TARTAmonica ha scritto:Le cose funzionano così... tranquillo! Sono i rituali standard del corteggiamento!
dodo_57 ha scritto:TARTAmonica ha scritto:Le cose funzionano così... tranquillo! Sono i rituali standard del corteggiamento!
Grazie per la risposta,comunque ho degli amici che mi hanno detto che le loro proprio in questi giorni si stanno accoppiando, non è che la femmina scappa perchè il maschio è troppo piccolo?
EDG ha scritto:E' un segno di sottomissione, che viene fatto anche tra femmine, e non è raro se avviene nel periodo delle deposizioni (cioè attualmente) quando sono più irrequiete.
Tutte e tre appartengono alla stessa sottospecie? Le due femmine da queste foto sembrerebbero una h.hermanni e l'altra h.boettgeri, in tal caso è possibile che il maschio preferisce quella della sua stessa sottospecie e ignora l'altra.
EDG ha scritto:Questa è particolare, ma considerando sommariamente le caratteristiche, dovrebbe trattarsi di una h.h., e i conti tornano (non è un caso se il maschio preferiva lei).
Quello che devi fare, a mio parere, è questo:
Tieni le femmine insieme ma il maschio in un recinto a parte, in modo che non possano interagire tra loro. Per la riproduzione, fai accoppiare il maschio solo con la femmina della stessa sottospecie, spostando la femmina nel recinto del maschio e non viceversa (anche se finora non ha mostrato interesse per l'altra, meglio non rischiare), e dopo l'accoppiamento (puoi tenerle insieme qualche giorno) la riporti dall'altra femmina. In questo modo eviti stress alla femmina su cui vanno tutte le attenzioni del maschio, ed eviti di poter "ibridare" la femmina di boettgeri. Per fare riprodurre quest'ultima, devi procurarti un maschio della stessa sottospecie, ma in tal caso dovrai fare un altro recinto, perchè il rapporto ideale è di 1 maschio ogni 4 femmine circa, quindi se vorresti fare semplicemente solo due recinti (uno per sottospecie) e tenere i maschi con le femmine, dovrai aumentare anche il numero di queste. Tutto chiaro?
Gio83Gavi ha scritto:Ecco EDG, la foto di quella più piccola e tormentata, carapace e piastrone:
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti