Pagina 1 di 1

problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 8:37 pm
da angelica.i
ciao ho 3 tartarughe di terra di 5 anni .. abito in liguria in uno dei paesi alluvionati e fortunatamente sono riuscita a salvarle prima che l'acqua distruggesse ogni cosa ! : Cry : attualmente sono in letargo in una scatola enorme dove ho messo 10 cm di terra .. a breve farò loro un nuovo recinto in giardino ma non so come comportarmi per il trasferimento ( perche sono in letargo ) e per il risveglio dal letargo perchè hanno bisogno di sole e di luce per svegliarsi e li al chiuso non lo hanno ! qualche consiglio ? non so proprio come comportarmi :( grazie in anticipo : Thanks :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 9:00 pm
da Giuseppe Liotta
Ciao Angelica, al momento lo scatolo con le tarta dove si trova??
se l' hai lasciato al freddo non devi fare altro che aspettare la primavera, se invece le hai entrate a casa faresti meglio a risvegliarle : Thumbup :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 10:30 pm
da Barbara
Ciao Angelica, come già ha detto Giuseppe abbiamo bisogno di alcuni dettagli in più per consigliarti al meglio. Con 10 centimetri di terra immagino che lo scatolone non sia fuori altrimenti con le temperature che ci sono in questo periodo la vedrei male ma per il momento è comunque presto per pensare di metterle fuori.

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 10:35 pm
da angelica.i
sono in un piccolo ambiente ricavato nel sottoscala con una porta dove non fa eccessivamente freddo .. non so proprio come fare il trasferimento .. devo prenderle e metterle io sotto terra in giardino ? : Thanks :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 10:51 pm
da Barbara
Non le mettere in giardino adesso perché rischi che ti muoiano, è troppo freddo per fare lo spostamento. Loro adesso sono in letargo nel senso che sono immobili e dormono giusto? Se le cose stanno così lasciale stare ancora un pò di tempo, un bel pò per la precisione. Conosco bene il clima della zona quindi se letargano lasciale stare almeno fino ad aprile, poi inizierai piano piano a spostarle per svegliarle gradatamente, ma per il risveglio controllato ne riparliamo con calma sul momento : Thumbup :
Se tu ora decidessi di scavare e metterle in giardino il rischio è che loro si sveglino, vengano fuori e muoiano perché il clima è gelido : Rolleyes :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 10:54 pm
da angelica.i
il problema è che ho il terrore che abbiano freddo adesso .. non so sono tutte al coperto e al chiuso .. avranno troppo freddo ? fino a che temperatura reggono ? qui c'è un clima molto duro ora ! :( : Thanks :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mar feb 14, 2012 10:59 pm
da Barbara
Freddo è freddo davvero! Coprile ulteriormente con foglie secche, paglia o fieno e al limite un foglio di tessuto non tessuto, lo trovi sicuramente nel consozio del tuo omonimo : Chessygrin : se lo scatolone è troppo basso trasferiscile in uno alto, per il letargo non hanno bisogno di larghezza per muoversi ma di possibilità di essere coperte : Thumbup :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mer feb 15, 2012 12:42 am
da Agostino
cerca un termometro e verifica che temperatura c'è dove sono le tartarughe.

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: mer feb 15, 2012 9:54 pm
da angelica.i
Grazie mille a tutti per i consigli domani vado subito a controllare la temperatura e cercherò di coprirle ulteriormente :) grazie ancora : Thanks :

Re: problema recinto dopo alluvione

Inviato: gio feb 16, 2012 11:57 am
da Barbara
Una cosa ancora che puoi fare se non l'hai ancora fatta è isolare da terra la scatola mettendo sotto una cassetta o altro che non faccia passare il freddo dal pavimento al substrato : Thumbup :
Notizia che spero di no ma potrebbe esserti utile, a Brugnato (Sp) presso l'ambulatorio di Lorena Bonati visita su appuntamento una veterinaria tra i più esperti in assoluto in rettili ed esotici in Italia, la Dottoressa Iannacone.
Lo scrivo perché è una grossa novità per noi amanti di specie esotiche che fino ad ora non avevamo possibilità di rivolgerci al momento del bisogno a veri esperti : Thumbup :