Pagina 1 di 1
Maschio o femmina?!
Inviato: dom giu 24, 2012 8:55 pm
da Boettgeri97
Possiedo tre Boettgeri del 2007, tutte consanguinei e aventi genitori identici. Una di esse, quando è arrivata, sembrava un maschio, avendone tutte le caratteristiche tipiche rispetto alle altre: coda più grande, dimensioni minori... Adesso, a distanza di due anni, sembra più una femmina, e inoltre, anche se ha 5 anni, non ha ancora neppure tentato di accoppiarsi con le altre femmine.
Anche se il veterinario ha detto che era quasi certamente un maschio, non ne sono convinto.
Non intendo farle accoppiare, anche per problemi di consanguineità, anche se almeno vorrei sapere se ho due o tre femmine.
Maschio o femmina?!
Inviato: dom giu 24, 2012 8:59 pm
da Boettgeri97
Ecco la foto del piastrone e della coda
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: dom giu 24, 2012 9:57 pm
da Barbara
5 anni non sono molti e distinguere il sesso non è semplicissimo, figurati nel 2007

5 anni sono anche pochi per accoppiarsi quindi il fatto che non tenti l'accoppiamento non significa che non sia maschio. Non si vede benissimo però se devo scegliere direi più maschio che femmina, il fatto che siano consanguinei non vuol dire nulla per farle riprodurre, quasi tutti abbiamo e facciamo accoppiare consanguinei
Piuttosto mi sembra un pò piramidalizzato, come lo allevi, dove vive e cosa mangia?
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: dom giu 24, 2012 10:47 pm
da EDG
Secondo me è femmina.
A mio parere fai bene a non fare accoppiare consanguinei, se hai solo femmine meglio, così prendi un maschio, se invece ti capita un maschio nel gruppo cambialo con un altro di diversa origine.
Barbara è stata clemente, non è un po' piramidalizzata ma molto! Ci sarà qualche cosa da cambiare nel modo in cui la tieni.
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: lun giu 25, 2012 12:13 am
da Giuseppe Liotta
anche io direi femmina..
cos'è quella macchia rossiccia sul collo?
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: lun giu 25, 2012 12:03 pm
da Boettgeri97
Per la piramidalizzazione non è colpa mia, perché le altre sono molto lisce. L'ho presa nel 2010 e prima stava in una cassetta con mezzo metro quadrato di spazio...troppo poco: era molto piramidalizzata ma adesso lo è già di meno. Comunque hanno 70 metri quadrati di spazio in quattro e hanno sempre dieta vegetariana e acqua a volontà. Hanno zone di soleggiate e di ombra, arbusti, cespugli... coemsul sito del Tarta Club.
La macchia invece è un pezzo di albicocca che le avevo dato poco tempo prima della foto :)
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: sab set 08, 2012 2:42 pm
da Boettgeri97
Metto altre foto per provare...
Anche perché sono stato da un mio amico con delle thh adulte e due giovani del 2008 0 del 2009. Nel vedere la coda enorme come il padre, lo scuto sopracaudale ricurvo e il piastrone infossato al centro in tutte e due le tartarughe, mi sono innervosito: o sono precoci quelle oppure la mia tartaruga è mooolto tardiva o non è un maschio!!!
Vi prego: help me!
Risottolineo che la piramidalizzazione è stata causata dall'allevamento inadeguato dove stava prima.
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: sab set 08, 2012 2:59 pm
da EDG
Confermo femmina.
Re: Maschio o femmina?!
Inviato: sab set 08, 2012 5:14 pm
da Boettgeri97
Bene...sono quasi sollevato all'idea: avere delle riproduzioni di boettgeri in futuro è quasi un sogno nel cassetto, ma con l'incompetenza e le ridicole normative del cites riguardo la legislazione delle tartarughe mi passa la voglia. Sicuramente quando le femmine inizieranno a deporre cercherò qualcuno per uno scambio maschio - femmina.
Per ora......

Re: Maschio o femmina?!
Inviato: sab set 08, 2012 9:01 pm
da Agostino
Certo che se ha 5 anni è molto grande per quell'età, è ovvio che è stata "bombata".