nascite in cattività

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

nascite in cattività

Messaggioda rosamaria » mer mag 01, 2013 8:16 pm

Ragazzi ,ho visto in varie foto che avete segnato il carapace delle baby,con piccole macchie di diverso colore, ne capisco il motivo,la mia domanda è,cosa usate che sia resistente agli agenti esterni e non sia dannoso per le tarte?
Grazie già ora delle risposte. : Rolleyes : Rosa : turtlec :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: nascite in cattività

Messaggioda nico62 » gio mag 02, 2013 12:04 pm

Io personalmente e penso anche gli altri usiamo normale smalto per unghie.
Nico62

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: nascite in cattività

Messaggioda Enzino » gio mag 02, 2013 1:31 pm

io personalmente ho usato un uniposca oro,probabilmente col tempo scolorisce, ma sono sicuro che non è tossico, e quando sarà sbiadito lo ripasserò un pò.
Enzo

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: nascite in cattività

Messaggioda rosamaria » gio mag 02, 2013 7:45 pm

Bene ,ragazzi. grazie, : Thumbup :
saluti a tutti : turtlec : Rosa

marquinho
Messaggi: 73
Iscritto il: lun ago 15, 2011 9:38 pm
Regione: Marche

Re: nascite in cattività

Messaggioda marquinho » gio mag 02, 2013 11:14 pm

Anche io uso lo smalto.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti