macchie bianche su viso

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » sab dic 22, 2012 6:52 pm

Oggi ho notato che la mia tartaruga che sta facendo letargo ha delle macchie bianche su viso. Di preciso un po vicino la bocca....poi uno sopra occhio.....ed ora anche su una delle zampette : Sad : : Sad : Mi devo preoccupare??? : Hurted : : Hurted : Sembra calcare o la vernice..... ma non e nessuno delle due.... : Cry : : Cry : non so che pensare o che fare..... prima non ce l'aveva. : Cry :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda EDG » sab dic 22, 2012 8:12 pm

foto?
Enrico

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » sab dic 22, 2012 11:00 pm

EDG ha scritto:foto?

Se gli voglio fare la foto devo toccarla : Flexion : cioe devo prenderla su. Sta nel rifugio in letargo. : Sad : Gli devo fare la foto comunque per capire meglio, vero?
: Flexion :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda EDG » sab dic 22, 2012 11:30 pm

Certo, senza una foto non si può ipotizzare niente.
Se sei riuscita a vedere queste macchie bianche senza disturbarla dal letargo, allo stesso modo le puoi inquadrare con una macchina fotografica.
Enrico

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » dom dic 23, 2012 11:53 am

EDG ha scritto:Certo, senza una foto non si può ipotizzare niente.
Se sei riuscita a vedere queste macchie bianche senza disturbarla dal letargo, allo stesso modo le puoi inquadrare con una macchina fotografica.

Ok, appena posso faccio una foto. : Rolleyes : Comunque senza toccarla non ci riusciro. Io le macchie le vedo perche smuovo un po di foglie davanti rifugio e guardo dentro con una lampadina. Puo sembrare buffo o assurdo ma in quel modo non la disturbo (credo) e la riesco vedere abbastanza bene. Comunque quando ho fatto le foto le metto su.
Grazie! : Thanks :

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » mer dic 26, 2012 4:18 pm

Allora come ho detto....le foto l'ho fatte. Forse adesso tanti saranno a contrario perche ho dovuto toccarla e maneggiarla e mi e dispiaciuto veramente tanto. Pero oggi dopo un po di giorni quando ho visto che la situazione e peggiorata non ho potuto fare a meno e l'ho presa per fare 5foto. Dalla ultima volta che l'ho vista e peggiorata. Credo, anzi ne so convinta a 95% che si tratta di micosi che pero non aveva prima. L"ha presa durante il letargo. Se qualcuno mi potrebbe dire perche l'ha presa sta micosi e come potrei curarla durante il letargo mi sarebbe molto d'aiuto. Voglio aggiungere che da quando la tartina sta con me ha mangiato sempre le erbe selvatiche come tarassaco, malva, cicoria selvatica un po di trifoglio, radicchio ecc. E la tenevo fuori quindi prendeva anche sole tutti i giorni!
Le foto non si vedono bene perche sono state fatte con cellulare. Ma comunque spero che si capisce. Aspetto vostri consigli!!!! Grazie mille!!!!
Allegati
Foto0008.jpg
Foto0008.jpg (79.65 KiB) Visto 5794 volte

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » mer dic 26, 2012 4:22 pm

Ecco altre foto....Prima non so riuscita a mettere tutte insieme..... : Sad :
Allegati
Foto0006.jpg
Foto0006.jpg (20.17 KiB) Visto 5794 volte
Foto0004.jpg
Foto0004.jpg (22.1 KiB) Visto 5794 volte
Foto0003.jpg
Foto0003.jpg (21.08 KiB) Visto 5794 volte
Foto0002.jpg
Foto0002.jpg (22.63 KiB) Visto 5794 volte

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda tartamau » mer dic 26, 2012 6:31 pm

In questo periodo, durante il letargo è possibile che si formino delle muffe bianche nella vegetazione in decomposizione nella quale le tartarughe si vanno a nascondere. Queste muffe possono staccarsi e colorare l'animale, ma sono assolutamente innocue. In altri casi il carapace e in generale le parti cornee dell'animale possono essere attaccati da muffe parassite (differenti dalle prime che sono prprie della vegetazione in decomposizione). Esse sono innocue per la salute dell'animale, tuttavia possono provocare la degradazione delle parti colpite che presentano uno sbiancamento, per altro con danni puramente estetici e reversibili, se rimane a livello superficiale. In quest'ultimo caso è sufficiente una crema a base di un antimicotico ad uso topico per debellare l'infestazione. I danni estetici si risolvono con il tempo quando la parte morta delle squame cornee viene via. Ci possono volere anni, ma alla fine è difficile che si riesca solo ad intuire che l'animale ha sofferto di tale infestazione.
In ogni caso, in questo periodo è assolutamente controindicato togliere gli animali dal letargo, ma conviene aspettare il loro risveglio a primavera per intervenire con prodotti appositi.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » mer dic 26, 2012 6:53 pm

tartamau ha scritto:In questo periodo, durante il letargo è possibile che si formino delle muffe bianche nella vegetazione in decomposizione nella quale le tartarughe si vanno a nascondere. Queste muffe possono staccarsi e colorare l'animale, ma sono assolutamente innocue. In altri casi il carapace e in generale le parti cornee dell'animale possono essere attaccati da muffe parassite (differenti dalle prime che sono prprie della vegetazione in decomposizione). Esse sono innocue per la salute dell'animale, tuttavia possono provocare la degradazione delle parti colpite che presentano uno sbiancamento, per altro con danni puramente estetici e reversibili, se rimane a livello superficiale. In quest'ultimo caso è sufficiente una crema a base di un antimicotico ad uso topico per debellare l'infestazione. I danni estetici si risolvono con il tempo quando la parte morta delle squame cornee viene via. Ci possono volere anni, ma alla fine è difficile che si riesca solo ad intuire che l'animale ha sofferto di tale infestazione.
In ogni caso, in questo periodo è assolutamente controindicato togliere gli animali dal letargo, ma conviene aspettare il loro risveglio a primavera per intervenire con prodotti appositi.

Ti ringrazio veramente tanto! importante che sta cosa non porta la tartina mia alla morte! Comunque su carapace queste macchie bianche non ce l'ha. O almeno io non le ho viste. Ce l'ha solo sul viso.....intorno a bocca, sulla testa e zampette. Spero che sia la prima che hai scritto....cioe che si sono formate delle muffe bianche che sono assolutamente innocue. Comunque non mi resta altro che aspettare la primavera e poi si vedra : Thumbup : Ti ringrazio nuovamente!!!! : Thanks :

Dehsna
Messaggi: 1
Iscritto il: ven apr 05, 2013 2:52 pm
Regione: Puglia

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda Dehsna » ven apr 05, 2013 5:54 pm

La mia tartina (ocadia sinensis) ha delle lesioni bianche sulle quali è depositata della materia bianca...l'ho trovata in queste condizioni dopo il risveglio dal letargo. Può essere micosi? L'ho ripulita con acqua, ho messo una goccia di betadine su ogni lesione. Posso fare altro? prima che me lo diciate: ho già disinfettato l'intera vaschetta!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda EDG » ven apr 05, 2013 7:03 pm

tartamau ha scritto:In questo periodo, durante il letargo è possibile che si formino delle muffe bianche nella vegetazione in decomposizione nella quale le tartarughe si vanno a nascondere. Queste muffe possono staccarsi e colorare l'animale, ma sono assolutamente innocue. In altri casi il carapace e in generale le parti cornee dell'animale possono essere attaccati da muffe parassite (differenti dalle prime che sono prprie della vegetazione in decomposizione). Esse sono innocue per la salute dell'animale, tuttavia possono provocare la degradazione delle parti colpite che presentano uno sbiancamento, per altro con danni puramente estetici e reversibili, se rimane a livello superficiale. In quest'ultimo caso è sufficiente una crema a base di un antimicotico ad uso topico per debellare l'infestazione. I danni estetici si risolvono con il tempo quando la parte morta delle squame cornee viene via. Ci possono volere anni, ma alla fine è difficile che si riesca solo ad intuire che l'animale ha sofferto di tale infestazione.
In ogni caso, in questo periodo è assolutamente controindicato togliere gli animali dal letargo, ma conviene aspettare il loro risveglio a primavera per intervenire con prodotti appositi.

E' davvero un piacere leggere risposte argomentate in tale maniera!
Indirettamente hai dato risposta anche a un dubbio che mi era venuto ultimamente : Thumbup : .
Enrico

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: macchie bianche su viso

Messaggioda alphagirl » sab apr 06, 2013 10:55 am

Si infatti quella volta e stato un vero piacere una risposta del genere. Era da professionisti : Chessygrin : E mi ha tranquillizzato molto quella risposta. Ora la mia tartina e sveglia ma non e sveglia , dorme ma non dorme..... Molto strana di comportamento ..... Comunque tornando al discorso delle macchie: "quando l'ho vista per la prima volta che e uscita un pochettino (e stata la prima e ultima volta che uscita : Frown : ) le macchie non cerano piu. Direi che sono sparite quasi del tutto. : Wink : Quindi per le macchie non mi preoccupo piu. : ook : Ora mi preoccupo piu per lei visto che da 5 mesi deve mangiare ed e cosi piccola : Sad : Non vorrei che non ce la fara.... Speriamo che il bel tempo finalmente arriva!!! Che nemmeno io sopporto piu tutta sta acqua : WallBash : Grazie di nuovo a tutti : Thanks :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti