tartamau ha scritto:L'ideale è predisporre una temperatura diurna (<= 32°C) ed una notturna (29°C).
dodo_57 ha scritto:Buongiorno, vorrei sapere da voi più esperti a che temperatura ed umidità andrebbero incubate le uova di Testudo Hermanni,per fa si che nascono tutte femmine grazie . . . . . .
tartamau ha scritto:L'ideale è predisporre una temperatura diurna (<= 32°C) ed una notturna (29°C).
tartamau ha scritto:Circa 16 ore a 32°C ed 8 ore a 29°C. Ti consiglio di mettere quante bottiglie d'acqua riesci a far entrare nell'incubatrice: servono a far abbassare lentamente la temperatura quando si stacca la prima e viceversa. La soluzione ottimale è un dispositivo che ti permetta di impostare una temperatura differente per ogni ora. Agostino potrà confermare, tale dispositivo permette un controllo non solo della temperatura ma anche dell'umidità... Ma ovviamente tutto ciò ha un costo.
e si è proprio come ti ho detto nel messaggio precedente io imposto umidità,temperatura (e lei me le mantiene perfettamente senza minima variazione neanche di 0.1 °c) e poi posso impostare la temperaratura con il taimer che serve per avere lo sbalzo termico tipico della notte comunque l'incubatrice che ho, in italia non si trova ,viene diretamente dall'inghilterra ed è una: R-Com Juragon Pro Reptile Incubator sinceramente costa un bel po ma è stata un regalo comunque secondo me li vale tutti i soldi . . . . ti metto uno dei tanti link che si trovano in giro per il web vedila e fammi sapere che te ne pare http://www.incubators.org/r-com-juragon-pro.htmltartamau ha scritto:Puoi impostare una umidità e l'incubatrice te la mantiene? Oppure metti acqua e basta...
Che incubatrice hai? Il termoigrostato di cui ho parlato è qualcosa costruito sulla base di indicazioni particolari e non esiste nulla che minimamente si avvicini in commercio. La più sofisticata e costosa incubatrice che si trova sul mercato non è minimamente comparabile a quanto descritto prima.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti