Pagina 1 di 1

mi sa che e' morta?

Inviato: mar apr 03, 2012 1:12 pm
da essemario
Ciao a tutti.

Allo scorso Tartabeach ho deciso di acquistare una east anatolian di 8 anni (dichiarati). Ho una coppia di greche da ormai 10 anni e da un lato volevo "regalare" al mio maschio una seconda femmina e dall'altro far respirare la mia "vecchia" femmina: insomma, in relata' la volevo io, il resto sono scuse ...
Avevo sempre evitato di fare acquisti al tartabeach, per le mie latitudini settembre e' troppo in la' ed i miei animali vanno in letargo anche ad ottobre se e' freddo. Ma questa volta e' "scattato il colpo di fulmine : Love : " complice anche un signore che aveva promesso di ripassare dall'allevatore che vendeva la femmina per prenderla piu' tardi nel caso fose rimasta dato che "tutte le tartarughe acquistate lo scorso anno mi sono morte".
Aveo cosi' deciso di "salvarla". E l'ho messa dopo qualche giorno di osservazione nello stesso ampio recinto delle altre 2 (che poi sono di "cessione gratuita" mentre questa aveva il microchip e cites...)
Ad ogni modo, se non ricordo male, e' "sparita" (credo andata in letargo, ma a questo punto non sono sicuro) allo stesso tempo delle altre 2 attorno al 20 ottobre. Ad inizio marzo il mio maschio e' ricomparso, e io ho frugato un po' nella casetta sotto il mucchio di foglie che avevo messo come ogni autunno notando la punta del guscio della mia vecchia femmina (il colore e' di una tonalita' che so riconoscere ormai molto bene). Dopo una settimana la mia femmina era fuori, mentre dell'altra nessuna traccia.
Ho atteso fino all'altra settimana, e mi sono deciso a fare un po' di pulizia nel recinto, anche con la speranza di trovare la nuova da qualche altra parte. Ho anche scavato sotto la casetta dove faccio sempre in modo che la terra sia facile da scavare e dove metto le foglie in modo da invogliare le tarte ad andare in letargo la' dentro: con le mie 2 tutto cio' ha sempre funzionato ed hanno sempre fatto il letargo in questa casetta foderata di foglie ben interrate.

Non ho trovato nulla : Cry : ! Ora, non dico che il mio recinto sia assolutamente a prova di fuga, anche se la mia coppia di la' in 10 anni non e' mai fuggita, ma temo che la nuova sia morta. Quello che non mi spiego, e quindi chiedo a voi, non dovrei trovare almeno qualche resto? L'animaletto era comunque sui 700gr e e sui 17cm.
Potrebbe essersi non interrata come le altre 2, "esperte" del luogo e quindi essere morta di freddo mesi fa e o essere stata portata via da qualche grosso ratto?? Se e' scappata, certamente ha trovato modo di uscire dai confini del mio giardino recintato con muretto molto basso in alcuni punti.

Ultima domanda (ma davvero spero di vederla saltare fuori, credetemi), devo fare denuncia alla forestale? Mentre le altre 2 sono state oggetto di cessione gratuita con tanto di "carta" portata alla forestale questa aveva cites tedesco e microchip.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mer apr 04, 2012 2:21 am
da essemario
Nessuno sa rispondermi? Se fosse morta interrata sotto la casetta non dovrei essere in grado di trovare per lo meno il guscio?

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mer apr 04, 2012 11:20 am
da chettolo
Secondo me potrebbe essere ancora in letargo, chissà dove. potrebbe anche essere fuggita scavando. Di certo il carapace sarebbe sopravvissuto sia ad un attacco di roditori che se fosse semplicemente morta. Cerca ancora!

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mer apr 04, 2012 12:03 pm
da essemario
Grazie chettolo (anche per il messaggio privato). In effi spero che con questa pioggia salti fuori.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mer apr 04, 2012 12:06 pm
da Filly
Sono dello stesso parere, potrebbe essere ancora nascosta.Facci sapere

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mer apr 04, 2012 7:36 pm
da zutoto
700 grammi di peso per 17 cm di lunghezza sono davvero pochi pochi specie x una Ibera.. non è un buon dato, se era troppo leggera forse dovevi farle fare il letargo o meglio non acquistarla.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: gio apr 05, 2012 5:12 am
da essemario
Non credo proprio fosse leggera, anzi. Era in perfetta saluta e pur avendo ufficialmente un anno in meno della femmina gia' in mio possesso era grande e pesante come lei tanto da farmi pensare che abbia saltato il primo letargo di vita nell'allevamento di provienienza.

Francamente una tarta di greca/hermanni/marginata di queste dimensioni peso ed eta' non penso proprio che debba saltare il letargo salvo seria malattia.

SE non e' morta per il freddo durante il letargo penso sia riuscita a scappare in autunno, quando io pensavo fosse interrata con le altre due.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: ven apr 06, 2012 9:22 am
da Barbara
Le dimensioni come dici tu sono normalissime, mai da far pensare di saltare il letargo e poi hai già buone conoscenze delle tartarughe quindi ti saresti certamente accorto se fosse stata una scatoletta vuota, dici che era bella massiccia quindi stava bene : Thumbup :
Forse come già ti han detto potrebbe essere ancora in letargo ma anche l'ipotesi fuga non è da scartare : Rolleyes : io qualche volantino nelle vicinanze lo metterei, se qualcuno la ritrovasse sa che è tua : Thumbup :

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: ven apr 06, 2012 9:38 am
da essemario
Credo faro' cosi. Posso sempre ricorrere all'aiuto di un veterinario munito di apparecchio per leggere il microchip come prova.

Non e' saltata fuori, penso proprio sia fuggita. Vorrei almeno capire da dove onde evitare che le 2 solite ospiti trovino lo stesso modo.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: ven apr 06, 2012 3:09 pm
da Barbara
Ci sono tartarughe arrampicatrici eccezionali e molto scaltre quindi i punti dove il muretto è basso potrebbero essere a rischio fuga. Non tutte le tartarughe reagiscono alla stessa maniera, io ne ho due in un recinto di palizzatina di legno, una non cerca neppure di scavalcare mentre la seconda ha già trovato il modo due volte per uscire : Eeek : ora ho messo un pezzo di rete perpendicolare alla palizzata in modo che se si arrampica trova la rete sopra la testa che le impedisce di uscire : Thumbup :

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mar apr 10, 2012 9:14 pm
da Ingiu
Barbara ha scritto:Ci sono tartarughe arrampicatrici eccezionali e molto scaltre quindi i punti dove il muretto è basso potrebbero essere a rischio fuga. Non tutte le tartarughe reagiscono alla stessa maniera, io ne ho due in un recinto di palizzatina di legno, una non cerca neppure di scavalcare mentre la seconda ha già trovato il modo due volte per uscire : Eeek : ora ho messo un pezzo di rete perpendicolare alla palizzata in modo che se si arrampica trova la rete sopra la testa che le impedisce di uscire : Thumbup :

Quoto , è un'ottimo metodo .
La mia marginata di 27 cm si era arrampicata di un metro tra rete e rampicanti ._.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: mer apr 11, 2012 5:37 am
da essemario
Si si il recinto cerco di tenerlo ben chiuso, con anche tronchi ed ostacoli negli angoli dove piu' facilmente possono arrampicarsi.
Anche la mia "vecchia" coppia e' fatta di 2 animali molto diversi: la femmina non cerca mai di scappare e credo metterebbe 2 settimane per capire che il recinto non c'e' piu' se dovessi toglierlo. Il maschio non fa altro che pattugliare i bordi alla ricerca di una via di fuga. Per adesso non ci e' mai riuscito, in compenso la nuova arrivata deve avercela fatta.

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: sab apr 21, 2012 3:02 pm
da essemario
Gente! GRANDE notizia! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

Mi trovo all'estero per lavoro ma oggi ho telefonato a casa e mio figlio mi ha detto di averla ritrovata! Era fuori dal recinto, vicino alla zona dove faccio compostaggio e ammucchio le foglie secche. Ora non si sa se sia evasa in autunno ed abbia passato il letargo da quelle parti o se invece si tratti di fuga "primaverile". Fatta sta che e' viva e sembra stare bene!

Sono purtroppo via di casa ancora una settimana, e quindi non posso rivederla per un po' di giorni ancora!!

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: sab apr 21, 2012 3:31 pm
da EDG
: WohoW : : Thumbup :

Re: mi sa che e' morta?

Inviato: sab apr 21, 2012 9:42 pm
da nico62
Questa si che è una bella notizia!!! : Yahooo : : Yahooo :