Pagina 1 di 1
tartarughe: un animale solitario?
Inviato: gio ott 25, 2012 3:04 pm
da Enzino
All,
in questi gg mi stò seriamente domandando una cosa: ma sarà poi così vero e applicabile a tutti gli esemplari di tarte, che sono animali che prediligono stare da soli?
Magari non formano gruppi o coppie stabili, ma non è possibile che esemplari abituati a vivere in gruppi possano reagire male all'isolamento?
Vi porto la mia piccola esperienza da neo tartofilo.
ho 4 tgxti e due tms , le 2 tm e 3 tg sempre vissute in gruppo con altre tarte della loro età(tutte del 09/2011), mentre una tg ha solo 3 mesi, quindi da poco vive in compagnia.
La piccolina ha fatto parecchia fatica ad iniziare a mangiare regolarmente e se posso dire la mia ,secondo me ha giocato un ruolo fondamentale la presenza di altre tarte, sebbene l'istinto sicuramente fa da padrone; nonostante tutto è rimasta un pò piccolina solo 16 gr circa due week fa e avevo deciso di evitarle il letargo o magari ridurlo a 2/3 mesi da dic a marzo/aprile, facendo in modo che nel frattempo prendesse un pò + vigore.
Neanhe a farlo apposta da quando l'ho separata dalle altre che si stanno preparando al letargo vero all'aperto, ha smesso quasi del tutto di mangiare, si muove poco, e sembra apatica: preciso che temperatura , intensità/durata luce , cibo etc etc non sono variati.
la stò osservando parecchio in questi gg e sempre di + mi sembra che abbia cambiato espressione, sebbene qualcuno mi prenderà in giro per questo, mi sembra veramente triste e solitaria.
cosa posso fare per rivitalizzarla un po?
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: gio ott 25, 2012 10:19 pm
da mbuna
L'indole asociale e solitaria delle tartarughe fa parte del loro dna.
Credo che in cattività spesso si sistemino in piccoli gruppi (lo fanno anche le mie, soprattutto per dormire) per via del fatto che comunque, per quanto grande, lo spazio è limitato.
Se gli spazi sono grandi non credo che condividano momenti comunitari se non per l'accoppiamento.
Per quanto riguarda il fatto che la tua piccolina ha smesso di mangiare credo proprio che sia dovuto alla brusca diminuzione di temperatura di questi giorni.
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 12:19 pm
da Barbara
sono d'accordo con mbuna e penso che abbia smesso di mangiare sia per la diminuzione di temperatura che per il cambio di situazione. Non è che sentono la solitudine ma se gli si modificano le abitudini, lo spazio eccetera loro si stressano e reagiscono spesso smettendo di mangiare o diventando più apatiche

Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 12:31 pm
da Giuseppe Liotta
Enzino non ho capito bene una cosa, la tarta in questione è una T.graeca graeca?
se si, sappi che non dovresti proprio fargli fare il letargo nella tua regione
e comunque, vai tranquillo che non sono animali che soffrono la solitudine, anzi, spesso parte del loro stress è dovuto proprio alla vita forzata in gruppo
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 12:52 pm
da Enzino
Giuseppe,Barbara
grazie della conferma.
Ma mi si è accesa una lampadina
cosa significa che non dovrei fare fare il letargo nella mia regione?
che non dovrei farglielo fare all'esterno o che la specie non va in letargo?
Io sinceramente ero convinto che fare il letargo fosse quasi un must ,anche perchè chi me le ha date mi ha detto che le sue lo fanno sempre.
giusto per remind sono 4 tgxti e 2 tms.
attendo vs preziosissimo consiglio anche perchè praticamente qui da me -bergamo- si sono quasi definitivamente interrate.
meglio farglielo fare controllato? anche se credo molto + difficile da gestire in termini di temp costate e umidità?

Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 1:15 pm
da Giuseppe Liotta
marginata e ibera devono fare il letargo.
le graeca graeca di solito fanno un breve letargo, quindi per chi le alleva al sud Italia non ci sono problemi, vanno lasciate all'aperto per tutto l'anno come le hh o le ibera. ma per chi come te vive in regioni con inverni molto rigidi, lasciarle all' aperto diventa molto rischioso perche di solito( dico di solito perche ci sono anche delle eccezioni) non tollerano temperature molto fredde per lunghi periodi.
tu hai delle graeca x ibera quindi il discorso diventa un po complesso e non saprei dirti se effettivamente questi incroci siano sensibili come le gg o robuste come le ibera. comunque se chi te le ha cedute è un'allevatore serio di cui potersi fidare e ti ha detto che le sue fanno regolare letargo sei apposto.
ps hai la possibilità di mostrarci qualche foto dei genitori di questi incroci? spesso molti allevatori confondono le ibera chiare per graeca graeca... non mi stupirei se i genitori dei tuoi gxi siano tutti e due ibera
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 1:29 pm
da Enzino
grazie per i consigli, nel dubbio a questo punto mi organizzo per procedere con un letargo controllato delle tgxti, mentre le due margi le lascio fuori.
Purtroppo chi me le ha date non ha proprio niente di serio,non è un allevatore ma un privato che ha tre riproduttori che tiene solo per farci qualche soldino con le nascite; non so se ti ricordi che ti avevo detto che le ho proprio perchè voleva sbarazzarsene in maniera non molto umana essendo arrivato a Sett. senza riuscire a piazzarle......
Per le foto dei genitori non sono riuscito a farle in passato, ci riproverò la prox primavera con la "scusa" di prendere qualche altra tarta che ha( so che ne ha ancora 5/6 di circa 5 anni, nat. senza docs etc, figuriamoci!)
Grazie comunque dei consigli
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 1:34 pm
da Giuseppe Liotta
non hai neanche qualche foto di questi esemplari? non ti assicuro che sia facile capire di cosa si tratta perche identificare con certezza un incrocio non è facile, ma se sono ibera non è difficile
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: ven ott 26, 2012 2:12 pm
da Enzino
avevo postato delle foto tempo fa, ma effettivamente non molto belle,
ne faccio qualcuno in questi gg prima che vadano a nanna e le allego.
grazie
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: lun ott 29, 2012 3:44 pm
da Enzino
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: lun ott 29, 2012 4:43 pm
da EDG
E' evidente che sono ibridi.
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: mar ott 30, 2012 5:06 pm
da Enzino
quindi ci si può sbilanciare dicendo che sono tgxti?
Re: tartarughe: un animale solitario?
Inviato: mar ott 30, 2012 5:56 pm
da EDG
Sulle esatte sottospecie che li hanno generati non mi sbilancio. Non hai informazioni sui genitori?