vespe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

vespe

Messaggioda st1300 » sab giu 23, 2012 11:34 am

Nel recinto delle tartaruche ho un continuo andirivieni di vespe che si forniscono d'acqua nel sottovaso dove le tarte si abbeverano e si idratano. C'è un sistema per allontanarle senza lasciare gli animali (le tarte) senza acqua?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: vespe

Messaggioda EDG » sab giu 23, 2012 12:18 pm

L'unico rimedio è trovare il nido delle vespe e sbarazzartene. Ma non mi sembra un problema o un pericolo grave, le tarta non penso verranno punte.
Sicuro che sono vespe? Perchè se si tratta di api lasciale stare.
Enrico

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: vespe

Messaggioda st1300 » sab giu 23, 2012 9:39 pm

sono senzaltro vespe
trovare il nido e inpossibile io abito al centro
vedo che quando prendono il volo si dirigono in varie direzzioni
per ora tolgo l'acqua per tutto il pomeriggio e la rimetto la sera, l'anno scorso ho visto che con questo sistema le visite si erano di molto ridotte

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: vespe

Messaggioda pierino73 » lun lug 02, 2012 5:14 pm

Pure io ho questo "problema" ma non mi infastidisce più di tanto...mi preoccupa più che altro il fatto che non ho mai visto le mie 2 Hermanni bere dal sottovaso o fare il bagnetto per idratarsi...vi allego un video fatto a febbraio mi pare per farvi vedere il giardino dove vivono ormai libere,dite che è possibile che non bevono dal sottovaso perchè gli basta le goccioline che trovano ogni mattina dopo l'annaffiatura notturna?

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: vespe

Messaggioda Gio83Gavi » mar lug 23, 2013 10:32 am

Ciao a tutti.
Con il caldo è tornato fuori pure a me il problema delle vespe... Posso stare tranquillo? Nel senso che è un problema più per me che per loro?

Nessuno sa se esistono prodotti specifici che le uccidano, ovviamente senza incidere sulle tartarughe o sulla fauna circostante?

: Thanks :
Allegati
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg (55.11 KiB) Visto 1564 volte

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: vespe

Messaggioda Agostino » mar lug 23, 2013 8:24 pm

Ho odiato sempre le vespe e cercato di far fuori i nidi, ma ora ho scoperto che anche loro hanno una importante funzione e le lascio stare, tanto comunque alle tarte non fanno nulla.

augusto73
Messaggi: 196
Iscritto il: lun set 05, 2011 2:14 pm
Regione: emiliaromagna

Re: vespe

Messaggioda augusto73 » mar ago 13, 2013 1:00 pm

Per fortuna i miei recinto sono coperti anche sopra e quindi molto difficile che possano entrare 'estrenei',ma credo che le vespe se non danno problemi,debbano essere lasciate in pace,almeno che non ci siano nidi molto affolati che potrebbero diventare pericolosi sopratutto per gli essere umani.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti