Pagina 1 di 1
Identificazione specie!
Inviato: sab set 08, 2012 10:44 am
da Brontosauro
Scrivo per conto di un mio conoscente che vorrebbe sapere a quale specie appartengono queste due tartarughine, se magari fosse possibile sapere anche il sesso e l'età.
Vi allego i link con le foto.
http://i49.tinypic.com/11h7w35.jpghttp://i45.tinypic.com/ddp4s6.jpghttp://i49.tinypic.com/3501dz7.jpghttp://i45.tinypic.com/2a0nfhj.jpghttp://i48.tinypic.com/90vsk5.jpghttp://i45.tinypic.com/2yod3yq.jpgMi ha chiesto chiedervi anche per quanto riguarda l'alimentazione; oltre l'insalata, l'osso di seppia, poi gli da circa 1 volta al mese (pomodori,uva e mela, ma proprio pochissimo)
e le varie foglie che crescono in giardino, cos'altro dovrebbe dargli?
Per ora ha preferito metterle in questo terrario per paura di possibili predatori in giardino, secondo voi va bene?
Grazie mille! :)
Re: Identificazione specie!
Inviato: sab set 08, 2012 10:57 am
da Tartaboy
Testudo hermanni, la sottospecie boettgeri o boettgeriXhermanni. L'alimentazione è meglio basarla su erbe selvatiche o erbe coltivate ricche di calcio e fibra come cicorie, radicchi, romana, etc...le integrazioni non sono necessarie e anzi rischiano di essere dannose. L'importante è che abbiano la possibilità di risentire del clima esterno e che godano dell'irradiazione diretta dei raggi del sole.
Re: Identificazione specie!
Inviato: sab set 08, 2012 11:13 am
da Brontosauro
Ciao grazie per la risposta, l'età e il sesso è difficile da calcolare?
Comunque io già glielo avevo detto di esporle al sole, mi ha detto che hanno una esposizione diretta al sole dalle 11 del mattina circa fino alle 2 e qualcosa, certamente hanno sia una zona di ombra che di sole.Le ore sono poche?
Invece per quanto riguarda il letargo e la grandezza della "gabbia" va bene li dentro oppure deve aggiungere altra terra?
Anche perchè mi dice che la sera si interrano, delle volte quasi del tutto altre volte rimane una piccola parte di guscio fuori.
Oggi mi invia qualche foto del suo giardino in modo da capire assieme quali piantina potremmo prelevare!
Grazie mille! :D
Distinti saluti
Brontosauro.
Re: Identificazione specie!
Inviato: sab set 08, 2012 12:19 pm
da nico62
Brontosauro ha scritto:Ciao grazie per la risposta, l'età e il sesso è difficile da calcolare?
Comunque io già glielo avevo detto di esporle al sole, mi ha detto che hanno una esposizione diretta al sole dalle 11 del mattina circa fino alle 2 e qualcosa, certamente hanno sia una zona di ombra che di sole.Le ore sono poche?
Invece per quanto riguarda il letargo e la grandezza della "gabbia" va bene li dentro oppure deve aggiungere altra terra?
Anche perchè mi dice che la sera si interrano, delle volte quasi del tutto altre volte rimane una piccola parte di guscio fuori.
Oggi mi invia qualche foto del suo giardino in modo da capire assieme quali piantina potremmo prelevare!
Grazie mille! :D
Distinti saluti
Brontosauro.
la vaschetta in plastica non è molto adatta, provvisoriamente potrebbe anche andare ma per il letargo non ci siamo!!
O direttamente un piccolo recinto in giardino oppure un cassone in legno con 25/30 cm di terra di giardino mista a torba di sfagno....il sesso non è possibile conoscerlo prima dei 3/4 anni di età ed a volte anche oltre.
Queste sono baby di circa 1 anno ma sui documenti ci dovrebbe essere scritto :

Re: Identificazione specie!
Inviato: sab set 08, 2012 2:37 pm
da Brontosauro
Si si lo so, ma quello del sesso era soltanto una mia curiosità
Comunque a breve costruiremo un "terrario" in legno.
Invece con i tempi di esposizione al sole (cioè l'orario in cui il recinto viene proprio illuminato dal sole

) ci siamo? Per il resto la gabbia si trova sempre esposta all' "aria".
Un'ultima domanda ma la scarola e le foglie di vite sono buone?
http://i45.tinypic.com/vdim38.jpgQueste sono le piante presenti nel giardino secondo voi quali vanno bene?
http://i47.tinypic.com/3503spi.jpghttp://i49.tinypic.com/2ytwrpz.jpghttp://i50.tinypic.com/21afh5e.jpghttp://i49.tinypic.com/2898vbq.jpg
Re: Identificazione specie!
Inviato: dom set 09, 2012 9:26 pm
da Brontosauro
Ragazzi quella in legno vedo se riusciamo a costruirla, ma
In plastica proprio non va bene?
in inverno la sera le posa dentro una stanza fuori (senza riscaldamento o altro) qui da noi (in Campania) al massimo la temperatura scende a 5-6 gradi, raramente a 0 e non nevica da noi.
Con delle tarta così piccole se prendessimo un vaso per le piante quello rettangolari e grandi non va bene?
Re: Identificazione specie!
Inviato: dom set 09, 2012 9:32 pm
da Brontosauro
Ragazzi ora ci sono 27 gradi e non si sono interrate stanno fuori la casarella, cose che come mi ha comunicato il mio amico gli altri giorni a quest'ora gia si interravano, e' normale?
Re: Identificazione specie!
Inviato: dom set 09, 2012 9:51 pm
da nico62
devono stare sempre fuori, sia d'inverno che d'estate.
Se non vuoi fare il cassone va bene anche il vaso di coccio, ma la plastica ti ripeto che non va bene,
Non è un buon isolante...
Re: Identificazione specie!
Inviato: dom set 09, 2012 11:52 pm
da Brontosauro
Ok grazie mille per i consigli, cmq alla fine si sono interrate!
Ma di solito quando vanno in letargo? A novembre? Dove "dormono" dovremmo inserire delle foglie secche?
R
Re: Identificazione specie!
Inviato: gio set 13, 2012 11:28 am
da Brontosauro
Brontosauro ha scritto:Ok grazie mille per i consigli, cmq alla fine si sono interrate!
Ma di solito quando vanno in letargo? A novembre? Dove "dormono" dovremmo inserire delle foglie secche?
R
Ragazzi allora?
Grazie mille per le risposte!

Re: Identificazione specie!
Inviato: gio set 13, 2012 12:13 pm
da Tartaboy
Sì, io raccolgo tutte le foglie secche che trovo e le butto nei recinti a ottobre-novembre(e parlo di quantità grosse, ci vado con la carriola), cioè quando le tarte iniziano a diminuire l'attività, vedrai che non c'è nessun metodo migliore di far fare letargo

Re: Identificazione specie!
Inviato: gio set 13, 2012 2:49 pm
da Brontosauro
Ok :)
Ieri abbiamo cambiato il terreno alle tartarughe, e' oggi ci sembrano un pochino intontite... mi sà che non hanno nemmeno mangiato, sarà a causa del brutto tempo? (molto nuvoloso e ogni tanto piove)
Re: Identificazione specie!
Inviato: ven set 14, 2012 12:50 pm
da Tartaboy
Brontosauro ha scritto:sarà a causa del brutto tempo? (molto nuvoloso e ogni tanto piove)
yes
