Pagina 1 di 1

Dubbio letargo umido

Inviato: sab nov 17, 2012 4:47 pm
da TartaValentina
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un parere. Quest'estate ho ospitato 2 baby di hermanni in un recinto costituto da una grosso contetitore fatto di compensato con la rete a maglie strette come copertura anti-predatori. Il contenitore è posto in giardino, sollevato da terra. Ho riempito con terra da giardino e in una zona ho messo sabbia. Come rifugio ho usato un mezzo vaso di terracotta, messo sulla sabbia. Per il letargo le piccole si sono infilate sotto il sotto vaso e solo una ha scavato per interrarsi. Ma ho notato che la terra e la sabbia rimangono sempre molto umide, nonostante ho messo una copertura per non farle bagnare quando piove.
E' un problema se rimangono tutto l'inverno nella sabbia molto umida?
Inoltre una non si è interrata, ma si limita a dormire sotto la paglia, in superfice. : Frown :

Re: Dubbio letargo umido

Inviato: sab nov 17, 2012 9:18 pm
da tartamau
Se non c'è acqua stagnante non ci sono problemi.
In natura, ricordiamocelo bene, non c'è nulla o nessuno che gli risparmia l'acqua...

Re: Dubbio letargo umido

Inviato: dom nov 18, 2012 10:36 am
da Agostino
Il problema non è il terreno umido (che gli fa bene) ma l'essere sollevato da terra. Se arriva il freddo forte rischi che fai dei bei ghiaccioli ! E' la terra che ti garantisce un apporto di calore. La copertura in nailon è pericolosa e l'acqua è un elemento naturale.
Mettere la paglia prima che arrivi il freddo forte è un errore ! alcune sono pigre(specialmente le T. marginata) e così non sono stimolate a scavare; quindi molto meglio metterla dopo l'arrivo dei primi freddi in modo che loro iniziano a sotterrarsi, poi le riempi di paglia a volontà. Per stimolarle a scavare è importante che il terreno sia friabile.