Pagina 1 di 1

becco

Inviato: gio nov 08, 2012 9:54 am
da adelmo
a due mie tartarughe hermanni è cresciuto molto il becco ...fino a quando sono andate in letargo hanno mangiato tranquillamente ma rispetto alle altre è molto più lungo (4-5 mm)cosa posso fare al risveglio per accorciare il becco ?
premetto che hanno sempre nel recinto più pezzi di osso di seppia che sembra che tutte apprezzino ma queste hanno sviluppato un becco enorme.
si può asportare con un forbicino o limare o altro ?
accetto consigli .
p.s.sono due esemplari vecchi ,hanno dai 30 ai 40 anni e solo dal 2012 che ho notato la crescita del becco
grazie

Re: becco

Inviato: gio nov 08, 2012 1:35 pm
da EDG
Sarebbe opportuno vedere delle foto per capire la situazione.
In ogni caso per operazioni del genere è meglio contattare un veterinario.

Re: becco

Inviato: gio nov 08, 2012 1:55 pm
da Enzino
Ciao,
io non sono molto esperto, ma innanzitutto complimenti per le tue tarte così sagge; personalmente però non penso che interverrei per ridimensionare il becco, perlomeno se le tarte non hanno mai presentato difficoltà nel mangiare etc.
Così su due piedi mi viene in mente che anche nell'uomo con l'avanzamento dell'età sia naso che orecchie continuano a crescere di più rispetto al resto del corpo che dopo aver raggiunto la sua crescita definitiva si arresta.
da qualche parte avevo visto delle foto di una margi di 50/60 anni che aveva la parte superiore del becco visibilmente + pronunciata di quella sottostante.
naturalmente è un mio pensiero, magari per consultazione un veterinario la sentirei comunque.
Enzo