Incubare la prima deposizione: si o no?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda aleecri » gio giu 21, 2012 9:43 pm

Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza ha senso incubare la prima deposizione in assoluto di una hermanni hercegovinensis? Ovvero, varrebbe la pena arrabattarsi per costruire al volo un'incubatrice visto il fatto che è noto che la prima deposizione è "in genere" infeconda? Voi cosa fareste se foste al mio posto??

PS Ha deposto stamattina.

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda diletta » gio giu 21, 2012 10:00 pm

secondo il mio parere,e`meglio sempre incubare le uova,tanto poi dopo poco tempo te ne accorgi se sono feconde o meno,l`incubatrice ti servira`anche in futuro per le prossime ovette!pensaci!che eta`hanno le tue hermanni?
un amore unico e infinito

Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Re: Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda aleecri » gio giu 21, 2012 10:19 pm

Dovrebbe avere circa una decina d'anni scarsa e venti giorni fa pesava 770 gr. Il maschio pure la stessa età. Non ho avuto comunque l'impressione che i suoi temtativi di accoppiamento fossero particolarmante "efficaci"... però non è che sia stato lì a guardali sempre...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda EDG » gio giu 21, 2012 10:27 pm

Non è una regola che la prima deposizione è infeconda (anche ragionandoci, non avrebbe senso), l'anno scorso mi ha deposto una graeca per la sua prima volta, la prima deposizione l'ho messa in incubatrice, le altre due a terra, ed erano tutte e tre feconde. Quindi se non puoi lasciarle a terra perchè da te le temperature non sono ottimali, io ti consiglio di usare l'incubatrice.
Enrico

Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Re: Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda aleecri » gio giu 21, 2012 10:33 pm

Con tutte le precauzioni del caso nel manovrarle, potrei mettere le uova in incubatrice, per esempio, tra una decina di giorni?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda EDG » gio giu 21, 2012 10:51 pm

Con tutte le precauzioni del caso si, mettile adesso nella posizione in cui le terrai nell'incubatrice, ovvero se devi spostarle tra dieci giorni non lasciarle nel terreno, perchè se ad esempio per ora alcune sono in verticale o oblique poi dovrai per forza smuoverle, non so se mi sono spiegato, e tienile in un ambiente che non sia troppo freddo.
Enrico

Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Re: Incubare la prima deposizione: si o no?

Messaggioda aleecri » gio giu 21, 2012 10:54 pm

EDG ha scritto:Con tutte le precauzioni del caso si, mettile adesso nella posizione in cui le terrai nell'incubatrice, ovvero se devi spostarle tra dieci giorni non lasciarle nel terreno, perchè se ad esempio per ora alcune sono in verticale o oblique poi dovrai per forza smuoverle, non so se mi sono spiegato, e tienile in un ambiente che non sia troppo freddo.


Si, ho capito il concetto. : Thumbup :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti