarla la temperatura segna 30 gr. Alla sera mi hanno detto di spegnerla perché lei va a dormire e di riaccenderla al mattino per tutto il gg. Oggi mi sembra che sia andata meglio ha mangiato delle foglie di tarassaco e di lattuga . Si e anche mossa e ha girato nella teca . Non l ho vista andare a bere ma e anche vero che tutto il gg sono al lavoro . Verso le otto si e messa sotto le foglie. Ho chiesto ha quello che me l ha venduta E mi ha detto che e sempre vissuta dentro nell allevamento e non e mai stata fuori . Io l ho presa per farla vivere fuori con le dovute precauzioni , come devo fare per metterla fuori? Devo fare un inserimento graduale ( tipo all inizio solo alcune ore e poi di nuovo nella teca) o quando farà più caldo la metto già per tutto il gg e la notte ? A che temperatura si mettono fuori .? Mi avete scritto che sono animali solitari quindi per adesso posso anche lasciarla da sola? Nel certificato c' e scritto che e nata nel 2007 lunga circa 12 cm non so quanto pesa perché non volevo stressata ma mi sembra in buona saluta per quel che ne capisco . Da mangiare per adesso le ho dato tarassaco lattuga , i ciuffetti verdi del finocchio e del trifoglio . Grazie Dell aiuto : Thanks :

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Aaa info

Messaggioda Sally » gio mag 30, 2013 10:24 pm

6 anni e non ha mai visto il sole : Sad : : Sad :
perchè non ci fai vedere una foto della tua tartina? hai notato una crescita anomala?

A sto punto aspetta che le temperature si stabilizzino, a fare dentro e fuori in continuazione rischi di farle prendere un brutto raffreddore. Quest'estate se possibile falla stare sempre fuori : Wink :
Simone.

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 6:21 am

Ciao non ti saprei dire così mi hanno detto dove l ho comprata era in una stanza sempre tenuta al caldo con altre tartarughe e teche di serpenti e animali esotici . Ha tutti i certificati e il cise il microchip. Se sia giusta non saprei dirti mi sembra lunga 12 cm non so quanto pesa perché ho cercato di non stressarla troppo visto che non mangiava . Io l ho presa per tenerla fuori ma in questo momento Con sto freddo e meglio se la lascio dentro . Pensa che ho già fatto il recinto in giardino seguendo anche i consigli qui del forum pensavo di andarla a prendere e metterla fuori invece ho dovuto comprare anche la teca altro salasso . L importante che stia bene . Quindi il consiglio e di metterla fuori quando fa più caldo in modo definitivo e non metterla magari nelle ore pii calde e poi ritirarla nella teca fino a quando fa caldo anche di notte ? Ieri pomeriggio ha mangiato un pochino .stamattina e ancora nascosta . Le ho preparato un mix di insalata come c'e scritto qui nella sez alimentazione magari quando usciamo tutti di casa ... Sente silenzio e mangia. Mi piacerebbe metterla un po' fuori al sole ma non voglio farla ammalare . Attendo i vostri suggerimenti . Leggo come si postano le foto e le metto . Devo farne una anche a pancia in su ?????? Buona gg : Yahooo :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Aaa info

Messaggioda nico62 » ven mag 31, 2013 7:30 am

Lascia stare il dentro e fuori, non va bene!
Quando la stagione partirà con le temperature idonee al periodo la metterai fuori
e la lascerai in giardino. Aspetta che le temperature "notturne" si addolciscano : winkwk :
La teca di vetro potevi risparmiartela, soldi buttati : Mad :
Il mix di verdure potrebbe andar bene ma se le temperature sono basse non mangerà sicuramente!
Che tipo di lampada hai sistemato nella teca??
Appena riesci mostraci le foto della piccola, carapace e piastrone : winkwk :
Nico62

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 8:58 am

Ti assicuro che me la sarai volentieri risparmiata la teca ( visto quanto me l'hanno fatta pagare) ma non sapevo dove metterla doveva stare al caldo e io quando sono andata a prenderla pensavo potesse gia stare fuori , dove avevo gia preparato tutto . La lampada non ti so dire e fatta apposta per riscladare in questo perido , cosi mi hanno detto , infatti la temperatura all'interno della teca e' sempre 30 gr. tranne quando la spengo che scende verso i 24. : book :
Aspettero che fuori faccia un po piu caldo e poi la sposto . : turtlec :
cerco di caricare le foto . : Thanks :

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 10:16 am

FAST : Love 2 :
Allegati
098B.jpg
FAST
098B.jpg (59.68 KiB) Visto 4312 volte

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 10:18 am

fast : Love :
Allegati
099B.jpg
099B.jpg (40.41 KiB) Visto 4311 volte

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 10:26 am

sapete dirmi se maschio o femmina sul certificato non c'e scritto . : Love 2 :
Allegati
100e.jpg
100e.jpg (50.01 KiB) Visto 4310 volte

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Aaa info

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven mag 31, 2013 10:37 am

è una bella femmina di hb, ma non credo proprio si tratti un esemplare allevato in teca, anzi! segui i consigli che ti sono stati dati e non avrai problemi : Thumbup : sono animali che devono stare sempre in giardino!!!

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 10:54 am

grazie giuseppe : Thanks : .... non ti saprei dire so che e un animale di provenienza slovenia , io l'ho comprata in una specie di negozio dove allevano tanti animali esotici e li era non in una teca ma in una stanza super riscaldata con altri recinti per altri animali ( un mini habitat) . lui mi ha detto che e sempre stata li , ma ovvio io l ho presa per tenerla in giardino . Spero che esca presto il caldo per metterla fuori . : turtlec : vi posto poi le foto della sua nuova green house .
grazie ancora dei consigli girero nel forum per imparare ad avere cura della nostra Fast : Love 2 :

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Aaa info

Messaggioda Enzino » ven mag 31, 2013 11:03 am

un bel carapace, se davvero fosse stato allevato in teca ,l'allevatore è un mago.....comunque inizierà una nuova vita partendo già col piede giusto...anzi le zampe.Enzo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Aaa info

Messaggioda EDG » ven mag 31, 2013 1:24 pm

Chissà se non è una hercegovinensis, come sottospecie.
Enrico

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Aaa info

Messaggioda Sally » ven mag 31, 2013 1:48 pm

EDG ha scritto:Chissà se non è una hercegovinensis, come sottospecie.


Stavo notando la stessa cosa : Lol :
Mi pare di intravedere che mancano le scagliette inguinali
12cm per una 2007 mi sembrano tantini però se fosse una Hercegovinensis, la mia (presunta) non supera i 10,5cm : Rolleyes :
Simone.

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » ven mag 31, 2013 6:06 pm

Non vi sono d aiuto perché non ci capisco nulla . Magari in questi gg se e più tranquilla la misuro bene e la peso . Indicativamente ho scritto 12 cm ma potrei aver sbagliato : turtlec : oggi ha mangiato sono già contenta : happ2 :

ester
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 30, 2013 9:25 am
Regione: piemonte

Re: Aaa info

Messaggioda ester » mar giu 11, 2013 11:33 am

Finalemente anche qui in montagna e arrivato un po di caldo !!! Fast : turtlec : e gia la seconda settimana che sta fuori ed e certo una vita migliore che stare nella teca . Ormai sta sia di gg che di notte, e capitato solo un gg che la temperatura di notte era sui 9 gradi ma lei era tutta nascosta sotto foglie e fieno e non l'ho spostata. Se ne va in giro per il recinto (4 X2) tranquilla tranquilla mangia dorme e si crogiola al sole !!!
volevo farvi solo una domanda , essendoci in giardino l'impianto di irrigazione a ventaglio quando parte l'acqua bagna anche dove e' lei non direttamente ma ne arriva anche un po li . per adesso e chiuso ma quando lo faremo partire puo essere un problema se bagna dove e ' lei ? ho letto in giro nei post che potrebbe causare umidita? : Thanks :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti