Pagina 1 di 1
Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 2:40 pm
da Beppe-Ucspt
Ciao a tutti
vorrei sapere se è tutto ok
Le mie HH ormai da una decina di giorni non escono più dal loro rifugio (e ovviamente hanno smesso di mangiare) però non si sono ancora interrate tranne la più piccola che è sotto terra ma non in profondità infatti si vede spuntare la parte superiore del carapace...Visto che le temperature si stanno abbassando notevolmente ho deciso di mettere un pò di paglia dentro il rifugio e chiuderlo, così per una maggiore sicurezza dal momento che tanto non escono più...Ho fatto bene? E' normale la cosa? Qui da qualche giorno siamo attorno ai 10° di giorno e qualcuno di meno la sera...
Cosa faccio aspetto ancora qualche giorno per vedere cosa fanno (anche se ho sentito che si abbasseranno di molto le temperature) oppure le copro per bene definitivamente con foglie e paglia?

Re: Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 3:26 pm
da nico62
lasciale tranquille, con queste temperature è normale che ancora spuntino
dalla terra i loro carapaci... vedrai che quando arriverà il gelo non le vedrai più.
Allora si che potrai coprirle per bene e chiudere i rifugi..

Re: Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 4:20 pm
da Marylenna
nico62 ha scritto:lasciale tranquille, con queste temperature è normale che ancora spuntino
dalla terra i loro carapaci... vedrai che quando arriverà il gelo non le vedrai più.
Allora si che potrai coprirle per bene e chiudere i rifugi..

Quoto!

Re: Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 6:43 pm
da Tartaboy
Esatto, ancora non c'è da preoccuparsi, il tempo in Emilia è brutto, ma le minime non sono basse...
Re: Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 6:59 pm
da alphagirl
Tartaboy ha scritto:Esatto, ancora non c'è da preoccuparsi, il tempo in Emilia è brutto, ma le minime non sono basse...
invece quello che riguarda viterbo??? scusate voglio solo una parere.

Re: Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 8:39 pm
da nico62
alphagirl ha scritto:Tartaboy ha scritto:Esatto, ancora non c'è da preoccuparsi, il tempo in Emilia è brutto, ma le minime non sono basse...
invece quello che riguarda viterbo??? scusate voglio solo una parere.

Stai tranquilla, hanno il loro barometro personale, sanno bene cosa fare!!!

Re: Info letargo
Inviato: sab dic 01, 2012 9:06 pm
da alphagirl
nico62 ha scritto:alphagirl ha scritto:Tartaboy ha scritto:Esatto, ancora non c'è da preoccuparsi, il tempo in Emilia è brutto, ma le minime non sono basse...
invece quello che riguarda viterbo??? scusate voglio solo una parere.

Stai tranquilla, hanno il loro barometro personale, sanno bene cosa fare!!!


il barometro personale della mia si e rotta mi sa.... comunque

Re: Info letargo
Inviato: dom dic 02, 2012 12:14 am
da Agostino
ragazzi, è ancora presto per coprirle con paglia o foglie, attendete prima che sentano il freddo e si sotterrino per bene, solo dopo l'arrivo delle prime ghiacciate è il momento di mettere paglia e foglie. Se lo fate troppo presto, molte sono pigre e non scavano e allora rimangono poco protette dalle forti ghiacciate (ovviamente per le zone molto fredde come il nord e alcune del centro).
Re: Info letargo
Inviato: dom dic 02, 2012 3:09 pm
da alphagirl
Agostino ha scritto:ragazzi, è ancora presto per coprirle con paglia o foglie, attendete prima che sentano il freddo e si sotterrino per bene, solo dopo l'arrivo delle prime ghiacciate è il momento di mettere paglia e foglie. Se lo fate troppo presto, molte sono pigre e non scavano e allora rimangono poco protette dalle forti ghiacciate (ovviamente per le zone molto fredde come il nord e alcune del centro).
Si ok....Io le foglie ho raccolte perche stavo in campagna e mi sono approfittata che non era bagnato. Non e ancora comperta prima di tutto perche sta sotto scalino dove le temperature adesso sono tra 2-7 gradi. Poi la mia e pigra sul serio perche avendo un buon rifugio sta li senza scavare. Mentre altre tarte della zona mia sono sotto terra da bell po. Certamente io le foglie le mettero nel caso che le temperature arrivano a 0 gradi o anche meno..... e lei non si mettera sotto terra. Grazie

Re: Info letargo
Inviato: dom dic 02, 2012 9:51 pm
da Beppe-Ucspt
Grazie a tutti, disponibili come sempre
