Pagina 1 di 3
Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: gio ott 25, 2012 10:59 pm
da Badail16
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 2:55 am
da Giuseppe Liotta
secondo me con i gatti i rischi ci sono, ma limitati
certo più gatti ci sono meglio è, quindi qualche altro gattino lo metterei.
se i gatti non li disturbano potresti mettere pure qualche porcellino d'india
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 9:23 am
da domenicodarrig
Anche io ho notato la presenza di ratti nella mia campagna, proprio in prossimità delle tartarughe,
difatti mi sto premurando per comprare una coppia di porcellini d'India

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 9:58 am
da VanDan
Complimenti ai gattoni per la caccia!

Anche io ho la mia pantera bianca che tiene lontani uccelli e topi... Questa dei porcellini non la sapevo! Come funziona?

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 10:27 am
da Alessandro
Neanche io sapevo dei porcellini d'india...
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 10:30 am
da Giuseppe Liotta
VanDan ha scritto:Complimenti ai gattoni per la caccia!

Anche io ho la mia pantera bianca che tiene lontani uccelli e topi...
Questa dei porcellini non la sapevo! Come funziona? : Chessygrin :
comunicando tra di loro emettono degli ultra suoni che dovrebbero dare molto fastidio a topi e ratti tenendoli lontani

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 10:40 am
da VanDan
Gia immaginavo i porcellini con la bandana stile karate kid a combattere i ratti!

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 12:34 pm
da manuel
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 12:38 pm
da Giuseppe Liotta
Manuel hai avuto problemi con i ratti pur allevando le cavie?
io non le ho mai allevate a questo scopo(mi son sempre affidato alle foglie di noce secche) ma chi le ha usate asserisce che funzionano..
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 12:52 pm
da manuel
si ho allevato per 2 anni le peruviane ... le ho regalate tutte per la disperazione.... riesco a controllare bene con i mie gatti (eccezionali predatori) che spesso trovo anche a dormire nei rifugi delle tarta tra la paglia... ci sono delle esche topicide che non attirano i gatti io uso quelle, servono anche a capire se di lì è passato qualche topolino controllando se sono state rosicchiate. spero di aver dato un consiglio utile a tutti, anche a chi fin ora non ne ha mai visti nei pressi delle tarta ma probabilmente ci sono...
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 1:02 pm
da Giuseppe Liotta
forse ho formulato male la domanda, volevo sapere se malgrado le cavie, i topi hanno fatto dei danni alle tartarughe

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 1:41 pm
da Badail16
Un paio di cavie volevo prenderle, ma ho sempre rimandato. Dopo la sgradevole scoperta di ieri sera, però, mi attrezzerò per prenderne subito due (prenderò due maschi, perché non voglio rischiare di convertire l'allevamento di tartarughe in allevamento di cavie

).
L'unico mio dubbio è: se i miei gatti predano con piacere ratti di quella dimensione, quante speranze di sopravvivenza avrebbero con loro due piccole e docili cavie?

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 2:07 pm
da Seda
per me molto poche!i miei gatti fanno la posta anche alla coniglietta nana!

Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 3:06 pm
da noster
Per quanto i ratti (in genere rattus norvegicus) siano animali come gli altri che cercano di sopravvivere, dobbiamo, se teniano di più alle tarte, fare in modo che non siano un problema, e l'unico è cacciarli via, se necessario ucciderli. A meno che non ci si voglia trovare con dei gusci di testuggini vuoti. Dimenticate i veleni che non servono a niente, se non ad avvelenare gli altri animali e l'ambiente, al massimo uccidono un ratto o due e poi gli altri imparano a evitare le eche. Le cavie non so che efficacia possano avere.
L'nico mezzo è la lotta biologica: gatti(gattacci non gattini) di quelli tipo mezzi randagi non mischiati con quelli da appartamento, che sono fin troppo delicati, ma gatti magari tipo soriani che nei paesi e campagne ancora si trovano. Non a caso Badail16 i tuoi hanno fatto il loro dovere. Per le baby direi che è meglio avere più che un recinto coperto, un gabbione interrato per almeno 25-30 cm, in modo che i ratti non possano arrivare da sotto. Al limite se si riesce a insegnargli(ed è possibile) a lasciare in pace le tarte un piccolo terrier può fare al caso tuo:
http://www.youtube.com/watch?v=UTJvu11xTDshttp://www.youtube.com/watch?v=4-ujBNCgJIMNon me ne voglia chi si sente offeso, ma non riesco a non odiare i ratti, dopo averli visti fare scempio di uccelli da gabbia, nei pollai, e di tarte ,oltre che essere vettori di pericolose malattie come la leptospirosi; consiglierò sempre le maniere forti.
Re: Sgradevole intruso nel recinto.
Inviato: ven ott 26, 2012 3:33 pm
da Seda
video istruttivi!

il cane e' una forza,direi quasi posseduto!!
condivido quanto dici,io sono contraria ai veleni,un gatto puo' uccidere e mangiare un topo che ha appena preso un'esca!ma non tanto sul "gattaccio",credo che ogni gatto sappia esserlo al momento giusto,se non e' piu' che sazio!
