curiosita

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
andre744
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 20, 2011 10:43 pm
Regione: friuli

curiosita

Messaggioda andre744 » dom lug 08, 2012 5:45 pm

salve a tutti volevo chiedervi o una femmina dell2004 e dai primi di giugno e arrivato il maschio che e del 2003 appenna arivato li o gia messi insieme ma mi chiedevo come faccio a capire se il maschio la fecondatta e poi quando dovrebbe depore : Bash : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : Flexion : : Flexion :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: curiosita

Messaggioda nico62 » dom lug 08, 2012 6:01 pm

andre744 ha scritto:salve a tutti volevo chiedervi o una femmina dell2004 e dai primi di giugno e arrivato il maschio che e del 2003 appenna arivato li o gia messi insieme ma mi chiedevo come faccio a capire se il maschio la fecondatta e poi quando dovrebbe depore : Bash : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : happ2 : : Flexion : : Flexion :


Dovresti dirci prima di tutto di che specie stai parlando,
bisognerebbe conoscere anche le loro dimensioni e peso per poter valutare.
La deposizione per quest'anno credo sia andata, ne riparleremo la primavera prossima.
Dacci qualche altro elemento oppure mostraci le loro foto, mi raccomando piastrone e carapace... : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: curiosita

Messaggioda TARTAmonica » dom lug 08, 2012 6:05 pm

La femmina aveva già deposto negli anni precedenti? Potrebbe aver fatto uova, ovviamente non feconde, visto che non c'era il maschio. La cosa fondamentale per essere feconde è che le tarte si accoppino. Per avere certezze in merito devono 1) accoppiarsi 2) deporre 3) attendere il tempo delle schiuse 3) vedere se escono i piccoli. Se le risposte sono tutte positive allora "le uova erano feconde". Scusa la risposta banale, ma ovvia

andre744
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 20, 2011 10:43 pm
Regione: friuli

Re: curiosita

Messaggioda andre744 » dom lug 08, 2012 6:31 pm

sonno 2 hermanni


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti