Pagina 1 di 2
Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: lun mag 06, 2013 10:02 pm
da xxRaffYxx
Ciao a tutti,vi scrivo perchè vorrei dei chiarimenti...
Ho comprato tre testudo hermanni hermanni al Chelonian con cites Ceco, gli anni non credo che corrispondano in quanto il documento dice che hanno 2 anni ,per me 3-4 anni,i numeri dei microchip corrispondono e non viene chiarita la sottospecie.
Poi le tarta non dovrebbero essere intestate ad una persona? Il venditore non ha messo sul cites i miei dati,ma mi ha fatto solo firmare un documento con il mio indirizzo e che ha tenuto per se.
Cosa mi consigliate di fare con questi cites? La forestale mi ha detto che posso anche tenermeli stranieri senza convertirli se le tarta le voglio tenere.
Poi il venditore me li ha dati come due femmine e un maschio (ho dei dubbi su una femmina)....
ora mi affido ai vostri pareri
Foto appena arrivati a casa

Maschio sicuro

ed ecco le altre due
1

2

Ps: la mia mano è una taglia 10 (per darvi l'idea delle dimensioni)
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: lun mag 06, 2013 11:04 pm
da Badail16
L'etá dichiarata sembra corretta. I cites vanno bene, rimangono intestati a chi ne ha fatta richiesta di rilascio: potresti richiedere la conversione in documenti italiani a nome tuo, ma come ti ha detto bene la forestale non é necessario che tu lo faccia.
Per il sesso il primo sembra un maschio sicuro. Sulle altre non mi sbilancerei prima di un altro anno.
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 7:38 am
da EDG
Anche l'ultima potrebbe essere maschio.
Non è normale il fatto che siano parecchio "desquamate" (le ampie zone di pelle liscia sugli arti e coda), e attenziona anche la zona cloacale della terza, che mi sembra presenti una lieve ferita.
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 8:59 am
da Enzino
ciao , ma non sono un pò grandine per avere due anni?
quanto misurano?
Enzo
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 10:47 am
da Sally
La terza mi sembra molto un maschietto

Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 12:26 pm
da nico62
Confermo ciò che ti ha detto Badail16 riguardo i documenti in tuo possesso ed aggiungo
che la ssp non è specificata sul Cites.
Sul sesso non vorrei essere cattivo ma sembrano tre maschietti,
speriamo che il tempo non mi dia ragione!!!

Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 12:49 pm
da Gio83Gavi
Ciao a tutti.
Non vorrei sembrare troppo invadente, quindi vado un po' sul generico... Qual'e' un prezzo medio per una tartaruga, ipotizziamo di razza HH maschio di 3-4 anni, acquistata da un venditore, ovviamente con tutta la documentazione in regola?
Vi chiedo questo per evitare di subire "fregature", non avendone mai acquistata una e non essendo mai andato da alcun venditore... Non si sa mai,

Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 6:21 pm
da Sally
Gio83Gavi ha scritto:Ciao a tutti.
Non vorrei sembrare troppo invadente, quindi vado un po' sul generico... Qual'e' un prezzo medio per una tartaruga, ipotizziamo di razza HH maschio di 3-4 anni, acquistata da un venditore, ovviamente con tutta la documentazione in regola?
Vi chiedo questo per evitare di subire "fregature", non avendone mai acquistata una e non essendo mai andato da alcun venditore... Non si sa mai,

Una HH di 3-4 anni la trovi sui 100-150 euro
P.S. Ciao Gio, sono Simo di MNW

Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 8:50 pm
da xxRaffYxx
Per quanto riguarda il prezzo ,purtroppo non è come dite.... Cinque anni fà al tarta beach le HH baby (di 1 anno) venivano vendute a 60 euro,al Chelonian di questi giorni c'era chi le vendeva a 120 (un allevatore italiano noto) e quasi tutti a 150 euro l'uno.
Quindi fatevi i conti per un esemplare già sessato....
Per quanto riguarda me, sono quasi sicuro che la seconda sia femmina e la terza maschio... Le tarte non sono desquamate,ma le hanno chiarissime e questa è stata una delle particolarità che mi hanno attratto
Ora che le ho comprate devo aspettarmi che la forestale ogni tanto venga a fare dei controlli?
Se voglio convertire i documenti in italiano,devo portarmi le tarta con me alla forestale per farle vedere? e se si ,anche se avranno dei futuri nascituri devo portarmeli con me per dichiarare i figli?
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 9:14 pm
da nico62
xxRaffYxx ha scritto:Per quanto riguarda il prezzo ,purtroppo non è come dite.... Cinque anni fà al tarta beach le HH baby (di 1 anno) venivano vendute a 60 euro,al Chelonian di questi giorni c'era chi le vendeva a 120 (un allevatore italiano noto) e quasi tutti a 150 euro l'uno.
Quindi fatevi i conti per un esemplare già sessato....
Per quanto riguarda me, sono quasi sicuro che la seconda sia femmina e la terza maschio... Le tarte non sono desquamate,ma le hanno chiarissime e questa è stata una delle particolarità che mi hanno attratto
Ora che le ho comprate devo aspettarmi che la forestale ogni tanto venga a fare dei controlli?
Se voglio convertire i documenti in italiano,devo portarmi le tarta con me alla forestale per farle vedere? e se si ,anche se avranno dei futuri nascituri devo portarmeli con me per dichiarare i figli?
HH del 2012 si trovavano tranquillamente a 80/90 € - già sessate ( con dubbio

) di 3/4 anni intorno ai 150 €
La Forestale non ha nessuna intenzione di venire a controllarti, per il fatto che non sa
assolutamente nulla di te e delle tue tartarughe!
Per convertire i Cites in Italiani ( non sei obbligato a farlo ) devi portare solo i Cites, le tarte lasciale a casa!
Quando sarà il momento di denunciare le nascite dovrai solo compilare e spedire dei moduli e le tartine sempre a casa

Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mar mag 07, 2013 10:28 pm
da EDG
xxRaffYxx ha scritto:Le tarte non sono desquamate,ma le hanno chiarissime e questa è stata una delle particolarità che mi hanno attratto
Non è per insistere, ma a meno che le foto non traggono in inganno(ma sono ravvicinate e messe a fuoco, quindi si vedono bene), ci sono delle zone proprio desquamate, e non sono normali. Io una visita da un veterinario esperto in rettili gliela farei fare, poi valuta tu.
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mer mag 08, 2013 8:25 am
da tartamau
Per me si tratta di 3 bei maschietti sicuri. Le zone desquamate sono dovute alla veloce crescita che hanno avuto in terrario e senza letargo questi animali. In sostanza la pelle vecchia si stacca e va via in natura, ma in cattività in terrario, mettendo magari dell'olio per ravvivare i colori, essa si stacca con difficoltà. Vedrai che questo, eccetto per il sesso, non è un problema...
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mer mag 08, 2013 10:07 am
da Gio83Gavi
Sally ha scritto:Gio83Gavi ha scritto:Ciao a tutti.
Non vorrei sembrare troppo invadente, quindi vado un po' sul generico... Qual'e' un prezzo medio per una tartaruga, ipotizziamo di razza HH maschio di 3-4 anni, acquistata da un venditore, ovviamente con tutta la documentazione in regola?
Vi chiedo questo per evitare di subire "fregature", non avendone mai acquistata una e non essendo mai andato da alcun venditore... Non si sa mai,

Una HH di 3-4 anni la trovi sui 100-150 euro
P.S. Ciao Gio, sono Simo di MNW

Ciao Simo, che piacere!!
Bhe', allora se non ci vediamo sul forum di Meteonetwork, ci vediamo qua...
Thanks per le info sui prezzi,
Giorgio
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mer mag 08, 2013 1:12 pm
da xxRaffYxx
Scusate raga,ma dove le trovate le HH di 3-4 nni a 100-150 ?!? Neanche alle fiere si trovano a questi prezzi,forse per le HB,ma mai visti per le HH.
Per quanto riguarda i cites, la forestale non si interessa di niente delle tarta?Allora chiunque abbia 2 HH dello stesso sesso e compra HH baby illegalmente,puo' dichirare figli dei suoi esemplari?
Con la fonte D,posso anche vendermele senza che io abbia licenza di vendita?
Re: Da Chelonian e chiarimenti
Inviato: mer mag 08, 2013 8:25 pm
da nico62
xxRaffYxx ha scritto:Scusate raga,ma dove le trovate le HH di 3-4 nni a 100-150 ?!? Neanche alle fiere si trovano a questi prezzi,forse per le HB,ma mai visti per le HH.
Per quanto riguarda i cites, la forestale non si interessa di niente delle tarta?Allora chiunque abbia 2 HH dello stesso sesso e compra HH baby illegalmente,puo' dichirare figli dei suoi esemplari?
Con la fonte D,posso anche vendermele senza che io abbia licenza di vendita?
Io penso che tu stia facendo molta confusione ed oltretutto stai dando del bugiardo ad alcuni di noi.
Siamo appena rientrati dal Chelonian di Arezzo, tu c'eri ???
Io personalmente ho visto HH di 3/4 anni a 150 € - Un mio amico ha preso 2 HH del 2009 e del 2010 a 220 € totali.
Per quanto riguarda la Forestale: se hai due HH dello stesso sesso ( ma anche una coppia ) non potresti comprare
baby illegali ( con la fonde D ) perché al momento del rilascio Cites per i baby ti verrebbero a fare il DNA ed il castello crollerebbe
Prima di poter vendere i tuoi baby li devi dichiarare nati dalla tua
coppia, non da due esemplari dello stesso sesso. Soltanto l'anno dopo ti verrebbero rilasciati i Cites con fonte D/C, quindi commerciale-
Quindi prima di mettere mano su un forum cerca di avere le idee chiare oppure chiedi e ti sarà spiegato!!
