Temperatura incubazione uova Hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda dodo_57 » lun feb 25, 2013 12:55 pm

Buongiorno, vorrei sapere da voi più esperti a che temperatura ed umidità andrebbero incubate le uova di Testudo Hermanni,per fa si che nascono tutte femmine grazie . . . . . .

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda tartamau » lun feb 25, 2013 1:07 pm

L'ideale è predisporre una temperatura diurna (<= 32°C) ed una notturna (29°C).
www.testudoalbino.com

dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda dodo_57 » lun feb 25, 2013 1:32 pm

tartamau ha scritto:L'ideale è predisporre una temperatura diurna (<= 32°C) ed una notturna (29°C).

ma l'escursione termica tra la notte ed il giorno è obbligatoria? se invece si inposta 32° fissi ke succede?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda tartamau » lun feb 25, 2013 2:07 pm

L'incubazione naturale pensi che sia a temperatura costante? Gli animali che si sviluppano a temperatura fluttuante sono molto più resistenti di quelli a temperatura costante. Capisco che ovunque si trovano scritte sciocchezze in merito all'incubazione, certo che le uova si sviluppano ugualmente, ma la qualità dei piccoli che nascono è differente...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda nico62 » lun feb 25, 2013 2:41 pm

dodo_57 ha scritto:Buongiorno, vorrei sapere da voi più esperti a che temperatura ed umidità andrebbero incubate le uova di Testudo Hermanni,per fa si che nascono tutte femmine grazie . . . . . .


Ha ragione Maurizio sull'utilità di variare la temperatura nell'arco delle 24 ore.
E poi credi veramente che nascano tutte femmine impostanto i 32° costanti : Question : : Question :
Questa è un altra grossa sciocchezza : winkwk :
Ultima modifica di nico62 il mar feb 26, 2013 7:51 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda noster » lun feb 25, 2013 3:17 pm

Credo che ti abbia consigliato bene tartamau, leggendo i suoi precedenti interventi riguardanti i sistemi di incubazione artificiale, ti potrai rendere conto della sua indubbia competenza ed esperienza. Non è difficile affermare che pochissimi in Italia, se non nessuno, sono ferrati quanto lui sull'argomento. Facendo un giro anche sui siti in inglese e francese ho visto che anche loro avrebbero da imparare da lui.

dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda dodo_57 » lun feb 25, 2013 3:55 pm

tartamau ha scritto:L'ideale è predisporre una temperatura diurna (<= 32°C) ed una notturna (29°C).

ciao tartamau, volevo chiederti per quante ore la temperatura va abbassata a 29°c

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda tartamau » lun feb 25, 2013 4:18 pm

Circa 16 ore a 32°C ed 8 ore a 29°C. Ti consiglio di mettere quante bottiglie d'acqua riesci a far entrare nell'incubatrice: servono a far abbassare lentamente la temperatura quando si stacca la prima e viceversa. La soluzione ottimale è un dispositivo che ti permetta di impostare una temperatura differente per ogni ora. Agostino potrà confermare, tale dispositivo permette un controllo non solo della temperatura ma anche dell'umidità... Ma ovviamente tutto ciò ha un costo.
www.testudoalbino.com

dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda dodo_57 » lun feb 25, 2013 4:36 pm

tartamau ha scritto:Circa 16 ore a 32°C ed 8 ore a 29°C. Ti consiglio di mettere quante bottiglie d'acqua riesci a far entrare nell'incubatrice: servono a far abbassare lentamente la temperatura quando si stacca la prima e viceversa. La soluzione ottimale è un dispositivo che ti permetta di impostare una temperatura differente per ogni ora. Agostino potrà confermare, tale dispositivo permette un controllo non solo della temperatura ma anche dell'umidità... Ma ovviamente tutto ciò ha un costo.

grazie per il consiglo, per quanto riguarda la temperatura non dovrebbero esserci problemi , perche la mia incubatrice ha il comtrollo elettronico ed il timer per la temperatura e dell'umidità

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda tartamau » lun feb 25, 2013 6:58 pm

Puoi impostare una umidità e l'incubatrice te la mantiene? Oppure metti acqua e basta...
Che incubatrice hai? Il termoigrostato di cui ho parlato è qualcosa costruito sulla base di indicazioni particolari e non esiste nulla che minimamente si avvicini in commercio. La più sofisticata e costosa incubatrice che si trova sul mercato non è minimamente comparabile a quanto descritto prima.
www.testudoalbino.com

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda st1300 » lun feb 25, 2013 7:11 pm

io (se posso dire la mia) per ottenere l'abbassamento di temperatura notturno ho agito su il tempo che l'incubatrice rimaneva staccata,ovviamente tramite un tumer e dopo varie prove ci sono arrivato tenendola staccata per 4 ore a notte

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda tartamau » lun feb 25, 2013 7:47 pm

Ricorda che tutto dipende dalla temperatura dove tieni l'incubatrice, quindi al variare della temperatura della stanza varierà la velocità con la quale la temperatura scende e di conseguenza la minima. Il tuo approccio è molto empirico, poco riproducibile e ingovernabile con sicurezza : Wink : . Questo non vuol dire che le tartarughine non nasceranno, ma certamente potrai avere un risultato mai certo e variabile di anno in anno.
Quanto proposto si può ottenere in vari modi, uno dei quali prevede due differenti termostati uno dei quali (quello impostato alla temperatura più alta) temporizzato, mentre una soluzione più razionale impone un termostato programmabile con due differenti temperature. Se scegli questa seconda opzione posso indicarti dove acquistare il prodotto giusto ed economico, altrimenti farai i tuoi esperimenti con risultati di anno in anno difficilmente riproducibili...
www.testudoalbino.com

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda st1300 » lun feb 25, 2013 8:19 pm

io ho una stanzetta dove tengo le teche dei miei rettili e li ho l'incubatrice, nella stanza la temperatura è abbastanza costante sia di giorno che di notte e ho visto ,con un termometro che segna minima e massima ho visto che le temperature scentevano di 3-4° e ho continuato cosi.
di undici uova se ne sono achiuse otto, delle tre una era infeconda e due si sono rivelate bucate.
comunque non rifaro naschere niente questanno perchè con questa normativa ora mi ritrovo con otto piccili da cippare e mi ci vorranno circa 200,00 euro e che non potro cedere

dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda dodo_57 » lun feb 25, 2013 8:51 pm

tartamau ha scritto:Puoi impostare una umidità e l'incubatrice te la mantiene? Oppure metti acqua e basta...
Che incubatrice hai? Il termoigrostato di cui ho parlato è qualcosa costruito sulla base di indicazioni particolari e non esiste nulla che minimamente si avvicini in commercio. La più sofisticata e costosa incubatrice che si trova sul mercato non è minimamente comparabile a quanto descritto prima.
e si è proprio come ti ho detto nel messaggio precedente io imposto umidità,temperatura (e lei me le mantiene perfettamente senza minima variazione neanche di 0.1 °c) e poi posso impostare la temperaratura con il taimer che serve per avere lo sbalzo termico tipico della notte comunque l'incubatrice che ho, in italia non si trova ,viene diretamente dall'inghilterra ed è una: R-Com Juragon Pro Reptile Incubator sinceramente costa un bel po ma è stata un regalo comunque secondo me li vale tutti i soldi . . . . ti metto uno dei tanti link che si trovano in giro per il web vedila e fammi sapere che te ne pare http://www.incubators.org/r-com-juragon-pro.html

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Temperatura incubazione uova Hermanni

Messaggioda tartamau » lun feb 25, 2013 9:09 pm

Se trovi a chi cedere i piccoli, puoi movimentarli...
www.testudoalbino.com


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti