Accoppiamento testudo Hernanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda dodo_57 » lun set 03, 2012 11:47 pm

Ciao a tutti, è un po di giorni che vedo il mio maschio di th di circa 6 anni che prova ad accoppiarsi con una femmina di altre 10, ma noto che lei scappa, ovvero :il maschio la rincorre, una volta che si è fermata lui li monta sopra ed appena fa quel verso caratteristico la femmina si fa avanti e lui ci riprova facendo sempre quel verso e così si va avanti per diversi minuti, volevo chiedere come mai la femmina ha quel comportamento. . . . grazie

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda TARTAmonica » mar set 04, 2012 8:18 am

Le cose funzionano così... tranquillo! Sono i rituali standard del corteggiamento!

dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda dodo_57 » mar set 04, 2012 9:02 am

TARTAmonica ha scritto:Le cose funzionano così... tranquillo! Sono i rituali standard del corteggiamento!

Grazie per la risposta,comunque ho degli amici che mi hanno detto che le loro proprio in questi giorni si stanno accoppiando, non è che la femmina scappa perchè il maschio è troppo piccolo?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda nico62 » mar set 04, 2012 9:22 am

dodo_57 ha scritto:
TARTAmonica ha scritto:Le cose funzionano così... tranquillo! Sono i rituali standard del corteggiamento!

Grazie per la risposta,comunque ho degli amici che mi hanno detto che le loro proprio in questi giorni si stanno accoppiando, non è che la femmina scappa perchè il maschio è troppo piccolo?


La femmina scappa perchè non vuole essere " disturbata "!!! : winkwk :
Se vedi che la stressa troppo, separa il maschio dalle femmine, permetterai alle femmine di rilassarsi e nutrirsi di più.
Altrimenti si rifugia sempre in " angolo "!!! : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda Gio83Gavi » lun ott 08, 2012 10:35 pm

Ciao ragazzi.

Vi chiedo un consiglio... io sono in possesso di 3 tartarughe adulte, un maschio e due femmine: il problema è che il maschio vuole accoppiarsi sempre con la stessa femmina, mentre l'altra non la considera per niente.
Siccome non ho ancora provveduto a costruire nel giardino un'area ove mettere il maschio nel caso in cui la femmina sia notevolmente infastidita (cosa che farò prima che usciranno dal letargo nel 2013), avrebbe senso mettere assieme il maschio e la femmina "non considerata", lasciando sola quella tormentata? Oppure è meglio lasciare il maschio da solo e le femmine assieme?

Grazie per le eventuali risposte,
Giorgio

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda VanDan » mar ott 09, 2012 12:27 am

separa il maschio...lo metti con le femmine una settimana a primavera (prima delle deposizioni)....e poi lo separi di nuovo fino all'anno succesivo! Al max puoi far fare loro un altro incontro in estate inoltrata!

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda Gio83Gavi » mer mag 01, 2013 3:47 pm

Ciao ragazzi.
Recentemente, ho suddiviso il recinto in due parti... Nel primo, più piccolo ma comunque di dimensioni 2mt x 3mt circa, ho posizionato le cinque baby nate lo scorso anno.
Nel secondo invece ho lasciato, momentaneamente, le due femmine e il maschio adulti: a breve tuttavia pensavo di spostare il maschio nel piccolo recinto per le baby in quanto tende a tormentare eccessivamente una delle femmine.

Ho notato tuttavia, da qualche giorno, che una delle femmine sembra stia corteggiando l'altra femmina: le morde le zampe e la monta... E' normale questo comportamento? Almeno, mi pare si tratti di corteggiamento, non credo sia una sorta di lotta o litigio... Allego qualche foto:

Come mi devo comportare? Devo separare anche le due femmine? : Thanks :
Allegati
Immagine3.jpg
Immagine3.jpg (69.56 KiB) Visto 7787 volte
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg (79.35 KiB) Visto 7787 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda EDG » mer mag 01, 2013 7:21 pm

E' un segno di sottomissione, che viene fatto anche tra femmine, e non è raro se avviene nel periodo delle deposizioni (cioè attualmente) quando sono più irrequiete.

Tutte e tre appartengono alla stessa sottospecie? Le due femmine da queste foto sembrerebbero una h.hermanni e l'altra h.boettgeri, in tal caso è possibile che il maschio preferisce quella della sua stessa sottospecie e ignora l'altra.
Enrico

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda Gio83Gavi » mer mag 01, 2013 8:23 pm

EDG ha scritto:E' un segno di sottomissione, che viene fatto anche tra femmine, e non è raro se avviene nel periodo delle deposizioni (cioè attualmente) quando sono più irrequiete.

Tutte e tre appartengono alla stessa sottospecie? Le due femmine da queste foto sembrerebbero una h.hermanni e l'altra h.boettgeri, in tal caso è possibile che il maschio preferisce quella della sua stessa sottospecie e ignora l'altra.


E' proprio come dici tu EDG... Infatti il maschio, che dovrebbe essere un HH, si accoppia solo con quella più piccola, mentre l'altra quasi non la considera.
Ora, a me è stato detto dalla veterinaria che sono entrambe delle HB (anche se su quella più grande ha qualche dubbio), mentre il maschio è un HH.

Posto la foto del carapace di quella dubbiosa e del maschio... Comunque secondo te EDG posso lasciarle entrambe assieme? O conviene separarle? Certo che la femmina più piccola mi fa quasi pena, e prima il maschio che la tormenta e le rovina gli arti, poi l'altra femmina... : Hurted :
Allegati
Immagine3.jpg
Immagine3.jpg (67.77 KiB) Visto 7770 volte
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg (68.28 KiB) Visto 7770 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda EDG » mer mag 01, 2013 8:30 pm

Metti anche la foto dell'altra femmina. Per adesso sono h.h. il maschio e h.b. la femmina di cui hai messo il piastrone. Prima le identifichiamo per bene tutte e tre e poi ti suggerisco cosa dovresti fare.
Enrico

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda Gio83Gavi » mer mag 01, 2013 8:43 pm

Ecco EDG, la foto di quella più piccola e tormentata, carapace e piastrone:
Allegati
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg (61.76 KiB) Visto 7764 volte
Immagine3.jpg
Immagine3.jpg (71.03 KiB) Visto 7764 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda EDG » mer mag 01, 2013 8:56 pm

Questa è particolare, ma considerando sommariamente le caratteristiche, dovrebbe trattarsi di una h.h., e i conti tornano (non è un caso se il maschio preferiva lei).
Quello che devi fare, a mio parere, è questo:
Tieni le femmine insieme ma il maschio in un recinto a parte, in modo che non possano interagire tra loro. Per la riproduzione, fai accoppiare il maschio solo con la femmina della stessa sottospecie, spostando la femmina nel recinto del maschio e non viceversa (anche se finora non ha mostrato interesse per l'altra, meglio non rischiare), e dopo l'accoppiamento (puoi tenerle insieme qualche giorno) la riporti dall'altra femmina. In questo modo eviti stress alla femmina su cui vanno tutte le attenzioni del maschio, ed eviti di poter "ibridare" la femmina di boettgeri. Per fare riprodurre quest'ultima, devi procurarti un maschio della stessa sottospecie, ma in tal caso dovrai fare un altro recinto, perchè il rapporto ideale è di 1 maschio ogni 4 femmine circa, quindi se vorresti fare semplicemente solo due recinti (uno per sottospecie) e tenere i maschi con le femmine, dovrai aumentare anche il numero di queste. Tutto chiaro?
Enrico

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda Gio83Gavi » mer mag 01, 2013 9:04 pm

EDG ha scritto:Questa è particolare, ma considerando sommariamente le caratteristiche, dovrebbe trattarsi di una h.h., e i conti tornano (non è un caso se il maschio preferiva lei).
Quello che devi fare, a mio parere, è questo:
Tieni le femmine insieme ma il maschio in un recinto a parte, in modo che non possano interagire tra loro. Per la riproduzione, fai accoppiare il maschio solo con la femmina della stessa sottospecie, spostando la femmina nel recinto del maschio e non viceversa (anche se finora non ha mostrato interesse per l'altra, meglio non rischiare), e dopo l'accoppiamento (puoi tenerle insieme qualche giorno) la riporti dall'altra femmina. In questo modo eviti stress alla femmina su cui vanno tutte le attenzioni del maschio, ed eviti di poter "ibridare" la femmina di boettgeri. Per fare riprodurre quest'ultima, devi procurarti un maschio della stessa sottospecie, ma in tal caso dovrai fare un altro recinto, perchè il rapporto ideale è di 1 maschio ogni 4 femmine circa, quindi se vorresti fare semplicemente solo due recinti (uno per sottospecie) e tenere i maschi con le femmine, dovrai aumentare anche il numero di queste. Tutto chiaro?


Chiarissimo EDG, proverò a fare così... Grazie mille per l'aiuto!

: ook :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda Tartaboy » dom mag 05, 2013 10:26 am

Gio83Gavi ha scritto:Ecco EDG, la foto di quella più piccola e tormentata, carapace e piastrone:


A me l'ultima sembra una Thb doc: colore più chiaro, disegno meno definito, e soprattutto, macchie sul piastrone discontinue, rapporto tra suture omerale e femorale superiore a uno, scudo sopracaudale indiviso...perchè dici Thh Enrico???
Vincenzo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Accoppiamento testudo Hernanni

Messaggioda EDG » dom mag 05, 2013 10:47 am

Le bande nere discontinue del piastrone solo l'unico particolare a mio parere anomalo. Per il resto il colore del carapace mi sembra più da h.h., la sutura pettorale è (leggermente) più corta della femorale, ho intravisto nell'altra foto un guanciotto giallo, il quarto scuto vertebrale ha la macchia nera centrale, e l'ultimo scuto vertebrale disegna una serratura. Queste sono le mie motivazioni, e se comunque il maschio che è una h.h. preferisce quella alla boettgeri sicura, è un altro punto a favore : Wink : . Potrei sbagliarmi, ma attualmente rimango della stessa idea.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti