Documentazione CITES testudo hernanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Documentazione CITES testudo hernanni

Messaggioda dodo_57 » mar apr 24, 2012 4:48 pm

Salve a tutti,volevo chiedervi delle informazioni riguardo la documentazione.Se io acquisto una testudo hernanni da un allevatore privato che dice che ha Cites appendice a fonte d e microcip ,una volta che effettuiamo lo scambio lui mi dovra rilasciare il suo cites senza nessuna modifica o dovra farne un'altro con i miei dati? grazie

dodo_57
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 07, 2012 12:07 pm
Regione: lazio

Re: Documentazione CITES testudo hernanni

Messaggioda dodo_57 » mar apr 24, 2012 8:37 pm

è possibile che lui hai il cites giallo sloveno e che nn è compilato così lo compila direttamente con il nome dell'acquirente?

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: Documentazione CITES testudo hernanni

Messaggioda Gianpaolo » mer apr 25, 2012 2:30 pm

Se la tarta è microchippata il CITES è definitivo.
Chi cede la tarta lo deve consegnare insieme all'animale e deve compilare un foglio intestandolo DENUNCIA DI VENDITA O CESSIONE AI FINI CITES dove scriverà i suoi dati, i dati della tarta (copiandoli dal CITES), e i dati di chi la riceve con la data e le due firme. Il tutto in duplice copia, una per il cedente e una per chi la riceve.
Se vuoi il tuo nome sul CITES, prendi i due documenti, li porti alla forestale e loro te ne rifaranno uno nuovo previo pagamento del bollettino di 15,49+1,10 euro (ne vale la pena?).


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron