Formiche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Formiche

Messaggioda Nark » mer giu 13, 2012 3:40 pm

Ieri nel tardo pomeriggio ho tolto dal vaso dove sta di solito la mia marginatina di 5 anni, l'ho messa nel prato con attorno una gabbia di ferro dei conigli per proteggerla anche superiormente da eventuali uccelli predatori. Controllandola solo dalla finestra della mia stanza ho cominciato a vedere dopo un'oretta che era piuttosto agitata e che continuava a farsi il perimetro del recinto e a tentare di scappare. Lì per lì non ci ho dato molto peso xk potendo vedere oltre questa piccola gabbia ho collegato la sua agitazione alla sua voglia di scappare. Stamattina vedendola ancora agitata sono andato a controllarla da vicino e ho visto che avevo posizionato la gabbia vicino a un formicaio. 2-3 formiche erano anche addosso alla tarta, una è rimasta attaccata morta con i suoi "pungilioni" al volto della piccola. Ovviamente ho tolto la piccola tarta da lì, ma è molto apatica anche se la prendo in mano, non si muove e apre gli occhi molto lentamente. E' possibile che il veleno delle formiche la faccia morire? Probabilmente più morsi su una tartarughina di 5-6 cm sono letali, cosa ne pensate?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Formiche

Messaggioda Agostino » mer giu 13, 2012 6:14 pm

non ho mai sentito di morsi pericolosi delle formiche. Sincerizzati che non sia disidratata e fagli fare dei bagnetti con acqua tiepida.
un recinto in rete crea sempre irrequietezza alle tarte che vogliono sempre cercare di andare oltre, quindi è bene che almeno per la parte bassa ci metti qualcosa che non permetta di vedere oltre. Ricorda che per le gazze o per i corvi è facile prendere la testa di una piccola tarta se la stessa si infila nelle maglie della rete e tranciarla. Ti assicuro che è una brutta esperienza (già provata da me). Mi raccomando una piccola protezione che permetta un pò di ombra.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Formiche

Messaggioda Barbara » gio giu 14, 2012 7:46 am

Mai sentito che le formiche siano pericolose per le tartarughe, penso piuttosto che magari possa essere sbagliato il punto in cui l'hai posizionata e cioè magari troppo sole o troppo caldo.
Come ti ha detto Agostino falle dei bagnetti tiepidi per idratarla e chiudi la possibilità di vedere all'esterno, mi raccomando che la gabbia non sia troppo piccola! Ricorda anche che deve avere almeno un cespuglietto nel quale nascondersi, una ciotolina per l'acqua e mezzo vaso di terracotta rovesciato per rifugiarsi : Thumbup :

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: Formiche

Messaggioda Daniele 74 » gio giu 14, 2012 3:29 pm

hai scritto giusto???
marginatina di 5 anni di soli 5-6 cm? : Rolleyes :

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Re: Formiche

Messaggioda Nark » gio giu 14, 2012 6:54 pm

Daniele 74 ha scritto:hai scritto giusto???
marginatina di 5 anni di soli 5-6 cm? : Rolleyes :


Ho sbagliato...sono rimasto indietro di qualche anno con le misure!! : Chessygrin :

Oggi comunque, dopo una mattinata ancora un po' letargica, è stata meglio, ha anche mangiato e girato per il recinto.
Vi tengo aggiornati.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Formiche

Messaggioda Barbara » gio giu 14, 2012 7:18 pm

Grazie Carlo, informaci sugli sviluppi!!! Io ero talmente presa dal problema che non ho proprio fatto caso ad età e misure : Lol : : Lol : : Lol :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti