Pagina 1 di 1
Curiosità microchip
Inviato: mar apr 10, 2012 10:56 pm
da Nark
Ciao, volevo sapere ma se mi scappa o mi rubano una tartaruga con il chip si riesce a recuperare utilizzando apparecchi elettronici che rintracciano il chip?
Probabilmente è una stupidata però è un dubbio che mi è venuto.
Re: Curiosità microchip
Inviato: mer apr 11, 2012 8:28 am
da nico62
Nark ha scritto:Ciao, volevo sapere ma se mi scappa o mi rubano una tartaruga con il chip si riesce a recuperare utilizzando apparecchi elettronici che rintracciano il chip?
Probabilmente è una stupidata però è un dubbio che mi è venuto.
Il chip è un sistema di identificazione,
non è un sistema di localizzazione tipo satellitare.
Quindi se la tarta dovesse scappare il chip non ha nessuna funzione particolare.
In caso di furto, dopo dettagliata denuncia, le forze dell'ordine con l'ausilio della Forestale potrebbero rintracciare
la tartaruga effettuando dei controlli o addirittura sequestri di animali bracconati....
Re: Curiosità microchip
Inviato: mer apr 11, 2012 10:07 pm
da Nark
nico62 ha scritto:Nark ha scritto:Ciao, volevo sapere ma se mi scappa o mi rubano una tartaruga con il chip si riesce a recuperare utilizzando apparecchi elettronici che rintracciano il chip?
Probabilmente è una stupidata però è un dubbio che mi è venuto.
Il chip è un sistema di identificazione,
non è un sistema di localizzazione tipo satellitare.
Quindi se la tarta dovesse scappare il chip non ha nessuna funzione particolare.
In caso di furto, dopo dettagliata denuncia, le forze dell'ordine con l'ausilio della Forestale potrebbero rintracciare
la tartaruga effettuando dei controlli o addirittura sequestri di animali bracconati....
Però per rintracciare la mia tartaruga rubata e identificarla dovrebbero cmq prima trovarla... o sbaglio?
Re: Curiosità microchip
Inviato: gio apr 12, 2012 3:10 am
da Pupa
eh già...
come per i cani e gatti....
il chip li identifica, ma non fa da segnalatore....
in ogni caso è una speranza in più di ritrovarle, e punire chi li detiene senza titolo...
Re: Curiosità microchip
Inviato: lun apr 16, 2012 10:14 pm
da Nark
Più che rubate, speravo potesse servire quando scappano dato che cmq rimangono nei paraggi e pensavo che in qlc modo potessero essere rintracciate entro un tot di chilometri.
Re: Curiosità microchip
Inviato: lun apr 16, 2012 10:58 pm
da noster
Magari...
Per adesso ci dobbiamo accontentare di recinti a prova di fuga e a prova di ladro.
Un'altra cosa da fare assolutamente è non lasciare "indizi" che in quel dato giardino ci sono tarte; ad esempio una casa tipo cuccia in miniatura tutta colorata magari con scritto 'Tarty' a caratteri cubitali. Sono contrario a tutte quelle forme di abbellimento che poco servono alle testuggini, ancor di più se questi ammennicoli servono pure ai ladri per localizzare meglio le tarte. Già loro hanno l'occhi allenato, figuriamoci se gli mettiamo pure la pista da seguire. Quindi a meno di stare in una zona non frequentata, o comunue di avere un recinto ben protetto e sorvegliato, evitate di dare riferimenti. Tanto le bestiole non sono nate per stare nelle cuccie o avere il vialetto selciato in miniatura, che farà bene forse solo al vostro occhio. Rete ombreggiante intorno al recinto, tane improvvisate tipo 'naturali, come una corteccia di albero che non dia l'idea di essere una casetta, un cespuglio o alberelli a chioma bassa per fare ombra, un po' di silenzio con le persone che potrebbero parlare. Chi vule stare più tranquillo può istallare un sistema di video sorveglianza collegato ad un computer (e pare che oggi un set di videocamenre non costi moltissimo) per avere la situazione sottocontrollo.
Quando si tratta della sicurezza delle nostre adorate tarte tutto è lecito!