consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
andre744
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 20, 2011 10:43 pm
Regione: friuli

consigli

Messaggioda andre744 » lun lug 16, 2012 4:56 pm

salve o 2 hermanni il maschio 03 e la femmina 04 quest anno non anno ancora deposto ancora nienter volevo sapere se riesco andro alla fiera tararughe beach vorrei prendermi un altra femmina perche avrei la intenzione di fare un allevamento se ditte di si a chi potrei rivogermi come allevatore per poter prenderme una. italiano o straniero? e quanto costa una femmina da riproduzione? e poi a ottobre al nord dove son io son gia in lettargo se ne trovo una devo farli fare lettargo o no ? : Lol :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: consigli

Messaggioda EDG » lun lug 16, 2012 5:51 pm

andre744 ha scritto:e poi a ottobre al nord dove son io son gia in lettargo se ne trovo una devo farli fare lettargo o no ? : Lol :

Dipende. Se le tue i primi di Ottobre non sono ancora andate in letargo, puoi spostarla subito fuori (ad esempio al sud non credo ci sia questo problema), altrimenti per quest'anno glielo fai saltare e aspetti aprile, nel frattempo si è fatta la quarantena. In ogni caso la quarantena è giusto farla a prescindere dal letargo, quindi eventualmente anche se la metti subito fuori, non nello stesso recinto delle altre.
Ottobre non è il mese migliore per prendere delle nuove Testudo mediterranee da inserire in allevamento, non si può negare, ma non è nemmeno inverno, quindi come ho detto valuta le temperature dalle tue parti una volta arrivati a ottobre.
Enrico

andre744
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 20, 2011 10:43 pm
Regione: friuli

Re: consigli

Messaggioda andre744 » mar lug 17, 2012 6:16 pm

grazie mille ma tu che mi consigli prendere da allevatori italiani o stranieri e poi quanto costa : Yahooo :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: consigli

Messaggioda EDG » mar lug 17, 2012 7:40 pm

Io ti consiglio da allevatori italiani, perchè con questi dovresti avere maggiori garanzie sulla regolarità dei documenti, ma non ci sono regole per cui l'italiano è meglio dello straniero o viceversa, alla fine dipende sempre da soggetto a soggetto, e anche l'aspetto economico fa la sua parte, ovvero chi ha i prezzi più bassi attira di più.
Di solito una hermanni appena nata viene intorno agli 80€, una adulta 200-300€, la sottospecie h.hermanni costa di più della boettgeri.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti