Pagina 1 di 2
schiusa uova anno successivo
Inviato: dom set 02, 2012 1:44 pm
da Pol
Ciao a tutti,
qualcuno sa se sia possibile che uova deposte quest'anno possano schiudersi l'anno successivo passando l'inverno sotto terra?
Grazie a tutti
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: dom set 02, 2012 3:06 pm
da TARTAmonica
Di quale tartaruga stai parlando??? Terrestri? Non credo. Ma lasciamo che ti risponda qualcuno esperto

Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: dom set 02, 2012 3:49 pm
da st1300
a me sembra il contrario
ho già letto di uova che deposte in ritardo sono schiuse la primavera successiva, ovviamente trovando tutte le condizioni favorevoli.
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: dom set 02, 2012 4:19 pm
da Alessandro
In effetti è possibile, non è così raro che delle uova deposte in ritardo facciano un "letargo" invernale per schiudersi l'anno successivo.
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 9:20 am
da Pol
Scusate, sono stato un po' vago
Si tratta di uova di Hermanni boettgeri che sono state deposte il 1 luglio e quindi ad oggi sono 94 giorni che sono in "cova".
è la mia prima esperienza ma ho comunque deciso, dopo tutto sto tempo, di tentare una speratura e sicuramente due uova su 5 non erano state fecondate (le ho aperte), mentre le altre tre non lasciano proprio passare la luce per cui le ho riposizionate (senza ruotarle) a terra.
A proposito di condizioni invernali ideali, dalle mie parti è quasi scontato che d'inverno il terreno geli. Se mi confermate la possibilità che queste uova possano schiudersi in primavera, potrei provare a prendere precauzioni isolando la zona con foglie o fieno un po' come per le adulte. Tentar non nuoce...

Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 10:40 am
da Ingiu
Ehm 1 Luglio ? sono 65 giorni .
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 11:12 am
da Pol
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 11:12 am
da TARTAmonica
Secondo me in questo caso siamo ben oltre i termini per rimandare la schiusa all'anno prossimo
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 12:47 pm
da nico62
Scherzi!!!
Certo che siamo ancora in tempo, settembre è il mese delle nascite,
io nel 2008 ho avuto nascite in terra il 16 ottobre......

Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 3:50 pm
da Pol

Grazie Nico!
Ma le piccole nate a ottobre le hai comunque fatte andare in letargo senza "ciccia"?
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 3:52 pm
da Pol
TARTAmonica ha scritto:Secondo me in questo caso siamo ben oltre i termini per rimandare la schiusa all'anno prossimo
Scusa Monica non avevo letto il tuo messaggio. Vuoi dire che o nascono o non superano l'inverno?
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 5:21 pm
da nico62
Pol ha scritto:: Yahooo : Grazie Nico!
Ma le piccole nate a ottobre le hai comunque fatte andare in letargo senza "ciccia"?
Certo che hanno fatto letargo, ho soltanto prolungato
il loro svezzamento tenendole sveglie fino a tutto Novembre.
Tutte e 12 si sono svegliate a fine marzo dell'anno dopo...
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: lun set 03, 2012 6:27 pm
da Pol
Grazie Nico, allora in caso di nascite vi romperò le scatole per chiedervi come fare per portarle gradualmente al letargo
Incrociamo le dita
Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: mar set 04, 2012 8:23 am
da TARTAmonica
Scusa, non ho letto correttamente, avevo capito che fossero passati 65 giorni di incubatrice. Se ti riferisci ad una deposizione a terra, allora settembre e tutto buono

Re: schiusa uova anno successivo
Inviato: mar set 04, 2012 8:38 am
da Pol
Si si, le uova sono a terra. A questo punto sapreste darmi delle informazioni per preparare un terrarietto nel caso nasca qualche baby? Dimensioni, substrato, luci, riscaldamento ecc
Non vorrei trovarmi impreparato...
