pronti al letargo??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

pronti al letargo??

Messaggioda griglia » sab ott 13, 2012 5:59 pm

salve
volevo porre forse una domanda classica riguardo l'avvicinarsi del letargo.
possiedo delle baby th e vorrei toglierle dall'ambiente esterno per il letargo spostandole nel cassone adibito ad ambiente protetto.
andando a controllare cosa facevano ho portato loro insalata,che hanno mangiato di gusto.
smetto di nutrirle io o smettono DA SOLE ( le do il cibo e non mangiano )anche dopo che le ho spostate nella residenza invernale?

Avatar utente
Boettgeri97
Messaggi: 21
Iscritto il: dom giu 24, 2012 10:30 am
Regione: Lombardia
Località: Brescia

Re: pronti al letargo??

Messaggioda Boettgeri97 » dom ott 14, 2012 5:01 pm

le mie thb, anche se con caldo e temperature ideali, in questo periodo smettono sempre di nutrirsi: anche se porto qualche foglia di indivia o altro, non toccano niente. lo stesso se girano per il prato nel trifoglio: ne sono ghiottissime ma non ne mangiano. : Rolleyes :
si sanno autoregolare bene, ma parlo, per il periodo, delle colline lombarde, dove di solito vanno in letargo intorno al 20 ottobre. a sud avranno ancora qualche giorno di attività, presumo. : Thumbup :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pronti al letargo??

Messaggioda Alessandro » dom ott 14, 2012 8:32 pm

Ti sei risposto da solo, le tarta sanno chiaramente autoregolarsi, sia per il cibo che perl'interramento.
Lascia fare a loro, é la cosa migliore : Thumbup :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: pronti al letargo??

Messaggioda nico62 » dom ott 14, 2012 9:40 pm

Alessandro ha scritto:Ti sei risposto da solo, le tarta sanno chiaramente autoregolarsi, sia per il cibo che perl'interramento.
Lascia fare a loro, é la cosa migliore : Thumbup :


Quoto Alessandro ed aggiungo: non portare insalata, se vuoi porta erbe selvatiche!!!
Nico62

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pronti al letargo??

Messaggioda Alessandro » dom ott 14, 2012 9:51 pm

nico62 ha scritto:
Alessandro ha scritto:Ti sei risposto da solo, le tarta sanno chiaramente autoregolarsi, sia per il cibo che perl'interramento.
Lascia fare a loro, é la cosa migliore : Thumbup :


Quoto Alessandro ed aggiungo: non portare insalata, se vuoi porta erbe selvatiche!!!


: ook :

andre744
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 20, 2011 10:43 pm
Regione: friuli

Re: pronti al letargo??

Messaggioda andre744 » mar ott 16, 2012 6:03 pm

ciao il mio maschio e gia andato invece le mie 2 femmine no e normale

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pronti al letargo??

Messaggioda Alessandro » mar ott 16, 2012 8:30 pm

Si è normale, ogni tarta ha il suo suo metabolismo.

MASSIMO53
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 06, 2012 5:55 pm
Regione: TOSCANA

Re: pronti al letargo??

Messaggioda MASSIMO53 » gio ott 18, 2012 6:41 pm

Ragazzi le mie tarta hermanni in toscana ad arezzo cercano il posto per il loro letargo ivernale le femmine si stanno addormetando i maschietti ancora fanno capolino , certamente le belle giornate di sole ritardano il letargo un saluto da Massimo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron