Pagina 1 di 1
Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 6:52 pm
da Valentinù
Salve ragazzi, mio zio possiede questa testudo hermanni da anni ormai e non è mai riuscito ad individuarne il sesso.
molto volte l abbiamo vista sopra ad un altra hermanni di sesso maschile però. Abbiamo sempre pensato fosse maschio.
Ci aiutate a capire se è maschio o femmina e la possibile età?

Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 6:57 pm
da Valentinù

Ecco la foto del carapace
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 7:09 pm
da EDG
maschio, sotto i 10 anni.
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 7:48 pm
da Valentinù
però la coda non ce l'ha cosi enorme come la hermanni che ho io..
allora posso dirgli al 100% che è un maschio?

Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 7:54 pm
da EDG
E' ancora piccolo, ma già inizia ad avere le caratteristiche da maschio, non solo la coda che comunque è troppo lunga per essere una ipotetica femmina. Si, puoi comunicargli che è maschio

.
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 9:20 pm
da Seda
confermo!

Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: ven apr 12, 2013 9:52 pm
da Valentinù
EDG ha scritto:E' ancora piccolo, ma già inizia ad avere le caratteristiche da maschio, non solo la coda che comunque è troppo lunga per essere una ipotetica femmina. Si, puoi comunicargli che è maschio

.
Da cos'altro si capisce?
io pensavo avesse circa 20 anni!
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: sab apr 13, 2013 11:57 am
da marcantonio
E' un maschio. E' vero la coda non è molto grossa, ma il ponte tra piastrone e carapace limitato , la svasatura degli scuti marginali posteriori, la forma del piastrone nei pressi della cloaca e le dimensioni indicano chiaramente che è un maschio di ben oltre 10 anni. ciao
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: sab apr 13, 2013 1:39 pm
da EDG
Valentinù ha scritto:Da cos'altro si capisce?
io pensavo avesse circa 20 anni!
Dall'angolo formato dagli scuti anali, dal fatto che lo scuto sopracaudale è a rientrare, a protezione della coda, e dalla forma degli scuti marginali posteriori che conferiscono al carapace del maschio una forma "peroidale" o "trapezioidale".
Secondo me ha meno di 10 anni, o comunque siamo lì, perchè le dimensioni sono ridotte e si contano bene le linee di crescita degli scuti che sono in numero non sufficiente per un esemplare di 20 anni.
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: sab apr 13, 2013 7:07 pm
da Tartaboy
marcantonio ha scritto:E' un maschio. E' vero la coda non è molto grossa, ma il ponte tra piastrone e carapace limitato , la svasatura degli scuti marginali posteriori, la forma del piastrone nei pressi della cloaca e le dimensioni indicano chiaramente che è un maschio di ben oltre 10 anni. ciao
EDG ha scritto:Valentinù ha scritto:Da cos'altro si capisce?
io pensavo avesse circa 20 anni!
Dall'angolo formato dagli scuti anali, dal fatto che lo scuto sopracaudale è a rientrare, a protezione della coda, e dalla forma degli scuti marginali posteriori che conferiscono al carapace del maschio una forma "peroidale" o "trapezioidale".
Secondo me ha meno di 10 anni, o comunque siamo lì, perchè le dimensioni sono ridotte e si contano bene le linee di crescita degli scuti che sono in numero non sufficiente per un esemplare di 20 anni.
Aono d'accordo con EDG sull'età, anche a me sembra che sia un esemplare giovane cresciuto abbastanza in fretta e che sta crescendo ancora a guardare la linea chiara che sembra quasi dividere gli scuti marginali dal carapace, dieci anni al massimo secondo me.
Re: Sesso testudo hermanni
Inviato: sab apr 27, 2013 4:48 pm
da Valentinù
Grazie a tutti per le conferme
allora maschio fra i 10-20 anni
