mi sa che e' morta?
Inviato: mar apr 03, 2012 1:12 pm
Ciao a tutti.
Allo scorso Tartabeach ho deciso di acquistare una east anatolian di 8 anni (dichiarati). Ho una coppia di greche da ormai 10 anni e da un lato volevo "regalare" al mio maschio una seconda femmina e dall'altro far respirare la mia "vecchia" femmina: insomma, in relata' la volevo io, il resto sono scuse ...
Avevo sempre evitato di fare acquisti al tartabeach, per le mie latitudini settembre e' troppo in la' ed i miei animali vanno in letargo anche ad ottobre se e' freddo. Ma questa volta e' "scattato il colpo di fulmine
" complice anche un signore che aveva promesso di ripassare dall'allevatore che vendeva la femmina per prenderla piu' tardi nel caso fose rimasta dato che "tutte le tartarughe acquistate lo scorso anno mi sono morte".
Aveo cosi' deciso di "salvarla". E l'ho messa dopo qualche giorno di osservazione nello stesso ampio recinto delle altre 2 (che poi sono di "cessione gratuita" mentre questa aveva il microchip e cites...)
Ad ogni modo, se non ricordo male, e' "sparita" (credo andata in letargo, ma a questo punto non sono sicuro) allo stesso tempo delle altre 2 attorno al 20 ottobre. Ad inizio marzo il mio maschio e' ricomparso, e io ho frugato un po' nella casetta sotto il mucchio di foglie che avevo messo come ogni autunno notando la punta del guscio della mia vecchia femmina (il colore e' di una tonalita' che so riconoscere ormai molto bene). Dopo una settimana la mia femmina era fuori, mentre dell'altra nessuna traccia.
Ho atteso fino all'altra settimana, e mi sono deciso a fare un po' di pulizia nel recinto, anche con la speranza di trovare la nuova da qualche altra parte. Ho anche scavato sotto la casetta dove faccio sempre in modo che la terra sia facile da scavare e dove metto le foglie in modo da invogliare le tarte ad andare in letargo la' dentro: con le mie 2 tutto cio' ha sempre funzionato ed hanno sempre fatto il letargo in questa casetta foderata di foglie ben interrate.
Non ho trovato nulla
! Ora, non dico che il mio recinto sia assolutamente a prova di fuga, anche se la mia coppia di la' in 10 anni non e' mai fuggita, ma temo che la nuova sia morta. Quello che non mi spiego, e quindi chiedo a voi, non dovrei trovare almeno qualche resto? L'animaletto era comunque sui 700gr e e sui 17cm.
Potrebbe essersi non interrata come le altre 2, "esperte" del luogo e quindi essere morta di freddo mesi fa e o essere stata portata via da qualche grosso ratto?? Se e' scappata, certamente ha trovato modo di uscire dai confini del mio giardino recintato con muretto molto basso in alcuni punti.
Ultima domanda (ma davvero spero di vederla saltare fuori, credetemi), devo fare denuncia alla forestale? Mentre le altre 2 sono state oggetto di cessione gratuita con tanto di "carta" portata alla forestale questa aveva cites tedesco e microchip.
Allo scorso Tartabeach ho deciso di acquistare una east anatolian di 8 anni (dichiarati). Ho una coppia di greche da ormai 10 anni e da un lato volevo "regalare" al mio maschio una seconda femmina e dall'altro far respirare la mia "vecchia" femmina: insomma, in relata' la volevo io, il resto sono scuse ...
Avevo sempre evitato di fare acquisti al tartabeach, per le mie latitudini settembre e' troppo in la' ed i miei animali vanno in letargo anche ad ottobre se e' freddo. Ma questa volta e' "scattato il colpo di fulmine

Aveo cosi' deciso di "salvarla". E l'ho messa dopo qualche giorno di osservazione nello stesso ampio recinto delle altre 2 (che poi sono di "cessione gratuita" mentre questa aveva il microchip e cites...)
Ad ogni modo, se non ricordo male, e' "sparita" (credo andata in letargo, ma a questo punto non sono sicuro) allo stesso tempo delle altre 2 attorno al 20 ottobre. Ad inizio marzo il mio maschio e' ricomparso, e io ho frugato un po' nella casetta sotto il mucchio di foglie che avevo messo come ogni autunno notando la punta del guscio della mia vecchia femmina (il colore e' di una tonalita' che so riconoscere ormai molto bene). Dopo una settimana la mia femmina era fuori, mentre dell'altra nessuna traccia.
Ho atteso fino all'altra settimana, e mi sono deciso a fare un po' di pulizia nel recinto, anche con la speranza di trovare la nuova da qualche altra parte. Ho anche scavato sotto la casetta dove faccio sempre in modo che la terra sia facile da scavare e dove metto le foglie in modo da invogliare le tarte ad andare in letargo la' dentro: con le mie 2 tutto cio' ha sempre funzionato ed hanno sempre fatto il letargo in questa casetta foderata di foglie ben interrate.
Non ho trovato nulla

Potrebbe essersi non interrata come le altre 2, "esperte" del luogo e quindi essere morta di freddo mesi fa e o essere stata portata via da qualche grosso ratto?? Se e' scappata, certamente ha trovato modo di uscire dai confini del mio giardino recintato con muretto molto basso in alcuni punti.
Ultima domanda (ma davvero spero di vederla saltare fuori, credetemi), devo fare denuncia alla forestale? Mentre le altre 2 sono state oggetto di cessione gratuita con tanto di "carta" portata alla forestale questa aveva cites tedesco e microchip.