Messaggioda EDG » dom lug 15, 2012 7:21 pm
Già il titolo della discussione non mi piaceva.
Per accoppiarsi certo che possono, la specie è la stessa ma cambia la sottospecie. Usciranno fuori sempre delle Testudo hermanni, ma con caratteri mischiati tra le due e non aventi più una sottospecie di riferimento. Ma la domanda è, perchè farlo? Perchè "rovinare" entrambe le sottospecie?
Se vuoi allevarle tutte e due, devi creare delle recinzioni separate in modo che non si incontrerebbero mai. Ma dalle tue parti ti consiglierei delle boettgeri, non so quanto sia quantificabile la diversa resistenza alle basse temperatura, possibilmente possono stare bene entrambe ma considerando i rispetti areali di origine, nel tuo caso meglio puntare sulle boettgeri.
Enrico