Pagina 1 di 2

tarta expo - boettgeri

Inviato: dom apr 22, 2012 3:28 pm
da rosamaria
: Yahooo : ciao a tutti, sono tornata ora,contentissima! mi sono presa una Bootgeri,bellissima,appena a casa l'ho messa in una
piccola aiuola con tarassaco un riparo,zona sabbia e zona terra,cosi mi sono resa conto che è anche molto sveglia!prima si è guardata un attimo intorno,poi si è mossa verso il cibo che ha addentato molto volentieri! : Bash : : Love :
ha girato un pò poi si è messa al riparo,ogni tanto mi guardava,x nulla intimorita dei miei movimenti,ha anche accettato
il cibo dalle mani,splendido : Bash : una tarta non timida. x ora penso di lasciarla ambientare 2 o 3 giorni li poi avrà 130 m.Q.
a sua disposizione.Voglio ringraziare la persona del banco Tarta Club Ialia,si è dato da fare x informarsi sul CiTES.
chi me l'ha venduta parlava inglese e io no,volevo essere sicura che mi bastasse il foglio giallo e niente altro. : Rolleyes : OK.
Grazie ancora x la disponibilità.
Siate contenti con mè tartamanti,BOT,credo questo sarà il suo nome, è in buone mani!
Consigli beneaccetti! Saluto tutti Rosamaria : Wink :

Re: tarta expo

Inviato: dom apr 22, 2012 5:31 pm
da nico62
A questo punto complimenti e presentaci la nuova arrivata
con qualche bella foto... : Thanks :

Re: tarta expo

Inviato: lun apr 23, 2012 12:43 pm
da rosamaria
Ciao nico 62 ,x le foto non sono organizzata,ma fra qualche giorno, non la voglio stressare, misure e peso cosi valutero' se si mantiene bene col tempo.intanto ieri sera si è completamente interrata nella sabbia,ha sentito la pioggia in arrivo prima di noi! : Lol : ti saluto,. : Thumbup : Rosamaria

Re: tarta expo

Inviato: mar apr 24, 2012 6:24 pm
da rosamaria
Sono di nuovo qui,per chiedervi se avete esperienza al proposito del CITES,cosa devo fare?presentarlo alla forestale?
oppure sono a posto cosi?voi come avete fatto dopo il vostro acquisto?
Bot sta bene mangia e oggi è evasa dal recintino,quindi domani la lascio libera nel giardino,l'avevo capito subito, è furbetta! : Thumbup : grazie x eventuali informazioni . Ciaio . Rosamaria. : Rolleyes :

Re: tarta expo

Inviato: mer apr 25, 2012 2:17 pm
da Gianpaolo
Se la tarta è già microchippata non devi fare niente. Il numero del microchip lo trovi nel box n° 4 del CITES.

Re: tarta expo

Inviato: mer apr 25, 2012 5:27 pm
da rosamaria
: WohoW : Grazie Gianpaolo,nel frattempo mi sono resa conto della sezione normativa del forum,ho postato li la mia domanda
e ho ricevuto conferma ,bene ora sono tranquilla,anche la veterinaria mi rimandava a chiedere alla forestale.cosi un lavoro in meno! all'acqusto mi hanno fatto controllare il numero del micricip.tutto a posto! : Lol :
ancora grazie, Rosamaria : turtlec :

Re: tarta expo

Inviato: dom apr 29, 2012 4:29 pm
da rosamaria
Ciao,provo a postare foto mia Bot cm.18 peso gr.645 : Thumbup :
rosamaria

Re: tarta expo

Inviato: dom apr 29, 2012 5:41 pm
da Giuseppe Liotta
leggerina per essere 18 cm, alimentala bene e portala a fare un'analisi delle feci, probabilmente ha i vermi : Nurse :

Re: tarta expo

Inviato: dom apr 29, 2012 6:01 pm
da rosamaria
Ciao Giuseppe,mi allarmi : Rolleyes : quali sono i segnali che dà una tarta con i vermi?lei è vivace,mentre la pesavo oggi pisciava in continuazione sembrava avesse bevuto un mare!in questi pochi giorni si è alimentata volentieri tarassaco,trifoglio,
mela,mix di insalate .gira nel giardino e trova nascondigli da furbetta x la notte,stamattina era nel casottino degli atrezzi!
la veterinaria la vedrà settimana prossima. : Lol : ncora ciao fammi sapere.Rosamaria : turtlec :

Re: tarta expo

Inviato: dom apr 29, 2012 6:51 pm
da Giuseppe Liotta
non devi allarmarti, capita spesso che abbiano parassiti intestinali, il tuo vet se ne sa di rettili saprà cosa fare.
i sintomi di solito sono: calo di peso, sete continua e vermi nelle feci, alle volte visibili anche ad occhio nudo

Re: tarta expo

Inviato: mer mag 02, 2012 7:26 pm
da rosamaria
Aiutoooo...... la mia Bot oggi ha deposto!!! : turtlec : consiglio veterinaria,recuperare mettere in vaschetta terra ,galleggiante
in acqua 30 gradi. : Razz : fatto! cè qualcosa ancora che posso fare ?ho usato vecchio frigo portatile,termostato riscaldatore che avevo gia tolto da acquario traschemis,incrociamo le dita!che emozione! : Thumbup : aspetto consigli
Rosa : Thanks :

Re: tarta expo

Inviato: gio mag 03, 2012 12:26 am
da Filly
rosamaria ha scritto:Aiutoooo...... la mia Bot oggi ha deposto!!! : turtlec : consiglio veterinaria,recuperare mettere in vaschetta terra ,galleggiante
in acqua 30 gradi. : Razz : fatto! cè qualcosa ancora che posso fare ?ho usato vecchio frigo portatile,termostato riscaldatore che avevo gia tolto da acquario traschemis,incrociamo le dita!che emozione! : Thumbup : aspetto consigli
Rosa : Thanks :

Devi monitorare la temperatura del substrato delle uova più che la temperatura dell'acqua.
Assicurati che ci sia un buon ricircolo d'aria e che non cada condensa sulle uova.Ideale sarebbe anche che la temperatura si abbassasse di qualche grado(3-4°) durante la notte.
http://www.tartaclubitalia.it/incubatrici

Re: tarta expo - boettgeri

Inviato: gio mag 03, 2012 1:14 pm
da rosamaria
Ciao FiLLY,grazie del suggerimento,come posso fare?spengo il termostato magari da mezzanotte alle sei?oppure regolo il termostato su27 e poi al mattino di nuovo a 30?mio marito oggi mi ha comperato un termometro x rettilari,l'ho appena inserito,va bene se arriva a 32?X evitare il gocciolamento( visto sul sito)ho inserito asciugamano,tra coperchio e contenitore
senti, leggendo leggendo non ho capito una cosa,le tarta depongono a maturità sessuale indipendentemente da contatti con maschi?perchè avendo la Bot da 10 giorni,o si è accoppiata in allevamento oppure le uova sono vuote,comunque farò del mio meglio,servirà da esperienza,ho acquistato una femmina dietro suggerimento di una amica che ha il maschio ,è anche l'artefice della mia passione xle tarta,a ottobre mi ha fatto avere 2 trachemis neonate ,non sapeva mi sarei appassionata! : Thumbup :
Grazie ,saluto tutti,Rosa

Re: tarta expo - boettgeri

Inviato: gio mag 03, 2012 6:31 pm
da rosamaria
Ciao a tutti,un'altro dubbio,dalle foto non si vede, nell'incubatrice l'acqua deve arrivare sino al bordo del contenitore uova,o deve stare piu giu? : turtlec : oggi ho visto che la temperatura saliva oltre 33,quindi ho portato il termostato a 29,eventualmente lo regolero al ribasso di nuovo,grazie gia da ora x le preziose informazioni. : Thanks :
Rosa

Re: tarta expo - boettgeri

Inviato: sab mag 05, 2012 12:05 am
da rughis
La temperatura non deve mai salire oltre un certo limite, altrimenti rischi che le uova si compromettano : Cry :

Io ti consiglio di mettere un termometro affidabile in incubatrice e di non superare i 30°C, visto anche che sei alla prima esperienza e che l'incubatrice non hai neppure avuto modo di testarla con calma.