Pagina 1 di 2
Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 5:46 pm
da gerardo
ho fatto la cavolata,
lo so che bisogna aver pazienza e che le piccole hanno i loro tempi ma da una deposizione di cinque uova quattro erano già nate, la prima sei giorni prima (al 59° giorno di incubazione) e la quarta due giorni fà, l'ultimo uovo a differenza degli altri era diventato scuro già un paio di settimane fa, stavo ultimando le denunce di nascita: ne denuncio quattro o cinque?
ho aperto l'uovo, la tartarughina è viva l'ho messa in un piccolo contenitore e rimessa in incubatrice ha ancora la sua prima membrana integra speriamo che se la cavi.
le sorelle

la piccola ... Speranza

Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 5:50 pm
da nico62
gerardo ha scritto:ho fatto la cavolata,
hai detto proprio bene!!!
Ora non vorrei scoraggiarti ma è veramente una bella avventura...
Secondo me mancavano ancora 4/5 giorni alla schiusa, incrociamo le dita e speriamo
che tutto vada bene...
L'hai posizionata in modo che non possa girarsi e muoversi???
Qualsiasi movimento potrebbe causare la rottura del sacco vitellino e sarebbe un dramma!!
Per la denucnia di nascita: " e chi ti correva dietro" ????
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 6:06 pm
da gerardo
Nico sono mortificato, alla luce dei fatti, non ci sono ma o perchè, diventa esperienza e sono meno triste se questa testimonianza serve solo ad uno che legge a non commettere la stessa sciocchezza.
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 6:19 pm
da nico62
gerardo ha scritto:Nico sono mortificato, alla luce dei fatti, non ci sono ma o perchè, diventa esperienza e sono meno triste se questa testimonianza serve solo ad uno che legge a non commettere la stessa sciocchezza.
Oramai la " frittata " l'hai fatta, quindi auguriamoci che tutto vada per il verso giusto.
Apri il meno possibile l'incubatrice, meno luce vede e meno si muove...
E.... in bocca la lupo !!
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 9:54 pm
da zutoto
tieni il fazzoletto di carta sempre estremamente umido altrimenti assorbirà i liquidi dell'animale.
Io quest'anno in una situazione analoga ho tolto la membrana trasparente che avvolgeva la piccola.
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 11:21 pm
da gerardo
ho tolto il fazzolettino di carta.
ho tagliato il fondo di un bicchiere di plastica e vi ho adagiato la piccola che sta dentro di misura, ho appena sbirciato velocemente nell'incubatrice, la tartina è ancora viva, il sacco vitellino è ancora enorme ma ho la sensazione che si sta riassorbendo
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 11:35 pm
da EDG
A parte l'inconveniente (mi spiace, speriamo che ce la fa), queste piccole sono bellissime!
Hai notato che una ha due scuti nucali? Particolare

Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 11:48 pm
da gerardo
EDG ha scritto:A parte l'inconveniente (mi spiace, speriamo che ce la fa), queste piccole sono bellissime!
Hai notato che una ha due scuti nucali? Particolare

no, quale! casa si intende per scuti musicali?
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: lun set 03, 2012 11:58 pm
da EDG
nucali, non musicali!
intendo questo:

- DSC_2447.jpg (242.96 KiB) Visto 3349 volte
E' nata con due scuti nucali, invece la normalità è averne 1, ma non implica niente, è solo una "anomalia" estetica, almeno in questo modo potrai sempre riconoscerla dalle altre

.
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: mar set 04, 2012 12:05 am
da gerardo
grazie, non mi ero accorto e si che le avevo guardate proprio bene ma quel paricolare mi era sfuggito.
invece per musicale si intende quello scuto in paricolare?
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: mar set 04, 2012 12:07 am
da EDG
NUCALE, da nuca, perchè si trova dietro il collo. Si, solo quello scuto si chiama così.
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: mar set 04, 2012 12:07 am
da gerardo
gerardo ha scritto:grazie, non mi ero accorto e si che le avevo guardate proprio bene ma quel paricolare mi era sfuggito.
invece per musicale si intende quello scuto in paricolare?
scusa ho letto male prima e ho ripetuto l'errore
leggendo nucale mi torna
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: mer set 05, 2012 12:26 am
da tartoombria
zutoto ha scritto:tieni il fazzoletto di carta sempre estremamente umido altrimenti assorbirà i liquidi dell'animale.
Io quest'anno in una situazione analoga ho tolto la membrana trasparente che avvolgeva la piccola.
Togliere la membrana è un'operazione molto delicata, ma se la lasci lì rischi che asciugandosi "soffochi" la piccola.
A mio avviso la tua piccola stando al suo stadio di sviluppo può farcela tranquillamente, ma non bisogna dimenticare che gli embrioni molto in ritardo sui fratelli a volte possono presentare problemi che ne impediscono la conclusione dello sviluppo e la schiusa.
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: mer set 05, 2012 9:04 pm
da gerardo
purtroppo la piccola non ce l'ha fatta!
mi ero deciso a bucare l'uovo perchè avevo avuto due casi di tartine, non della stessa femmina, arrivate completamente formate ma morte nell'uovo e in quel caso mi ero dato la colpa di non essere intervenuto per questo ho fatto il buchetto,
come ho toccato quel buchino mi si è frantumato in mano il guscio e mi sono ritrovato quella piccola sventurata.
non sapro mai cosa sarebbe successo se non avessi toccato questo uovo.
anche se poco mi consola, queste sono state le uniche tre uova feconde che non sono arrivate alla schiusa.
Re: Ultimo uovo Ibera, pensavo fosse vuoto
Inviato: mer set 05, 2012 9:13 pm
da nico62
mi dispiace tantissimo!!
