tartamau ha scritto:A me con l'utilizzo delle cavie (porcellini d'India) è venuta meno la necessità di derattizzare... Questo è il secondo inverno che stanno nell'allevamento e non si sono più fatti vedere! Dicono che siano gli ultrasuoni che emettono a disturbare i topi ed i ratti.
Io li uso anche come tosaerba, sono talmente voraci che dopo poco non cresce più un filo d'erba, molto utili quando c'è da ripulire dall'erba alta un recinto o semplicemente per tenere puliti i camminamenti tra questi.
Effetti collaterali? Tasso riproduttivo indiavolato: le femmine rimangono incinta per la prima volta a 2 mesi di vita e partoriscono i primi piccoli al quarto mese appena compiuto. Tuttavia durante l'inverno solo alcune partoriscono e le nascite si concentrano da marzo a settembre/ottobre... In sostanza da sole 3 femmine da marzo ad ottobre contavo oltre 60 individui!!
lucab. ha scritto:tartamau ha scritto:A me con l'utilizzo delle cavie (porcellini d'India) è venuta meno la necessità di derattizzare... Questo è il secondo inverno che stanno nell'allevamento e non si sono più fatti vedere! Dicono che siano gli ultrasuoni che emettono a disturbare i topi ed i ratti.
Io li uso anche come tosaerba, sono talmente voraci che dopo poco non cresce più un filo d'erba, molto utili quando c'è da ripulire dall'erba alta un recinto o semplicemente per tenere puliti i camminamenti tra questi.
Effetti collaterali? Tasso riproduttivo indiavolato: le femmine rimangono incinta per la prima volta a 2 mesi di vita e partoriscono i primi piccoli al quarto mese appena compiuto. Tuttavia durante l'inverno solo alcune partoriscono e le nascite si concentrano da marzo a settembre/ottobre... In sostanza da sole 3 femmine da marzo ad ottobre contavo oltre 60 individui!!
Tartamau ma lasciandole libere non c'è il rischio che si disperdano per le campagne vicine??
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti