molto volte l abbiamo vista sopra ad un altra hermanni di sesso maschile però. Abbiamo sempre pensato fosse maschio.
Ci aiutate a capire se è maschio o femmina e la possibile età?


EDG ha scritto:E' ancora piccolo, ma già inizia ad avere le caratteristiche da maschio, non solo la coda che comunque è troppo lunga per essere una ipotetica femmina. Si, puoi comunicargli che è maschio.
Valentinù ha scritto:Da cos'altro si capisce?
io pensavo avesse circa 20 anni!
marcantonio ha scritto:E' un maschio. E' vero la coda non è molto grossa, ma il ponte tra piastrone e carapace limitato , la svasatura degli scuti marginali posteriori, la forma del piastrone nei pressi della cloaca e le dimensioni indicano chiaramente che è un maschio di ben oltre 10 anni. ciao
EDG ha scritto:Valentinù ha scritto:Da cos'altro si capisce?
io pensavo avesse circa 20 anni!
Dall'angolo formato dagli scuti anali, dal fatto che lo scuto sopracaudale è a rientrare, a protezione della coda, e dalla forma degli scuti marginali posteriori che conferiscono al carapace del maschio una forma "peroidale" o "trapezioidale".
Secondo me ha meno di 10 anni, o comunque siamo lì, perchè le dimensioni sono ridotte e si contano bene le linee di crescita degli scuti che sono in numero non sufficiente per un esemplare di 20 anni.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti