Nuovo arrivato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Fransis
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 10, 2013 7:19 pm
Regione: marche

Nuovo arrivato

Messaggioda Fransis » gio apr 11, 2013 8:52 pm

Ciao a tutti sono un nuovo arrivato.... sono ancora alla sistemazione del recinto e vorrei perfavore qualche consiglio. ho gia letto molte conversazioni. non sono molto convinto di mettere una rete contro gli uccelli. gli unici che vedo in giardino sono passerotti, pettirossi e via dicendo i piu grossi sono i merli, ma per quel che so nn sono carnivori.. come i corvi.che ne pensate?
Poi siccome ho un piccolo ulivo dite che puo dar fastidio se è incluso nel recinto? è dannoso per la tarta?
nel mio terreno è presente un po di muschio, è dannoso?
sarebbe meglio mescolare la terra con altri tipi di terriccio?
leggo spesso di questa "torba" ma cosa sarebbe?
il progetto sarebbe x 14mq di recinto, circa, puo andare per due tarta?
ringrazio tutti! spero in qualche buon consiglio sono contento ci sia un buon sito solo per loro!!! bellissime!!! : Chessygrin : : Thanks :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuovo arrivato

Messaggioda nico62 » ven apr 12, 2013 6:56 am

Fransis ha scritto:Ciao a tutti sono un nuovo arrivato.... sono ancora alla sistemazione del recinto e vorrei perfavore qualche consiglio. ho gia letto molte conversazioni. non sono molto convinto di mettere una rete contro gli uccelli. gli unici che vedo in giardino sono passerotti, pettirossi e via dicendo i piu grossi sono i merli, ma per quel che so nn sono carnivori.. come i corvi.che ne pensate?
Poi siccome ho un piccolo ulivo dite che puo dar fastidio se è incluso nel recinto? è dannoso per la tarta?
nel mio terreno è presente un po di muschio, è dannoso?
sarebbe meglio mescolare la terra con altri tipi di terriccio?
leggo spesso di questa "torba" ma cosa sarebbe?
il progetto sarebbe x 14mq di recinto, circa, puo andare per due tarta?
ringrazio tutti! spero in qualche buon consiglio sono contento ci sia un buon sito solo per loro!!! bellissime!!! : Chessygrin : : Thanks :


La rete sopra protettiva dipende dalle zone e dalla grandezza delle tue tartarughe, se sono baby sarebbe una sicurezza in più.
Il terreno va bene così com'è non mischiare nulla, l'ulivo è ok non è dannoso, idem il muschio.
Per due tarta le misure del recinto sono buone, importante che sia più wild possibile, con erba alta e tane per
rifugiarsi in caso di caldo eccessivo o freddo!!
Intanto : Welcome : e se hai voglia metti le foto delle tue : turtlec :
Nico62

Fransis
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 10, 2013 7:19 pm
Regione: marche

Re: Nuovo arrivato

Messaggioda Fransis » ven apr 12, 2013 4:59 pm

Grazie dei consigli, purtroppo ancora le tarta nn le ho! aspetto di finire il recinto.. appena possibile metterò le foto!!! : Chessygrin : : Yahooo : Avevo pensato di fare una buca di 15 cm x mettere una rete contro i roditori e ricoprirla successivamente di terra e pietre, conviene mettere la rete x tutto il recinto o solo sotto i rifugi dove andrà in letargo? ( la rete zincata è molto cara! ) grazie in anticipo! : turtlec : : turtlec :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuovo arrivato

Messaggioda nico62 » ven apr 12, 2013 8:34 pm

se proprio vuoi creare un bunker puoi utilizzare quella
plasticata con maglie da 1 cm, non costa una tombola e
protegge a dovere...
La vera cura contro i topi sono i " gatti " !! : winkwk :
Nico62

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Nuovo arrivato

Messaggioda Enzino » ven apr 12, 2013 9:13 pm

avevo sentito dire anche le cavie, sembra che i suoni che producono diano parecchio fastidio ai roditori; c'è solo un problemino che ne servirebbero 3/4 per un recinto medio di 10-15 mt....e si riproducono piuttosto velocemente; se non ricordo male qualcuno del forum lo aveva sperimentato...
personalmente ho scavato una trincea di 20-25 cm e interrato una rete metallica plastificata ,facendola fuoriuscire per 40-45 cm,per la stagione calda dovrebbe bastare; poi ho fatto lo stesso sotto il perimetro della casetta per il letargo ,che in inverno verrà sigillata .
enzo

Fransis
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 10, 2013 7:19 pm
Regione: marche

Re: Nuovo arrivato

Messaggioda Fransis » sab apr 13, 2013 12:08 pm

grazie mille a tutti!! sono felice mi abbiate risposto! : Chessygrin : cmq penso di mettere una rete sotto la tana... e una come perimetro interrata, oltre che la mini palizzata in legno. oggi siamo andati a vedere le tarta al negozio vuole 150 per quella "media" e 90 per quelle piccole... le prnderei tutte mi dispiace troppo vederle in qull'acquario!!! GRazie ancora a tutti!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti