Giuseppe Liotta ha scritto:foglie, paglia o fieno sono ESSENZIALI, quindi mettili immediatamente.
considera però che di solito se non si interrano c'è un problema.
la tarta in questione è da molto che è con te, o l'hai presa da poco?
stava bene prima di andare in letargo?
era sottopeso?
Agostino ha scritto:alphagirl, dentro al tuo rifugio non arriverà a 2°C , è chiuso, quindi la terra aiuterà a mitigare un pò la temperatura.
Giuseppe Liotta ha scritto:foglie, paglia o fieno sono ESSENZIALI, quindi mettili immediatamente.
considera però che di solito se non si interrano c'è un problema.
la tarta in questione è da molto che è con te, o l'hai presa da poco?
stava bene prima di andare in letargo?
era sottopeso?
claudio mazzarolo ha scritto:ragazzi io ho tre hh sono al loro primo letargo.una è gia interrata da un mesetto le altre due sono nella casetta ma nn si interrano...è arrivato il freddo nn capisco perche nn scavino...che faccio?la casetta è senza paglia per ora,aspettavo che si interrassero...
Agostino ha scritto:quando deciderai di coprirla, non mettere terra, solo foglie e paglia in abbondanza, anche un pò pressata, fino a chiudere tutto il rifugio.
Giuseppe Liotta ha scritto:ragazzi, (questo vale per tutti) non dovete aspettare che si interrino per mettere fieno, paglia o foglie secche!
se adesso le tarta stanno dentro ai rifugi, riempiteli di paglia(o altro) e aspettate la primavera!![]()
tali materiali vanno mantenuti per tutto l'anno perche oltre ad isolare dal freddo, isolano pure (e soprattutto)dal caldo!!
hh e marginata spesso non scavano, per questo è importante mantenere i rifugi pieni di materiali isolanti(paglia, ecc.) che proteggeranno le tarta da eventuali gelate o bruschi cali di temperature.
le mie tarta non hanno dei veri e propri rifugi, ma solo grossi cumuli di di fieno e foglie secche di noce, viti e quercia.
questo è più che sufficiente per garantire loro un buon letargo.
non fornisco rifugi chiusi perche sono poco naturali ed impediscono alle tarta di idratarsi quando piove.
voglio dare un consiglio spesso sottovalutato da molti allevatori, i luoghi che ospitano le nostre tarta dovrebbero essere sempre pieni di fieno sempre, estate, primavera, autunno ed inverno!
recinti con casette e terra nuda non sono il top, anzi....
un buon recinto dovrebbe avere almeno il 50%(meglio se di più) della superficie calpestabile dalle tarta ricoperto da fieno o paglia!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti