Scolo nasale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Tartoso
Messaggi: 5
Iscritto il: gio apr 04, 2013 7:42 am
Regione: Emilia-Romagna
Località: Ferrara

Scolo nasale

Messaggioda Tartoso » mer apr 10, 2013 4:49 pm

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e faccio i complimenti a tutti voi utenti e moderatori perchè davvero utile e ben orgnizzato : Lol :
La mia piccola hermanni di 2 anni ha svolto con successo il suo secondo letargo, si è ripresa 3 giorni fa e da sola ha già bevuto e anche fatto un piccolo pasto è attiva e curiosa; l'unco problema, oggi ho riscontrato un pò di scolo nasale. Lo classificherei lieve prchè fa una bolicina nella narice dx minuscola e solo ogni tanto. Devo preoccuparmi? Se avete bisogno di foto provvedo. grazie in anticipo.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Scolo nasale

Messaggioda Tartaboy » sab apr 13, 2013 7:24 pm

Un po' di raffreddore al risveglio può capitare, monitorala per bene e guarda se con queste belle giornate la cosa si autolimita, alimentale bene piuttosto, con verdure a foglia scura che sono ricche di calcio e carotenoidi, magari una fragola(ricca di vitamina C), che è di stagione, così dai una mano al suo sistema immunitario : Wink :
Vincenzo

Tartoso
Messaggi: 5
Iscritto il: gio apr 04, 2013 7:42 am
Regione: Emilia-Romagna
Località: Ferrara

Re: Scolo nasale

Messaggioda Tartoso » sab apr 13, 2013 10:37 pm

Lo scolo è passato. Ha mangiato ma solo qualche boccone. Nota positiva, gli son andati via i classici occhietti assonnati quindi tutto ok : WohoW : Grazie mille Vincenzo alla prossima


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti